Anno accademico:
Tipo offerta formativa: Master
... formare professionisti in grado di operare nella valutazione e protezione dal rischio derivante dall'impiego delle radiazioni ionizzanti sia ... degli esperti di radioprotezione tenuto dal ministero del lavoro, in base al d.lgs. 101/20 e s.m.i., i soli cui e affidato il compito ...
Anno accademico: 2016/2017
Codice corso: 29103
Tipo offerta formativa: Dottorato
... da aziende. il corso garantisce l'acquisizione di competenze e conoscenze multidisciplinari, fortemente integrate, al fine di formare figure ... per i futuri dottori di ricerca. regina lamedica SCIENZE E TECNOLOGIE PER I SISTEMI COMPLESSI scienze e tecnologie per i ...
Anno accademico: 2016/2017
Codice corso: 26743
Tipo offerta formativa: Dottorato
a) energia e ambiente 26743 il corso di dottorato garantisce l'acquisizione di ... avvalendosi dei mezzi culturali acquisiti all'interno del dottorato, la sfida dello sviluppo energetico, in armonia con la ... culturali trattati; questi ultimi sono rappresentati dalle scienze dell'energia, dell'ambiente e delle politiche di sviluppo, con ...
Anno accademico: 2015/2016
Tipo offerta formativa: Dottorato
a) energia e ambiente 26743 nei prossimi decenni le nazioni si troveranno sempre di ... culturali trattati; questi ultimi sono rappresentati dalle scienze dell'energia, dell'ambiente e delle politiche di sviluppo, con ... l'innovazione tecnologica con l'obiettivo primario del recupero di efficienza nei sistemi e nei componenti, tradizionali e/o ...
Anno accademico: 2018/2019
Codice corso: 26743
Tipo offerta formativa: Dottorato
... formativi il corso di dottorato di ricerca in energia e ambiente garantisce l'acquisizione di competenze e conoscenze ... dei mezzi culturali acquisiti durante lo svolgimento del dottorato, la sfida dello sviluppo energetico, in armonia con la ... tra i differenti settori culturali che attengono alle scienze dell'energia, dell'ambiente e delle politiche di sviluppo. ...
Anno accademico: 2018/2019
Codice corso: 26747
Tipo offerta formativa: Dottorato
... per la valutazione dei titoli, unitamente alla scelta del curriculum (A. Ingegneria Elettrica, B. Ingegneria dei Materiali e delle Materie Prime, C. Micro-Nanotecnologie) dovra pervenire entro la data ...
Anno accademico: 2018/2019
Codice corso: 30205
Tipo offerta formativa: Master
CON D.R. N. 198/2019 DEL 16 GENNAIO 2019 SONO STATI PROROGATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ...
Anno accademico: 2018/2019
Codice corso: 27680
Tipo offerta formativa: Master
CON D.R. N. 198/2019 DEL 16 GENNAIO 2019 SONO STATI PROROGATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ... 2019 giuseppe piras 27680 Gestione integrata e valorizzazione dei patrimoni immobiliari e urbani - Asset, Property, Facility & Energy Management gestione integrata ...
Anno accademico: 2018/2019
Codice corso: 29031
Tipo offerta formativa: Master
CON D.R. N. 198/2019 DEL 16 GENNAIO 2019 SONO STATI PROROGATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ...
Anno accademico: 2019/2020
Codice corso: 29031
Tipo offerta formativa: Master
... predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di marzo ... finanziarie e tecnologiche inerenti le metodologie e le tecniche di gestione dei sistemi di gestione energetica con un'ampia visione ...
Anno accademico: 2019/2020
Codice corso: 27680
Tipo offerta formativa: Master
Con Decreto Rettorale n. 162/2020 del 16 gennaio 2020 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle ... sempre piu crescente domanda di formazione, aggiornamento e specializzazione di nuove figure professionali dedicate al management dei servizi di gestione e valorizzazione per i patrimoni immobiliari e urbani, proveniente da enti ...
Anno accademico: 2019/2020
Codice corso: 30205
Tipo offerta formativa: Master
Con Decreto Rettorale n. 162/2020 del 16 gennaio 2020 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande al 3 febbraio 2020. L'obiettivo del Master e realizzare un percorso formativo multidisciplinare per la formazione di una ... qualificata nel settore della progettazione, pianificazione e gestione delle missioni spaziali, in particolare per quanto riguarda le ...
Anno accademico: 2020/2021
Codice corso: 31314
Tipo offerta formativa: Corso di formazione
... Sviluppo Sostenibile: la transizione culturale, ecologica e digitale Corso gratuito in didattica frontale in presenza e/o a distanza ... obbligatorio proporre un apporto culturale innovativo alle scienze della sostenibilita di sapienza coinvolgendo direttamente i settori ...
Anno accademico: 2020/2021
Codice corso: 30166
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... rischi elettrici ed elettromagnetici di impianti, apparecchi e materiali elettrici nei luoghi di lavoro, in maniera integrata e innovativa ... al monitoraggio dell'efficacia dei processi nell'ottica del prevention trough design, con particolare rifermento agli aspetti connessi ...
Anno accademico: 2020/2021
Codice corso: 29031
Tipo offerta formativa: Master
... predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati. Gli interessati residenti ... finanziarie e tecnologiche inerenti le metodologie e le tecniche di gestione dei sistemi di gestione energetica con un'ampia visione ...
Anno accademico: 2020/2021
Codice corso: 30167
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... 2021, venerdi maria sabrina sarto 30167 obiettivo del corso e fornire basi conoscitive e strumenti utili per l'analisi del rischio da ...
Anno accademico: 2020/2021
Codice corso: 30205
Tipo offerta formativa: Master
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione e stato prorogato al 10 febbraio 2021. Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina: ... di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. Nel Piano Formativo, troverai i requisiti di ...
Anno accademico: 2020/2021
Codice corso: 27680
Tipo offerta formativa: Master
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione e stato prorogato al 10 febbraio 2021. Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina: nell'Ordinamento ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31314
Tipo offerta formativa: Corso di formazione
... sara in data sabato 17 settembre 2022. nella piattaforma e-learning sara comunicato l'orario ed il link. Tutte le informazioni, i ... il ripristino della biodiversita e degli ecosistemi Le Scienze della Sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 27680
Tipo offerta formativa: Master
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione e stato prorogato al 31 gennaio 2022 . Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina: nell' ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 30205
Tipo offerta formativa: Master
... 2021/2022 non verra attivato Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina: nell' ... di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. Nel Piano Formativo troverai i ...
Anno accademico: 2022/2023
Codice corso: 31314
Tipo offerta formativa: Corso di formazione
... che puo essere utilizzata dagli studenti tra le ore 16:00 e le ore alle 20:00 nelle date del 27 luglio e 14 settembre 2023. Sara svolto ... sostenibilita. info rus.sapienza@uniroma1.it Le Scienze della Sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale ...
Anno accademico: 2022/2023
Codice corso: 30166
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... 23 gennaio 2023 luigi martirano 30166 obiettivo del corso e realizzare un percorso formativo specialistico finalizzato a formare esperti ...
Anno accademico: 2022/2023
Codice corso: 32334
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... fornire basi conoscitive sui nanomateriali, sui sensori e sule tecnologie indossabili utili per l'analisi del rischio in ambiente di lavoro e sulle opportunita offerte dalle ...
Anno accademico: 2022/2023
Codice corso: 27680
Tipo offerta formativa: Master
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione e stato prorogato al 31 gennaio 2023. Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina. Nell' ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002