Nuove prospettive terapeutiche per il trattamento del cancro al colon-retto
Nuove frontiere terapeutiche per il trattamento del glioblastoma
Come quando fuori è dentro: il podcast che rompe i pregiudizi sull'autismo su Rai Radio 3
Inaugurato l'Open SIESTA Lab
Presentazione aziendale Gruppo Menarini – 11 marzo 2025 (online)
Inaugurazione del nuovo anno accademico della Sapienza
Open Day presso il Polo di Rieti
Sapienza nella delegazione umanitaria per i bambini di Gaza
Jacopa da Cencelle: una storia virtuale di vita e salute femminile nel Medioevo
Il suono degli zoccoli di un cavallo in movimento è tutta una questione di ritmo
Cordoglio per la scomparsa di Angelo Filippini
Stati generali dell’Università, per un futuro di prosperità e cittadinanza attiva
Borse di studio disponibili per studenti Sapienza
Musei in Musica 2024
Premio dalla Società internazionale di farmaco-Eeg a Claudio Babiloni
Svelato il DNA dei Piceni: un viaggio nell’archeogenetica dell’Italia antica
Una settimana di iniziative per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2024
Lotta ai tumori e alle malattie genetiche grazie alle nanoparticelle lipidiche
Sapienza tra le prime 50 università al mondo in 4 discipline nella classifica di Shanghai per materie 2024
Quattro studenti Sapienza premiati Alfieri del lavoro 2024
Presentazione aziendale Johnson & Johnson – 8 novembre 2024 (Categorie Protette)
Raffaella Buzzetti nominata presidente nazionale della Società italiana di diabetologia
Arriva il registro elettronico per l’obesità sarcopenica
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002