Notizia
Data notizia: Gio, 02/11/2023 - 18:30
si decreta la proroga dei termini di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione al bando di selezione emanato con d.r. n. 2490/2023 del 29/09/2023, dal titolo "avviso pubblico per il sostegno di progetti r&s collaborativi" per gli spoke 1 e 6 del progetto rome technopole - codice ecs 00000024 - cup: b83c22002820006,
dalla data originaria del 3 ... scadenza bando a cascata progetto ecs rome technopole codice progetto ecs 0000024 - cup b83c22002820006 - spoke 1 e 6 ...
Pagina
l'ufficio si articola in 4 settori: settore bandi di ateneo settore bandi regionali e nazionali settore catalogo prodotti della ricerca e valutazione ... l'ufficio cura in particolare le seguenti attivita: predisposizione e gestione dei
bandi dei ateneo
(ricerca di ateneo, medie e grandi attrezzature, grandi scavi, convegni, seminari e workshop); supporto alle ...
Notizia
... ricerca internazionale - area supporto alla ricerca, al fine di incentivare e favorire la partecipazione alle call for proposals dell'european innovation council - eic, nell'ambito di horizon europe, il programma quadro per la ricerca e l'innovazione dell'ue ... 10.30. il webinar offrira una panoramica sulle opportunita di finanziamento promosse dall'eic, con un focus particolare sulle call for proposals
"pathfinder"
, lo schema di finanziamento che supporta progetti di ricerca collaborativi ambiziosi, orientati a sviluppare
innovazioni ad alto rischio
di varia natura, con un focus principale sulle i
nnovazioni pionieristiche, dirompenti, ad alto impatto sulla societa e potenzialmente creatrici di mercato.
verranno presentate le call del work programme 2023, le ...
Pagina
il cluster 4 "digital, industry and space" mira a contribuire alla realizzazione della visione generale di un'europa in grado di sviluppare tecnologie competitive e affidabili per un'industria europea ... in settori chiave, consentendo alla produzione e al consumo di tutelare il pianeta e massimizzando i benefici per tutte le componenti della ... modo si potra: creare un'industria circolare, competitiva, digitale, a basse emissioni di carbonio, garantire l'approvvigionamento sostenibile di materie prime, sviluppare materiali avanzati e fornire la base per il ... e l'innovazione nelle sfide globali alla societa.
aree di intervento
tecnologie di produzione tecnologie digitali fondamentali, comprese le tecnologie ...
Pagina
i progetti di ricerca sapienza finanziati dalla commissione europea nell'ambito del ... stati
226
, dal valore complessivo pari ad un importo di
EU
96.193.939,82,
cosi suddivisi per pillar e section di riferimento:
pillar and section
progetti
pillar i - excellent ... 5 inclusive society 2 security 1
other
15
spreading excellence and widening participation 7 science with and for society 3 ... sulla partecipazione sapienza al programma horizon 2020 sono disponibili consultando:
report sulla partecipazione sapienza al programma ... 2020
il report fornisce informazioni sui principali indicatori della partecipazione sapienza (progetti approvati, contributi ottenuti, proposte presentate, tasso di successo, ecc..) nell'ambito delle call dei work programmes 2014-2020, anche ...
Brevetto
dissonance e una lampada da tavolo con paralume, la cui peculiarita e che il ... al supporto. il paralume rimovibile consente all'utente di usarlo come una lanterna. il cono superiore diventa di conseguenza una fonte di luce con i led nascosti all'interno. la tecnologia led e qui sia la causa che la soluzione al problema; che aumenta l'idea di dissonanza cognitiva.
lampada multifunzione
(dissonance)
202018000003124 ...
Brevetto
... proprieta antimicrobiche ed antibiofilm grazie all'impiego di filler micro e nanometrici a base di grafene e/o derivati. questi nanomateriali introdotti in un adesivo sono dispersi uniformemente, senza agglomerati all'interno del polimero e ... un'azione meccanica, l'adesione e la crescita batterica. studi di imaging al fe-sem e i diversi test sulla forza di legame microtensile hanno dimostrato ottime prestazioni meccaniche dell'adesivo oggetto della presente ...
