Prorettori e delegati: la squadra del biennio 2020-2022
Albumina contro Covid-19: avviata con successo la sperimentazione clinica
In ricordo di Ursula Hirschmann
Janus: uno sguardo al passato con gli occhi del futuro
L'Unità operativa di Chirurgia toracica del Sant'Andrea prima in Italia per numero di interventi
La Rettrice incontra l'Ambasciatrice della Repubblica d’Armenia presso la Repubblica italiana
Valeteviatores, le epigrafi latine digitalizzate diventano un video-gioco storico
I genî di Mozia, un giallo archeologico sull'isola fenicia
Al via le vaccinazioni anti-COVID al Policlinico Umberto I
Dal Dna antico la storia dei Caraibi prima dell’arrivo degli europei
MUSAS - MUSei di Archeologia subacquea in un documentario raccontato su BBC News
Eletto il nuovo Preside della Facoltà di Medicina e odontoiatria
Chiusura per le festività natalizie
Startup innovative ed ecosistemi per la transizione energetica
Il centro di competenza Cyber 4.0 nella short list per la gara dei Poli di innovazione digitale
Agevolazioni per pubblicare in accesso aperto in Sapienza
Prolungamento dell'a.a. 2019-2020
La storia delle popolazioni delle Ande centro Meridionali prima della colonizzazione spagnola
Janus: la start up della Sapienza che comunica i beni culturali
UNI(di)VERSITY - Socially responsible university for inclusive societies in the era of migration
Una borsista del progetto di Ateneo SAPIExcellence partecipa allo studio internazionale che osserva per la prima volta in tempo reale i movimenti ultrarapidi di atomi ed elettroni
Oltre le colonne di Media: un percorso espositivo progettato dagli studenti
Una nuova TAC a Ematologia. RomAil ha donato l'apparecchio, acquistato grazie alla solidarietà di persone e aziende
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002