Notizia
Data notizia: Gio, 27/02/2025 - 15:15
"l'architettura prospettica di eugenio colorni nel fare l'europa. analisi degli elementi costituenti e di quelli intentati nella ricostruzione del sogno di ventotene" e il titolo della tesi di dottorato che giovanna ferrara avrebbe dovuto discutere ma che non ha potuto per la prematura scomparsa. giornalista ... aveva lavorato per molti anni al manifesto occupandosi di welfare, sanita, fenomeni migratori, ma anche di letteratura, cinema e arte contemporanea, per poi passare all'agcom. appassionata di figure eretiche, studia le idee e le azioni di eugenio colorni nell'ambito ...
Pagina
l'ufficio security e preposto alla pianificazione, al coordinamento e al monitoraggio di tutte le attivita connesse all'ottimizzazione dei livelli di security all'interno dell'ateneo, al fine di prevenire, fronteggiare e superare gli eventi che possono verificarsi a seguito di azioni in prevalenza illecite e che espongono le persone e i beni materiali ... e/o dannosi; la struttura e presieduta da un funzionario di categoria elevata, preposto alle attivita e azioni poste in essere per il ... security, in particolare, l'ufficio ha il compito di: dotarsi degli strumenti indispensabili per rispondere alle potenziali minacce, alle criticita e alle ...
Pagina
... budget economico e degli investimenti autorizzatorio; presidia i processi contabili dell'ateneo e predispone i documenti contabili di sintesi in contabilita economico-patrimoniale, cura la gestione e ... della contabilita analitica nonche l'integrazione del ciclo di bilancio con il ciclo della performance, elabora analisi preventive e a ... patrimoniale, economica, finanziaria e l'equilibrio di bilancio dell'ateneo. cura in particolare le attivita relative a: processo di definizione del budget economico e degli investimenti autorizzatorio, di concerto con il settore programmazione finanziaria e variazioni di bilancio; elaborazione del budget economico e degli investimenti annuale e ...
Pagina
... e la struttura dell'amministrazione centrale preposta al coordinamento dei rapporti con le aziende sanitarie convenzionate e delle attivita di terza missione legate alla valorizzazione e trasferimento tecnologico e alla produzione di beni pubblici, interagendo con la societa nelle sue varie forme e ... con particolare attenzione alle attivita culturali di pubblica utilita, coinvolgimento dei cittadini nella scienza, interazione con il mondo della scuola. cura l'istituzione, l'attivazione, la modifica e la disattivazione di facolta, dipartimenti, centri interdipartimentali, centri e consorzi ...
Notizia
Data notizia: Gio, 11/05/2023 - 11:30
l'incontro dal titolo 30 anni di urp. la comunicazione pubblica per i cittadini tra ascolto, partecipazione e intelligenza artificiale, che si e svolto il 17 maggio, ha presentato i primi risultati di uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori di sapienza universita di roma, coordinato da alberto marinelli , direttore del dipartimento di ...
Pagina
giorni e orari di ricevimento i giorni dedicati al ricevimento sono il martedi, mercoledi, giovedi dalle 10.00 alle 12.00 e il martedi, giovedi dalle 14.00 alle 16.00. il ... attivita di orientamento al lavoro dedicate agli studenti e laureati dell'ateneo e per l'attivazione di tirocini curriculari ed ... e tirocini eroga i seguenti servizi: assistenza a studenti, laureati ed enti ospitanti; preselezione delle candidature a fronte della ... lavoro e sulle career management skills rivolti a studenti e laureati di ateneo, anche in collaborazione con aziende, agenzie per il lavoro, ... di mentorship; orientamento al lavoro di studenti e laureati con disabilita e dsa in collaborazione con il settore studenti con ...
Pagina
... seduta del 28/10/2009. 3. parere sull'istituzione del centro di servizio della sapienza "medialab-mediateca delle scienze umanistiche". 4. richiesta di parere sulla proposta di integrazione (accorpamento) del dipartimento di scienze della gestione d'impresa con il dipartimento per le tecnologie, le risorse e lo sviluppo 5. preparazione seduta ...
Pagina
lo statuto della sapienza ha riconosciuto ai dipartimenti un ruolo di primo piano nell'articolazione dell'universita. i dipartimenti sono strutture primarie competenti in materia di organizzazione e gestione delle attivita di ricerca e delle attivita didattiche. afferiscono a una specifica facolta alla quale spettano compiti di coordinamento e di valutazione delle attivita. i dipartimenti definiscono ... le esigenze di reclutamento e deliberano le richieste di concorso e le chiamate dei professori. organi dei dipartimenti sono il consiglio ...