Brevetto
... trafezione cellulare e in particolare alla veicolazione di acidi nucleici mediante vettori non virali. sono state sviluppate formulazioni di nanoparticelle costituite di diverse componenti lipidiche (da 3 a 6) che si sono rivelate piu efficienti e meno tossiche dei ... della trasfezione presenti sul mercato. ogni specie lipidica svolge un ruolo specifico nella trasfezione. alcune delle formulazioni ...
Brevetto
... litio-ione e in particolare agli aspetti della sicurezza di questo tipo di batterie e alle migliorate prestazioni. grazie alla elevata stabilita ... presente invenzione, la batteria e sicura, senza l'utilizzo di additivi, quali i ritardanti di fiamma, o altri ed e particolarmente adatta all'utilizzo nei settori ...
Brevetto
... e/o il trattamento delle patologie in cui vi sia una disregolazione di istone demetilasi lsd1 e lsd2, in particolare in caso di deregolazione di trascrizione genica, differenziamento e proliferazione cellulare (ad es. tumore e malattie virali). ... specifica. l'invenzione si riferisce anche alla preparazione di questi composti, nonche la composizioni che li contengono e ad un loro uso ...
Pagina
... alimentare sono macro-temi ampiamente indagati dai gruppi di ricerca della sapienza.
ricerche ...
Pagina
... derivati per il trattamento e la prevenzione della malattia di alzheimer
utilizzazione della s-adenosilmetionina e dei suoi derivati per la preparazione di un medicamento applicabile alla prevenzione e alla cura della malattia di alzheimer e che agisce sulla regolazione dell'espressione di geni quali il precursore della proteina beta-amiloide, beta-secretasi, ...
Pagina
... le tecnologie, e il know-how dei prodotti della ricerca di ateneo; pubblicizzare il portafoglio brevettuale dell'universita attraverso ... dei brevetti stessi; negoziare e definire gli accordi di trasferimento tecnologico quali opzione, licenza o cessione di brevetto, collaborazione e/o sviluppo di tecnologia, sponsored research agreements, finalizzati alla valorizzazione ...
Pagina
la manifestazione sapienza ricerca si connota come momento di comunicazione e di confronto con l'intera comunita scientifica e l'opinione pubblica nazionale ed internazionale. nell'ambito di questo evento vengono premiate 24 ricerche appartenenti alle sei diverse macroaree. tra le ricerche selezionate, a quattro delle migliori realizzate da giovani ricercatori della sapienza di eta compresa nei 40 anni, e dedicato un premio speciale " premio sapienza ricerca under 40 ". vincitori ...
Pagina
... and storage devices
id call:
horizon-cl4-2022-digital-emerging-02 - 2d materials-based devices and systems for energy storage and/or harvesting
ruolo di sapienza nel progetto:
other beneficiary
responsabile scientifico per sapienza:
tullio
scopigno
dipartimento:
fisica
data inizio progetto:
01/10/2023
data ... e l'integrazione simultanea assistite da laser di materiali a base di grafene e nanocompositi di grafene, direttamente nei dispositivi rilevanti per la raccolta e l'immagazzinamento di energia. questo ...
Pagina
... action to prevent and mitigate pollution of groundwater bodies
id call:
horizon-cl6-2022-zeropollution-01-01 preventing ... harmful impacts of global and climate change
ruolo di sapienza nel progetto:
other beneficiary
responsabile scientifico per sapienza:
marco petitta /*--> */
dipartimento:
scienze della terra
data inizio progetto:
... marina e soprattutto dall'inquinamento causato da pesticidi e nutrienti (per agricoltura e allevamento), farmaceutici e antibiotici ... gli effetti sinergici e i rischi dovuti a fattori di stress e inquinanti, in modo da sviluppare a costi ragionevoli strategie di monitoraggio delle acque sotterranee , tecnologie di mitigazion e prevenzione dell'inquinamento delle falde e sistemi di supporto alle decisioni che includano procedure di early-warning. ninfa ...
