La Sapienza è la prima università in Italia per numero di ERC Advanced Grant vinti nella call 2019
COVID-19, le iniziative della ricerca Sapienza
Unitelma Sapienza non si ferma, anzi si rinnova con il restyling del logo
Sapienza cares for the carers, l'Ateneo insieme ad ANIA per un progetto di sostegno agli operatori sanitari dei policlinici universitari. Le indicazioni psicosociali dell'OMS per la salute mentale nell'emergenza COVID-19
Sclerosi multipla: utilizzare l’apprendimento automatico per predire l’evoluzione della malattia
Un'indagine sugli effetti psicologici dell'isolamento durante la pandemia COVID-19: partecipa al questionario
Meeting dei Rettori CIVIS - 13 marzo 2020
Cambiamenti ambientali e rischio pandemie: la risposta è nello sviluppo sostenibile
Un farmaco “carica-batterie” per spegnere i tumori
Inaugurazione dell'anno accademico 2019-2020
DTC Lazio: dalla valorizzazione allo sviluppo
Il riciclo ai tempi del Paleolitico: premiata il 6 febbraio una ricerca di dottorato con il Tübingen Prize
La formazione medica al passo con i millennials
Organoidi (cervelli in provetta) per studiare i tumori cerebrali pediatrici
Banca d'Italia: 7 tirocini al Servizio Banconote - Edizione 2020
Infarto del miocardio: un batterio intestinale ne favorisce l’insorgenza
MAECI-MIUR-CRUI: Bando per 400 tirocini curriculari
La seconda vita dei rifiuti urbani
Allenare l’empatia: dall’imitazione alla condivisione delle emozioni
La cura nel narrare
Incontro con la delegazione della Universidade Eduardo Mondlane, e l’Italian Agency of Co-operation for Development (AICS), Mozambico
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002