Documento
Protocollo: 0073284
0073284 assegni di ricerca - congedo per maternita ...
Brevetto
sistema per il monitoraggio in ecografia doppler di un organo e del flusso di un fluido corporeo di un paziente, comprendente una sonda doppler portabile configurata per essere applicata sul corpo del paziente, in cui la sonda comprende una ... di trasduttori, ciascun trasduttore essendo configurato per emettere in esercizio un rispettivo segnale a ultrasuoni di uscita diretto verso il corpo del paziente, ricevere un rispettivo segnale a ultrasuoni di ingresso ... di lettura, e un'unita principale di rilevazione configurata per comunicare in maniera wireless con la sonda portabile, e costruire ...
Brevetto
l'oggetto della presente invenzione e una pinza chirurgica dotata di interfacce elettriche ed ottiche per l'esecuzione di misure di strutture anatomiche nelle fasi di un intervento chirurgico. il riconoscimento delle strutture anatomiche nel corso di interventi chirurgici e difficile e la maggior parte degli errori chirurgici e causata dal mancato ... di ottenere, mediante l'impiego della sonda elettro-ottica, il riconoscimento automatico delle medesime strutture anatomiche e quindi di differenziare una struttura da un'altra. la pinza chirurgica permette pure di differenziare il tessuto normale dal tessuto neoplastico, ... estemporaneo, con notevole risparmio di tempi operatori. pinza chirurgica per ...

Brevetto
l'idea di sviluppare una nuova tecnica di autenticazione delle comunicazioni dati usando le funzioni hash camaleontiche, si ... nelle comunicazioni. l'autenticazione si puo definire come il processo atto a certificare l'origine di un dato. esistono diverse tecniche di autenticazione ed esse sono attualmente utilizzate come elementi basiliari per applicazioni di commercio elettronico, home-banking, pay-tv ed altre ... procedimento e dispositivo per l'autenticazione delle comunicazioni 102004901272753 ...
Pagina
le attivita dei centri interuniversitari (c.i.), la cui disciplina normativa e ... presentata all' asurtt settore convenzioni e rapporti con il territorio e le imprese al fine di essere sottoposta, previa istruttoria, alla ... in sapienza: centro interuniversitario di andrologia sperimentale - casper centro interuniversitario di ricerca "biodiversita, servizi ecosistemici e ... su architettura bioecologica e innovazione tecnologica per l'ambiente - abita centro interuniversitario di econometria - cide centro ... interuniversitario di aerodinamica delle costruzioni e ingegneria del vento - criaciv centro interuniversitario di ricerca per lo ... - icemb centro interuniversitario sistemi integrati per l'ambiente marino - isme centro interuniversitario di ingegneria delle microonde per applicazioni spaziali - mecsa centro ...

Brevetto
la presente innovazione concerne un cestino multimediale per la raccolta differenziata di ... riguarda un dispositivo specificamente congegnato per stimolare l'attenzione di un'utenza composta da bambini di eta compresa tra ... finalita non solo di raccolta dei rifiuti, ma anche di sensibilizzazione e educazione di giovani di tale fascia di eta rispetto alle ... della corretta gestione dei rifiuti e del rispetto dell'ambiente. il problema che tale innovazione si propone di risolvere riguarda l'educazione ... direzione della sostenibilita ambientale cestino per raccolta differenziata di rifiuti 202013902150884 ...

Brevetto
si descrive un sistema di illuminazione a leds, da impiegare per l'illuminazione di ambienti ipogei, in grado di non attivare le reazioni fotosintetiche nonche un procedimento per inibire la crescita di organismi biodeteriogeni fotosintetici. la procedura prevede lo studio del materiale lapideo costituente l'ambiente e dei biodeteriogeni in esso presente; su tali basi si puo scegliere ... impianto di illuminazione a leds e relativo procedimento per inibire lo sviluppo di organismi biodeteriogeni fotosintetici in ambienti ...

Brevetto
lo scopo di questo brevetto e lo sviluppo di un metodo per gestire il trasferimento dell'esecuzione (computation offloading) di applicazioni per dispositivi wireless presso sistemi di calcolo fissi disponibili nelle immediante vicinanze, sfruttando l'accesso radio fornito dalle reti ... procedure e programmi di calcolo per l'esecuzione da remoto di applicazioni per dispositivi wireless ...
Brevetto
il dispositivo brevettato e specifico per la valutazione clinica in ambito foniatrico delle disfunzioni ... consente di misurare con elevata accuratezza, affidabilita e ripetibilita lo spostamento della laringe sia in fase di elevazione che di ritorno, ... brevetto e costituito da componenti meccaniche finalizzate per una diagnosi non invasiva e di non esposizione del paziente ai raggi-x. ... professionale ed artistica. dispositivo per la palpazione dell'elevazione laringea e per la diagnosi non invasiva della disfagia 102015000009067 ...