Pagina
... of innovation & technology (eit)
e un organismo indipendente dell'ue creato nel 2008 con l'obiettivo di rafforzare e sviluppare le capacita di innovazione e di imprenditorialita dell'europa. l'eit e parte integrante dei programma quadro horizon ... triangolo della conoscenza kics lo strumento principale di intervento dell'eit e rappresentato dalle
knowledge and innovation ... della conoscenza e dell'innovazione, ciascuna delle quali dedicata alla ricerca di soluzioni per affrontare una sfida globale specifica (dal cambiamento ...
Notizia
Data notizia: Mer, 01/04/2015 - 22:00
... la gravitazione su larga scala e la teoria quantistica che disciplina il comportamento degli elementi piu piccoli della meccanica dell'universo, come le particelle microscopiche studiate al cern di ginevra. per decenni e stato impossibile esplorare sperimentalmente l'ipotesi di questo affascinante scenario perche gli effetti del fenomeno, essendo generati a scale di lunghezza estremamente piccole (dell'ordine di 10 -35 metri), sono difficilissimi da rilevare. la ricerca condotta dal ... dello spazio-tempo. e per questo motivo che il percorso verso la scoperta della schiuma spaziotemporale dovra necessariamente ...
Notizia
Data notizia: Mar, 24/09/2024 - 14:30
...
, che gestisce il partenariato esteso sulla tematica n. 6 diagnostica e terapie innovative nella medicina di precisione, uno dei 14 partenariati previsti dal
pnrr
- a valere dell' avviso del mur n.341 del 15-03-2022 , e di cui
sapienza
e partner, ha pubblicato una serie di avvisi per selezionare professionisti e consulenti. per i dettagli vai qui ...
Pagina
... delle universita sostenili attraverso un apposito gruppo di lavoro.
impara a mangiare con gong
gong e l'acronimo scelto per indicare l'unita di
educazione nutrizionale e gastronomica
, un servizio che l'ateneo ... gli studenti per imparare a nutrirsi bene. gong e un punto di ascolto, informazione e indirizzo; organizza incontri individuali, seminari e convegni su temi specifici, per una educazione alla salute alimentare che, senza medicalizzare il rapporto con il cibo, fornisca invece tutti gli elementi per mangiare apprezzando tradizione, cultura e affettivita. il progetto e coordinato dall'unita di ricerca ...
Pagina
il programma prin (progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale) e destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, allo scopo di favorire il rafforzamento delle basi scientifiche nazionali, anche in vista di una piu efficace partecipazione alle iniziative europee relative ai ... europea. il bando prin e stato pubblicato con decreto direttoriale 4 novembre 2015 n. 2488.
il 20 settembre 2016 il miur ha ... ripartire il finanziamento riconosciuto tra le varie unita di ricerca del progetto, nel termine di 15 giorni dalla data del decreto di ammissione al finanziamento attraverso ...
Pagina
... 2014 si svolgera a bruxelles l'evento informativo sulle call di horizon 2020, sc5: climate action, environment, resource efficiency and raw materials in scadenza nel 2015. i gruppi di ricerca che intendono essere supportati dal grant office nella presentazione delle proposte e nella ricerca di partner per applicare possono inviare i dettagli del loro progetto
entro ...
Pagina
bando firb 2013
pubblicati sul sito miur i decreti direttoriali n. 353 e n. 354 del 27 febbraio 2013
comitato di selezione progetti futuro in ricerca 2013
modalita di rendicontazione
linee guida determinazione costi accordi con altri enti di ricerca
progetti finanziati in sapienza
firb 2013 ...
Pagina
composti poli-ammino-fenolici e loro uso come additivi migliorativi per composizioni a base di calce
la presente invenzione e relativa a compositi poli-ammino-fenolici e loro uso come additivi migliorativi per composizioni a base di calce, presentanti allo stesso tempo sia una piu elevata velocita di carbonatazione sia una maggiore fluidita.
inventore/i
medici franco rinaldi gilberto
titolare/i
sapienza 100%
data
08/02/2002
...
Pagina
... dystrophy therapy
l' invenzione riguarda la terapia di distrofia muscolare di duchenne ( dmd ) mediante modulazione della quantita di uno specifico mirna (mir-31).
inventore/i
bozzoni irene martone ...