Plastica? No, grazie. Borracce in occasione di Porte aperte, al bando le bottiglie monouso durante convegni e cerimonie
L’elisir di giovinezza dei muscoli: scoperto il funzionamento delle molecole che combattono l’invecchiamento muscolare
Banca d'Italia: 2 tirocini al Servizio Struttura Economica - Edizione 2019
Costituito il Competence Center in Cyber Security
Intelligenza artificiale: nuova risorsa per la conoscenza e lo sviluppo dell’informazione quantistica
La Sapienza promuove ricerca e formazione in Mozambico: il Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin ha organizzato a Maputo un corso gratuito di Entomologia molecolare
A primavera è tempo di sport all'aria aperta
Hanami all'Orto botanico
Giocando s’impara! La prevenzione si insegna a scuola
Al via la formazione continua dei docenti Sapienza
Nei denti dei mammiferi pleistocenici le tracce del clima del passato: le abitudini alimentari rivelano l’aumento della stagionalità dopo la glaciazione di 900.000 anni fa
Convegno dei licei matematici del Lazio (12 aprile)
La Sapienza per il decennale del terremoto dell’Aquila
Conferenza annuale di Téthys - Consorzio delle università euromediterranee
Intitolazione del Dipartimento di Matematica a Guido Castelnuovo e lancio della ricerca sull'edificio di Gio Ponti finanziata da The Getty Foundation
Premiazione "Arte in luce" e "loSCRITTOio
Primo Levi: l'essenziale è misurarsi
Inaugurazione del Master in Economia pubblica
Rosario Villari. Storiografia e politica nel secondo dopoguerra
Gli insetti parassitoidi, le sentinelle della qualità ambientale di Roma
Anche una goccia conta
La Sapienza saluta Corrado Barberis
Il disorientamento come segno di decadimento cognitivo: il deficit di memoria spaziale è ora associato all’invecchiamento patologico
Capire l'autismo: una scuola per la vita
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002