Indagine internazionale sulla salute sessuale e riproduttiva al tempo del COVID-19
Non riconoscere gli altri dal volto. Succede a oltre un terzo delle persone con autismo senza disabilità intellettiva
Inaugurati nuovi spazi di aggregazione per gli studenti dell'area medica
Un gene per sconfiggere la muffa grigia, il nemico numero uno di oltre 200 specie di piante
Un docente della Sapienza nel team del progetto MORE-TEM vincitore di un ERC Synergy Grant 2020
Sapienza prima in Italia per reputazione accademica secondo Times Higher Education
Neandertal come noi: i loro neonati avevano gli stessi tempi di svezzamento dell’Homo sapiens
Studenti 100 Giga: connessi con Sapienza
La seconda giovinezza dei muscoli
Il ruolo dei cambiamenti climatici nell’estinzione delle specie del genere Homo: un problema sempre attuale?
Sapienza ha aderito alla Rome Call for AI Ethics: un approccio etico all’Intelligenza Artificiale
Come le acque sotterranee dell’Appennino segnalano terremoti che si verificano dall’altra parte del mondo
Nella “doppia anima" dell’acqua il segreto delle sue proprietà elettriche
Expo 2020 Dubai: 12 Tirocini curriculari presso il Commissariato Generale di Sezione a Roma
Premiazione delle studentesse e degli studenti vincitori del Contest creativo per la sostenibilità
Rome Trial: dal prelievo di sangue al bersaglio molecolare
Sei università italiane insieme con l'Africa. Al via un programma di mobilità virtuale e un master per ricercatori e docenti
Che fine fanno le zanzare d’inverno?
MAECI-MUR-CRUI: Bando per 101 tirocini curriculari
COVID-19: questione di genere?
Elezioni studentesche 2020: programmi e campagna elettorale
Le università al nastro di (ri)partenza. Un contributo del Rettore sull'ultimo numero di Sapienza Medica
Una ricercatrice della Sapienza tra i premiati da Telethon per i progetti su “Malattie genetiche rare e COVID-19”
Patrimonio culturale per lo sviluppo sostenibile. Un webinar CIVIS sull'area mediterranea
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002