Notizia
ll concorso fotografico dell'aea, agenzia europea per l'ambiente, sustainably yours , ha l'obiettivo di ... e climatico degli alimenti, dell'energia e della mobilita. e la tua occasione per mettere in mostra il tuo talento fotografico e far sentire la tua voce nel dibattito sociale ... nostre societa nel senso di una maggiore sostenibilita. per partecipare, invia gli scatti, entro il 15 maggio 2019, con le modalita ... alla pagina ufficiale del concorso dell'agenzia europea dell'ambiente . i temi sono: alimenti sostenibili energia sostenibile mobilita ...
Brevetto
le telomeropatie sono una classe di malattie che interessano vari organi, accomunate da ... una promettente strategia terapeutica mira ad aumentare il dosaggio di terc, una delle componenti della telomerasi. come possibile bersaglio e stato identificato tgs1, un gene che regola negativamente terc. la presente invenzione utilizza il composto sinefungina per inibire l'attivita di tgs1. ne risulta l'aumento dell'attivita della ... rappresenta quindi una nuova strategia terapeutica per le telomeropatie. composizione farmaceutica per l'inibizione chimica di tgs1 come trattamento terapeutico per le telomeropatie 102020000012577 ...

Brevetto
la presente invenzione riguarda lo sviluppo di un tiltmetro fotonico ad alta sensibilita e risoluzione. in particolare, il sistema e costituito da una coppia di ... convenzionali che manipolano la polarizzazione della luce, permettono di incrementare la risoluzione con cui si effettuano misure di ... invenzione puo essere combinata con i metodi gia esistenti per misure di angoli che si basano sulla polarizzazione della luce. l'utilizzo del tiltmetro fotonico in aggiunta a questi sistemi permette di ottenere un incremento della risoluzione e della sensibilita della ... del tiltmetro fotonico in aggiunta a questi sistemi permette di ottenere un incremento della risoluzione e della sensibilita della ...
Documento
Protocollo: 0047234
0047234 dispositivo del direttore generale n. 2475 del 26/07/2012 con il quale e stato approvato il documento di riorganizzazione dell'amministrazione centrale ...
Pagina
attraverso il consorzio piu soggetti istituiscono un'organizzazione per la disciplina o per lo svolgimento in comune di determinate fasi delle rispettive attivita, ... progettazione ed esecuzione di programmi di ricerca per lo sviluppo scientifico e tecnologico. a tal proposito possono essere parte del ... quali "reti di soggetti pubblici e privati", operanti sul territorio nazionale in settori strategici per il paese, in riferimento alla ... cinigeo consorzio interuniversitario nazionale per l'ingegneria delle georisorse [ingegneria georisorse] circ-inrc consorzio interuniversitario per la ricerca ...

Brevetto
il lisato piastrinico oggetto del presente brevetto consiste in un lisato ottenuto da piastrine raccolte in donatori ... ed a normalizzazione dei fattori bioumorali ed eventuale liofilizzazione. il prodotto finale rappresenta una fonte di stimolo della crescita cellulare ... microbiologici e con attivita altamente riproducibile. il prodotto e impiegabile per favorire la crescita cellulare e la rigenerazione dei tessuti di origine ... lisato piastrinico, usi di esso e metodo per la sua preparazione 102011901981355 ...

Brevetto
uno degli obiettivi fondamentali della nanotecnologia e quello di utilizzare le interazioni selettive e direzionali tra le molecole per realizzare particelle che si auto-assemblano in nanostrutture, come ... questa invenzione mostriamo un metodo generale che trasforma il problema del self-assembly in un problema di satisfabilita (sat) che si presta molto piu facilmente ad essere risolto numericamente. ... sistemi e metodi per la realizzazione di nanostrutture auto-assemblanti us62/985,204 ...
Brevetto
l'invenzione riguarda un nuovo materiale nanocomposito, ideato e messo a punto per il restauro dei manufatti artistici tessili e cartacei. ripristinando le caratteristiche elastiche e meccaniche del materiale su cui e applicato, esso permette la conservazione delle opere restaurate, proteggendole da ulteriore fotodegradazione. grazie alla sua biodegrabilita nel lungo tempo, la sua applicazione non risulta un metodo irreversibile. ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda il settore del monitoraggio clinico e dei sistemi ... che consenta di misurare particolari indici emodinamici da utilizzare per la previsione dell'evoluzione di un'eventuale placca aterosclerotica gia esistente l'individuazione di nuove placche e il follow-up di interventi di rivascolarizzazione arteriosa, siano essi eseguiti per via chirurgica mediante by-pass, siano essi eseguiti per via endovascolare mediante l'applicazione di stent. metodo e sistema per la misura di indici emodinamici 102018000002712 ...

Brevetto
dispositivo alloggiabile in un comune incubatore per l'osservazione da remoto di colture cellulari in modalita di contrasto di fase e fluorescenza. il dispositivo consente l'osservazione in tempo reale e temporizzata di cellule ... in assenza di sollecitazioni ambientali potenzialmente perturbanti. il dispositivo e collegabile ad un pc e, tramite un software dedicato, e ... archiviazione delle immagini. dispositivo robotizzato per controllo visuale microscopico remoto di colture cellulari. ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002