Michel Mayor, premio Nobel per la fisica, in Aula magna per la Notte dei ricercatori
Nel tartaro dei nostri antenati preistorici, le origini dell’agricoltura in Europa
Prestigiosi riconoscimenti per l'archeologia della Sapienza
Sapienza investe sugli interventi di supporto al diritto allo studio
Medicina di precisione: i nuovi nano-trasportatori ingegnerizzati dalla Sapienza per colpire in modo mirato ed eliminare le cellule tumorali
#Investigare 4.0. Criminologia e criminalistica – Viaggio nel mondo delle indagini
Dottorato di ricerca Honoris causa al Presidente della Repubblica Tunisina
Studio sul cervello di un cinghiale di oltre 3 milioni di anni fa
Due docenti della Sapienza nel team del progetto Holo-GT vincitore di un ERC Advanced Grant 2021
Evento di orientamento al lavoro Eni - 16 giugno
È online il sesto numero di Sapienza Medica
Cerimonia di conferimento del Wolf Prize a Giorgio Parisi
Vincere la paura, un progetto su media e terrorismi
Scienza Insieme NET. Quattro mesi di scienza verso la Notte Europea dei Ricercatori 2021
Sapienza partecipa alla prima “Smart Bay” italiana per studiare il cambiamento climatico
Nuovi progetti e nuove facilities a Saperi&Co, l’infrastruttura di ricerca e servizi della Sapienza che promuove l’eccellenza
Premio Sbaffi: menzione speciale per due giovani laureate del Corso di laurea in Biotecnologie agro-industriali
Firmato un accordo con il Demanio: nel Parco del Circeo un progetto per la biodiversità
Inaugurazione del corso di formazione in Scienze della sostenibilità 2021
One by One. Una mostra sui muri che dividono il mondo
Nella Giornata della Terra, la Sapienza lancia l'evento inaugurale del corso in Scienze della sostenibilità (12 maggio)
Dante e le Discipline del Quadrivio
Virtual Recruiting Day di KPMG Advisory S.p.A. 27 aprile
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002