Pagina
i temi della comunicazione e della formazione sono oggetto di azioni immediate da parte del team qualita sia per la gestione degli adempimenti previsti ... con cadenza mensile e organizza frequentemente incontri di informazione e formazione con gli attori del sistema assicurazione qualita sapienza (nucleo di valutazione, comitati di monitoraggio, commissioni paritetiche docenti-studenti, commissione didattica di ateneo, commissioni di gestione qualita dei corsi di studio, manager didattici, referenti della ricerca e della didattica ...
Pagina
... agli utenti relative agli atti e allo stato dei procedimenti amministrativi promozione e attuazione di iniziative di comunicazione di pubblica utilita per assicurare la conoscenza normativa di servizi e strutture ricerca e analisi finalizzata alla formazione di proposte sugli aspetti organizzativi del rapporto con l'utenza raccolta di proposte dirette al miglioramento dell'amministrazione rapporti con il pubblico ...
Pagina
qual e la differenza tra posizione organizzativa e funzione specialistica? le posizioni organizzative, le funzioni specialistiche e di responsabilita sono individuate nell'accordo sulle posizioni organizzative siglato il 10.01.2014 nell'ambito della contrattazione collettiva di ateneo. l'accordo e reperibile al seguente link: ... come avviene l'attribuzione di una posizione organizzativa? tutti gli incarichi sono attribuiti con atto della direttrice generale. l'individuazione del dipendente a cui attribuire una posizione organizzativa e di responsabilita puo avvenire direttamente da parte della direttrice generale, ...
Pagina
... 3/12/2012 1. comunicazioni 2. approvazione dei verbali di collegio del 21/5/2012 e 21/6/2012 3. composizione macro-aree dipartimenti [art. 19 co.2 lettera b) statuto] 4. corresponsione emolumenti assegnisti di ricerca e contratti di collaborazione coordinata e continuativa. 5. ratifica del parere di giunta su cambio denominazione dipartimento data - design , tecnologia dell'architettura, territorio e ambiente in dipartimento di pianificazione, design , tecnologia 6. parere sul cambio ...
Pagina
l'ufficio gestisce le procedure di reclutamento e la carriera del personale docente e ricercatore (professori, ... esterni). fornisce supporto amministrativo per i bandi di concorso, la gestione della carriera dei docenti e la gestione dei contratti di ricerca, articolandosi nei seguenti settori: settore concorsi professori : ... supporto sulle procedure concorsuali rivolte a professori ordinari e associati; settore concorsi ricercatori : fornisce informazioni e ... in tenure track (rtt) e ricercatori a tempo determinato di tipologia b (rtdb); settore collaborazioni esterne : fornisce informazioni sui contratti di collaborazione, contratti di ricerca, incarichi post doc, incarichi di ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/10/2022 - 09:00
in merito ai disordini avvenuti il 25 ottobre presso la facolta di scienze politiche, sociologia, comunicazione, si fa presente che ... organizzato un convegno regolarmente autorizzato, come quotidianamente avviene a opera di tante altre associazioni studentesche, con la partecipazione di docenti e di alcuni esponenti politici e giornalisti. vista la particolare veemenza delle proteste di un gruppo di persone intenzionate a entrare in aula per interrompere il convegno, il ...
Pagina
sapienza universita di roma puo configurarsi come soggetto ospitante di tirocini, sia curriculari che extracurriculari. le strutture presso cui e ... i tirocini sono: amministrazione centrale, facolta, dipartimento, scuola, centro di servizi e/o di ricerca. tirocini interni curriculari gli studenti iscritti ai corsi di studio della sapienza possono svolgere tirocini curriculari presso le strutture ... di un avviso ad evidenza pubblica, a favore di studenti e neolaureati presso sapienza da non piu di 24 mesi alla data di inizio del ...
Notizia
Data notizia: Mer, 09/12/2020 - 14:00
da giovedi 10 a domenica 13 dicembre si svolgera il principale evento europeo sull'artigianato digitale: maker faire rome 2020 digital edition. la sapienza sara presente all'evento con numerose proposte, presentate dal centro di eccellenza dtc lazio, dal centro di ricerca e servizi saperi&co e in collaborazione con altri atenei e poli di ricerca. dtc lazio, il centro di eccellenza coordinato dalla sapienza per la tutela e la valorizzazione dei ...
Pagina
... relative a: programmazione, progettazione e avvio dei procedimenti per la realizzazione di nuovi edifici o di interventi di valorizzazione e riqualificazione di natura innovativa e/o strategica anche in esito alla partecipazione ai bandi ministeriali e agli accordi di programma. procedure per l'acquisizione delle autorizzazioni e dei ...
