Inaugurazione dell'Aula Aldo La Ginestra dell'Edificio di Chimica
La cura è dentro di te. Evento di reclutamento dei potenziali nuovi donatori di midollo osseo
Premiato PROTECT, il progetto sanitario destinato ai migranti per la cura delle malattie odontoiatriche, otorinolaringoiatriche, oculistiche e maxillofacciali
La Sapienza ricorda Vittorio Bachelet a 42 anni dal suo sacrificio
LISA e la scoperta di nuovi campi fondamentali
Geograf(i)e da ascoltare
Gare di matematica: quanto conta la creatività
Giorno del ricordo 2022
Italia Geniale. Design enables. La mostra del design italiano
Al via lo sportello virtuale dell'Ufficio relazioni con il pubblico
L’effetto di Internet sul capitale sociale
Il Sindaco di Roma inaugura largo Antonio Ruberti
Seminati. Rural City Lab all'Orto Botanico
CONSOB: avviso di selezione per 2 tirocini extracurriculari – seconda edizione 2022
Il progetto NODRY della Sapienza premiato con l’Erc Proof of Concept
Mutazioni nei geni BRCA: non solo tumori alla mammella e all’ovaio
Al via la nuova UNESCO Chair on Education and research for improved urban health and wellbeing in cities
16 ottobre 1943. Geografia della Deportazione
Online l'ottavo numero di Sapienza Medica
Inaugurato il nuovo spazio studio presso Medicina legale
Gli auguri della Sapienza al Presidente Mattarella
PA 110 e lode. Oltre 2.000 domande alla Sapienza. Anche l’Università dell’Aquila, Lumsa e Link Campus University aderiscono al progetto
IUC: Carolin Widmann e Dénes Várjon
Tirocini presso la Corte costituzionale – Annualità 2022-2023
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002