Pagina
... la popolazione migrante. dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo facciali - gaspare.palaia@uniroma1.it sapienza e sempre stata sensibile alla realizzazione di iniziative per ... generale delle nazioni unite alla fine del 2018, ma anche dal comunicato di parigi adottato dalla conferenza ministeriale dello ... barriere sociali, culturali ed economiche, che causano problematiche sanitarie nella popolazione migrante, producono situazioni di stress psicosociale dovuto anche alla mancanza di punti di riferimento, come quelli giuridici e lavorativi, per ... alla popolazione migrante, di fornire un percorso formativo di avviamento lavorativo e uno educativo per la popolazione accogliente. ... a vari livelli nel campo della immigrazione e della formazione, e formato da clinici che si occupano, prevalentemente, di prevenzione ...
Notizia
Data notizia: Mar, 20/12/2022 - 12:00
martedi 20 dicembre, presso palazzo baleani, si e tenuta la conferenza stampa ... discipline a vantaggio della popolazione femminile di roma e del territorio regionale. il progetto, promosso dalla sapienza e dal ... dell'assessore alla sanita della regione lazio alessio d'amato, del direttore generale del policlinico umberto i fabrizio d'alba, del ... e la cura delle donne di ogni eta. sapienza conferma il suo costante impegno volto alla tutela e alla promozione della salute ... un modello virtuoso perche in grado di mettere a sistema pezzi importanti del sistema sanitario regionale - policlinico umberto i e ifo - con le loro rete di ... innovativo, con l'obiettivo di promuovere non solo la cura ma anche il benessere della donna. "la fondazione atena onlus - dichiara la ... per il rilancio della prevenzione oncologica come arma vincente contro il cancro, recuperando il tempo che si e perduto dal 2020 a ... sua vita. questa valutazione complessiva sara realizzata in maniera coordinata con le attivita di screening gia esistenti sul territorio. ...
Pagina
... e timori, sospetti e premonizioni, paura e sgomento. ma forse ancora, come tutti noi, mossi da un ultimo, incrollabile istinto di ... questa sorprendente coesione ha avuto la capacita di trasformare ogni ostacolo in una opportunita, facendo di un accendino una lanterna, di un rossetto una lama, di un guanto una quinta. e di una piattaforma virtuale un inedito quanto suggestivo palcoscenico. adriano evangelisti e il ... per l'arcaicita dei referenti culturali. la volonta di mantenere la forza del greco e di trasferire la potenza dell'immaginario e della lingua greca nella lingua italiana - questa ci e sembrata la ... la suggestione di alcuni passaggi del testo originale. le tematiche della sophrosyne, del "buon senso", della pistis, dell'idea di agamennone come uomo di successo e tutta la semantica dell'olbios, della ricchezza, della prosperita, sono solo alcune delle ...
Pagina
... i confini". iniziative interculturali di comunicazione e formazione rivolte ai cittadini, ai giovani (nativi e migranti), ai professionisti ... processi di sviluppo e socializzazione - francesca.alby@uniroma1.it in un momento storico caratterizzato da forti contrasti, tensioni geopolitiche, nazionalismi ed estremismi e quanto mai importante intraprendere una riflessione sulle identita e sulle differenze ... superare la distinzione fra 'noi' e 'loro', formarci e formare al rispetto reciproco, trovare pratiche di collaborazione interculturale ... contribuire a questa impresa con le seguenti azioni: 1) informazione e sensibilizzazione sui temi dell'interculturalita e ... rivolte ai giovani e ai cittadini; 2) iniziative di formazione riflessiva interdisciplinare e interprofessionale su temi legati alla ... intervento. il progetto possiede una forte valenza di trasformazione sociale e innovazione culturale, in quanto invita ad intraprendere un ...