Pagina
il settore gestione aree verdi, strade e pulizie cura in particolare le attivita relative a: ... progettazione e gestione del patrimonio arboreo e vegetale di tutte le aree verdi. gestione dei contratti relativi a pulizie, nettezza urbana, e disinfestazione interna ed esterna agli edifici in coordinamento con i responsabili delle strutture di ateneo. programmazione, progettazione e gestione degli interventi sulle strade all'interno della citta universitaria. interventi di valorizzazione e di arredo di spazi esterni. organizzazione e gestione dei sistemi idrici ...
Pagina
... adottati dalla parte datoriale nell'ambito della gestione di un rapporto di pubblico impiego? avverso tali atti, cosi come nei confronti di quelli adottati nell'ambito della fase selettiva (concorsuale o para concorsuale) che precede l'incardinazione di un rapporto di pubblico impiego, e possibile proporre: ricorsi in ... di impugnazione, cui deve seguire il deposito del ricorso innanzi all'autorita giudiziaria adita nei successivi 30 gg. nell'ipotesi ... il termine di 60 gg. dalla notificazione dello stesso ricorso. tale termine, in ogni caso, deve intendersi quale ordinatorio, posto che ... alla data dell'udienza di discussione nel merito del ricorso. tuttavia, nell'ipotesi in cui il ricorso innanzi al giudice amministrativo contenga un'istanza di adozione di ...
Pagina
... docente e tab (corrente e deposito); fascicoli dei procedimenti concorsuali del personale docente e tab (deposito); fascicoli del ... attivita assistenziali (deposito) fascicoli degli assegnisti di ricerca (deposito); fascicoli dei professori a contratto (deposito). svolge attivita di front office interno, fornendo supporto alla movimentazione da e per i ... e sviluppo; fornisce consulenza agli uffici sulle modalita di conservazione e fascicolazione; gestisce la sedimentazione dei giustificativi del personale; cura l'aggiornamento dei fascicoli di personale con la documentazione inviata dagli uffici; predispone i fascicoli di personale in titulus e supporta le attivita di fascicolazione in ambiente ...
Pagina
il progetto per la realizzazione di una nuova sede sapienza nell'area dell'ex sdo di pietralata nasce con il piano di decongestionamento approvato dall'ateneo alla fine degli anni novanta. nel 2006 viene assegnata l'area, ma solo nel 2010, dopo un percorso accidentato e non privo di ostacoli, viene assunto dalla sapienza come un impegno concreto cui dare la massima priorita. oggi la sede di pietralata puo contare su un progetto generale che riassume un programma di intervento innovativo, imperniato sull'eccellenza della ricerca scientifica e sulla qualita dell'offerta didattica, con la realizzazione di uno studentato dotato di: 240 posti letto, ...
Pagina
svolge attivita di studio ai fini della risoluzione delle problematiche legali ad esso sottoposte dalle strutture dell'ateneo, fornisce consulenze giuridiche e si fa carico della raccolta dei pareri resi, per materia e casistica, in cio coordinandosi con i legali dell'avvocatura interna. provvede alla segnalazione e ... alle richiedenti strutture centrali e periferiche di ateneo delle piu rilevanti novita normative e giurisprudenziali, su richiesta della direzione generale. collabora alla predisposizione di schemi di atti e provvedimenti normativi ed amministrativi a supporto dell'attivita ...
Pagina
l'ufficio pianifica e coordina le attivita dei tre settori che lo compongono: pianificazione strategica e valutazione, accreditamento e qualita e programmazione delle risorse. tra le principali: supporto ... strategica e operativa; supporto alle attivita di assicurazione della qualita, valutazione e accreditamento dell'ateneo nell'ambito della didattica e della ricerca; supporto alla gestione del ciclo della performance; studi di pianificazione e programmazione del fabbisogno di risorse umane; rilevazioni e analisi statistiche per le esigenze informative ...
Pagina
... presieduta da un avvocato patrocinante in cassazione di categoria elevata preposto alla pianificazione coordinata e congiunta nonche all'impulso, monitoraggio, controllo e valutazione ... agli altri uffici dell'area, tramite gli avvocati incardinati al suo interno, allo svolgimento dell'attivita professionale di rappresentanza e difesa dell'ateneo, sia in sede stragiudiziale che giudiziale, oltre che in relazione allo specifico ambito di competenza, anche in riferimento al contenzioso relativo alle materie di ...
Pagina
cura le attivita relative ai finanziamenti di ateneo per la ricerca (ricerca di ateneo, medie e grandi attrezzature, grandi scavi, programma sapiexcellence, visiting professors, cooperazione internazionale, incentivazione pi, award, coordinamento horizon europe), supportando docenti, ricercatori, assegnisti e dottorandi nella presentazione delle proposte progettuali. supporta l'ateneo nella mappatura delle competenze e scouting di settori e idee progettuali ai fini dell'individuazione di call di ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002