Fleurs, ultimo appuntamento con Liszt e il pianoforte
La Sapienza si tinge di rosa
Webinar “Gender Equality and Women Empowerment”
Bandi Interni Fondazione Roma Sapienza 2021
Leonardo Sciascia tra letteratura e cinema: Il Contesto. Cadaveri eccellenti
Archeologhe della Sapienza. Antonia Ciasca a venti anni dalla scomparsa (2001-2021)
Disponibile in open access uno studio Sapienza sul fumo
Una corona proteica per la diagnosi precoce del tumore del pancreas
Il progetto COFUND-CIVIS 3i finanziato dall'Unione europea. Sono previste 32 borse per ricercatori post doc
Filomena Maggino, docente di Statistica sociale, nominata socia onoraria della Pontificia Accademia Mariana Internationalis
La Sapienza si conferma leader mondiale degli studi classici nel ranking QS 2021
Progetto Good Practice. Questionario di customer satisfaction per il personale
Appelli straordinari aperti anche agli studenti lavoratori
La radio di Ateneo racconta il Festival con l'appuntamento Sa(n)remo RadioSapienza. Ascolta la diretta sulla web radio degli studenti
Testosterone e forme gravi di COVID-19
Prese di servizio dei docenti di I e II fascia
Una targa per non dimenticare Dino, Marco e Maria Virginia, studenti di Medicina e chirurgia tragicamente scomparsi
Donne ch’avete intelletto d’amore: la figura della donna in Dante
Alessandra Talamo nominata consultrice del Pontificio Consiglio della cultura dello Stato Vaticano
Abilitazione scientifica nazionale 2021-2023
Due progetti Sapienza premiati dalla Fondazione Telethon per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare
Il contrasto ai fenomeni corruttivi. Dalla “spazzacorrotti” alla riforma dell'abuso d'ufficio
Combat sport training: allenati con SapienzaSport!
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002