Inaugurazione dell'anno accademico 2021-2022
Sclerosi multipla: un modello sperimentale dimostra il ruolo della risposta immunitaria
Sapienza ospita RO.ME - Museum Exhibition 2021
10 volte Ssas
Una ricercatrice della Scuola di Ingegneria aerospaziale riceve il Luigi G. Napolitano 2021 Award
La Grande macchia rossa di Giove: una tempesta anticiclonica dalla profondità “contenuta”
Ritornato alla luce un tratto della antica Via Latina a Roma
Inaugurato il sito sperimentale di monitoraggio della frana di Poggio Baldi. Un modello di collaborazione tra università, amministrazioni locali e imprese
Biovision of the Future
Conferenza di Ateneo: ricerca e Piano Nazionale di ripresa e resilienza
Sindrome dei turnisti: il rischio aumenta se i turni sono a rotazione antioraria
Recruiting Day Generali Italia
La Sapienza nel programma Moonlight dell’Esa
I cuprati: metalli strani e promettenti per la tecnologia del futuro
PA 110 e lode. L'offerta formativa per i dipendenti pubblici
Virtual Recruiting Day Balance Consulting Spa
Presentazione di nuove borse di dottorato su tematiche green e dell'innovazione
Giorgio Parisi è Nobel per la Fisica 2021
Un arcobaleno di luce per potenziare le telecomunicazioni
Sapienza Salute: presentazione del nuovo servizio di consulenza per la comunità universitaria
Dottorato honoris causa a Gianni Letta
Il vaccino anti Covid efficace al 94% nei pazienti oncologici, ma servono 2 dosi in 21 giorni
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002