Mappa enti di provenienza dei visiting professors  Sapienza (2011 - 2016)

Bando Professori visitatori

[28.10.2022]
Pubblicate le graduatorie del bando Professori Visitatori 2022 (v. sezione allegati)

La Sapienza finanzia annualmente lo svolgimento di attività di ricerca congiunta o di didattica da parte di professori visitatori stranieri invitati dai docenti del nostro Ateneo.

Possono essere presentate domande per le seguenti tipologie di visite:

  • Categoria A: Visite per periodi pari a 30 giorni, da svolgersi in maniera continuativa; 
  • Categoria B: Visite per periodi pari a 90 giorni, da svolgersi in maniera continuativa.

Possono essere proposte visite di Categoria A, solo se effettuate da visiting professors ritenuti “outstanding researchers or professors”.

Il contributo per il professore visitatore, soggetto alla normativa fiscale vigente, è pari a:

  • € 5.000,00 lordo/mese per visite di Categoria A;
  • € 3.000,00 lordo/mese per visite di Categoria B.

Per eventuali reclami: ricercainternazionale@uniroma1.it


Regolamento in materia di visiting professor e visiting researcher

Sapienza con la delibera n. 294 Senato Accademico del 9 ottobre 2018 e la delibera n. 384 del 23 ottobre 2018 ha approvato il Regolamento in materia di visiting professor e visiting researcher.

Il Regolamento disciplina la permanenza presso le strutture didattiche e scientifiche di Sapienza di esperti e studiosi italiani e stranieri di elevata qualificazione scientifica, afferenti ad una università, un’istituzione o un ente straniero. I visiting professor e i visiting researche sono chiamati a svolgere in Sapienza attività formativa e/o attività di ricerca in qualità di visiting. Secondo le modalità e le condizioni descritte nel Regolamento, al visiting viene attribuito, durante la sua permanenza, apposito status, inteso come titolarità di diritti e doveri all’interno di Sapienza.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002