Notizia
Data notizia: Gio, 27/02/2025 - 11:30
... nazioni unite nel 1977 per ricordare la necessita di affermare i diritti delle donne all'autodeterminazione e alla parita di genere, di contrastare ogni forma di violenza e discriminazione. l'8 marzo e quindi l'occasione per ribadire l'impegno dell'ateneo in questa ... dalla facolta di giurisprudenza e che ospitera susanna marietti, coordinatrice nazionale dell'associazione antigone, che dal 1991 lavora alla promozione dei diritti e delle garanzie nel sistema penale e penitenziario. vai alla notizia lunedi 3 marzo nella sala del carroccio in campidoglio, alle ore 16.15, viene ... insieme alla associazione il tempo delle donne. giovedi 6 marzo il dipartimento di storia, antropologia, religioni, arti, spettacolo ... incontri donne, pace e conflitti nella storia e nell'immaginario , coordinato da tessa canella, intorno a sette figure di donne ...
Pagina
... chimica e biotecnologie; energia ed ambiente; farmaceutica; ingegneria elettrica, elettronica e ict; ingegneria meccanica, civile ed edile; nanotecnologie e materiali; scienze sociali ed umanistiche. le start up sono pubblicate anche sulla piattaforma knowledge-share . agroalimentare dipartimento di chimica analytical solutions s.r.l. referente: stefano materazzi - dipartimento di chimica la start up fornisce a clienti privati ... attivita produttiva. dipartimento di ingegneria chimica materiali e ambiente viridis s.r.l. referente: antonio zuorro - dipartimento di ingegneria chimica materiali e ambiente la startup ha come obiettivo quello di sviluppare nuove ... nel campo dei beni culturali, dalla caratterizzazione di materiali, alla valutazione dello stato conservativo dell'opera d'arte fino ...
Pagina
... ascolto, per consigliare come nutrirsi bene o smettere di fumare, per scegliere il medico di base e molto altro. servizi per gli ... i, del sant'andrea e del polo pontino. attraverso un sistema di prenotazione online, nei due ambulatori pomeridiani del centro di ... tutti gli aggiornamenti vi invitiamo ad accedere al sistema di prenotazione online attraverso le poprie credenziali di posta ... e quello di fornire strumenti utili alla prevenzione delle malattie piu comuni nella fascia di eta degli studenti universitari. clicca ... dell'alimentazione e del peso al servizio si accede via mail vai alla pagina servizi di counselling psicologico la salute e una ... psicologico. vai alla pagina identita, genere, affermazione: servizio clinico e di ricerca iga - identita, genere e affermazione e un servizio specialistico di sostegno e consulenza psicologica e ... la propria identita di genere. vai alla pagina programma noibene noibene e un programma online per la promozione del benessere ...
Pagina
... e salute dipartimento di chirurgia - stefano.arcieri@uniroma1.it "padel e salute" promuove iniziative orientate alla prevenzione e alla ... conoscenza scientifica e della tutela del benessere in tema di salute pubblica, coesione sociale ed inclusivita. per questo terza ... funzioni dell'istituzione universitaria, ossia ricerca, formazione, divulgazione e trasferimento dei valori oltre il contesto accademico. ... universitaria puo intraprendere con la progettualita della manifestazione. il percorso per la realizzazione dell'evento finale, si ... con la diminuzione del costo sociale ed emotivo della malattia. tutte le attivita che si svolgono durante l'anno si concludono con ... a giugno presso il centro sportivo sapienzasport in roma alla presenza delle autorita e istituzioni coinvolte. l'istituzione di un ... come l'aou policlinico umberto i, sapienza universita di roma, sapienza salute, sapienza sport, fondazione roma sapienza, sport e salute, coni lazio, regione lazio, roma capitale, ...
Pagina
... in quanto il verbo latino tradere significa anche tramandare qualcosa da una generazione all'altra. il percorso intrapreso da ... di approcci ai temi della shoah e del potenziale formativo di una storia fondata su fatti, in quanto elemento culturale necessario ... nel corso degli anni numerose attivita scientifiche e manifestazioni pubbliche, tra le quali ricordiamo, ad esempio, il progetto ... organizzato nell'ambito di un progetto europeo dedicato al tema della deportazione durante la seconda guerra mondiale. il forte impegno istituzionale di sapienza per la memoria e diventato un tema distintivo, che ha portato all'attribuzione del dottorato honoris causa in ... paese e in europa, e affinche simili eventi non possano mai piu accadere (l. n. 211/2000). sapienza crea ogni anno organizza un ... della memoria delle orchestre musa, proiezione di filmati e iniziative per gli studenti delle scuole di roma e lazio. di seguito l'elenco: 2017 2018 2019 2021 2022 2023 2024 altre ...
Pagina
... the micro-mobility flows in urban environments towards climate neutrality and digitalization dipartimento di ingegneria civile, edile e ambientale - sevketoguzkagan.capkin@uniroma1.it in today's rapidly evolving urban landscape, the rise of ... cyclists, and citizens with mobility barriers, demand innovative solutions to enhance safety, accessibility, and sustainability. ... modes, mitigate road safety risks through creating heat-maps, and streamline urban mobility. it offers a platform that empowers users ... micro-mobility users, combined with crowd-sourced information from the community. the platform also facilitates user engagement, ... route criticism, and feedback, with a strong emphasis on making streets safer for all. to meet the demands of vulnerable road users, the digital solution integrates with transport ... algorithms for route guidance displaying an urban heat map to identify high-risk areas and barriers. it identifies pedestrian zones, ...
Pagina
... come principio estetico nel campo delle arti performative dipartimento di pianificazione, design, tecnologia dell'architettura - flaviadalila.damico@uniroma1.it il progetto si colloca in un ambito di studi trasversale che intreccia ... come obiettivo aggredire un gap del settore delle arti performative rispetto alla fruizione accessibile per pubblici con specifiche esigenze ... e di progettazione universale nel campo delle arti performative e, al contempo, di arricchire tecniche e metodi gia consolidati sulla ... e dell'assegno di ricerca "dispositivi per la scena performativa: accessibilita e sperimentazione tecnologica" della dott.ssa d'amico e ... di saperi incorporati. il progetto prevede un programma sperimentale di seminari e workshop che indagano il concetto e le strategie ... del progetto sono due realta produttive delle arti performative con cui le proponenti gia collaborano: orbita|spellbound, centro di ... editoriale multisensoriale. la partecipazione al programma consente di acquisire cfu valevoli come idoneita "altre attivita ...
Pagina
... percorsi identitari tra gli adolescenti dei cag romani dipartimento di comunicazione e ricerca sociale - eugenia.blasetti@uniroma1.it nell'eterogeneo tessuto multiculturale della citta di roma, "raccontami di te!" vuole indagare le costruzioni identitarie delle giovani ... sia interni che esterni, che hanno portato alla trasformazione di molti quartieri in termini sociali, economici, culturali e di ... che frequentano questi spazi, alternando momenti di formazione informale ad altri di dibattito e di narrazione autobiografica multimediale. ... socioeconomico) che d'elezione. https://coris.web.uniroma1.it/it/responsabilita-sociale-e-sostenibilita ... di fisica delle alte energie dipartimento di fisica - mattia.campana@uniroma1.it hepscape e l'escape room di fisica delle alte energie. l'innovativo ...
Pagina
... scientifici e pubblicazioni scientifiche e divulgative nelle materie di comune interesse; identificazione e presentazione di finanziamenti ... eventi ed iniziative istituzionali; organizzazione della formazione relativa ai progetti di carattere internazionale per l'africa; in ... gestiti da unido e pnrr; costituiscono, altresi, materie di interesse comune tutti i settori del diritto e, in particolare, il ... alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making), iniziative di tutela e difesa del diritto di associazione; ricerche congiunte o commissionate volte ad approfondire tematiche relative al diritto del terzo settore e in generale in ambito ... collaborazione nell'organizzazione di percorsi di formazione post laurea o eventi di aggiornamento/formazione continua rivolti a dirigenti, volontari e lavoratori, degli enti di ... settore anche attraverso l'utilizzo di piattaforme informatiche di e-learning; partecipazione congiunta a bandi/iniziative per ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002