Notizia
la sapienza sara presente all'evento "innovagora", la piazza dei brevetti dell'innovazione italiana che si terra d al 6 all'8 maggio a milano presso ... nazionale della scienza e della tecnologia leonardo da vinci. la manifestazione, promossa dal miur e organizzata dal cnr, presentera le tecnologie piu innovative nate nel sistema accademico , al fine di facilitare il processo di trasferimento al tessuto imprenditoriale, al servizio dello sviluppo economico e sociale del paese. innovagora ...
Notizia
Data notizia: Gio, 22/12/2022 - 12:15
il 20 novembre 2022 e stato il termine di scadenza per la presentazione di progetti per l'avviso mur bando prin 2022 pnrr che destina euro 420.000.000,00 al finanziamento di progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale in linea con gli ... e resilienza (pnrr). obiettivo del bando e il finanziamento di progetti d i ricerca pubblica, al fine di rafforzare il sistema ... e innovazione dell'unione europea. sapienza ha presentato 465 progetti , di cui 202 in qiualita di pi. sapienza ha presentato un corposo numero di progetti in risposta al bando prin pnrr 2022 ...
Notizia
... ogni 25 marzo, con la performance di monica guerritore sulle principali figure femminili nella divina commedia. con questo video, la nostra universita partecipa alle tante iniziative promosse per questa speciale edizione del dantedi nel 700deg ... dalla morte del sommo poeta. la performance dal titolo " beatrice e francesca: le immagini del femminile nella commedia " e un estratto dello spettacolo "dall'inferno all'infinito" di e con monica guerritore, ed ...
Notizia
Data notizia: Mer, 12/02/2020 - 12:15
drip chip e un prototipo di dispositivo realizzato dagli studenti del corso dispositivi nanoelettronici di sensing innovativi della laurea magistrale in ingegneria delle nanotecnologie, coordinati da fernanda irrera del dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e delle telecomunicazioni. si tratta di un sistema smart basato sull'approccio more than moore che integra sensori di flusso d'acqua, ... risorse idriche in ambiente domestico, grazie al supporto di una app. il sistema elettronico drip chip e in grado di segnalare perdite ...
Notizia
Data notizia: Mar, 28/02/2023 - 13:30
sono aperte fino al 17 marzo le iscrizioni all'evento cassini hackathons 2023, la nuova edizione della maratona annuale dedicata all'innovazione nell'uso delle tecnologie spaziali e di osservazione della terra, nell'ambito del programma europeo di osservazione della terra copernicus. alla maratona possono partecipare sviluppatori software, hacker, designer, ingegneri, innovatori, aspiranti creatori di start up. le tecnologie spaziali ...
Notizia
Data notizia: Gio, 02/09/2021 - 09:15
la sapienza ha ottenuto un'ottima performance nella classifica universitaria the world university rankings 2022 , uscita il 2 settembre 2021. l'ateneo si colloca nella ... 200 universita al mondo. a livello italiano la sapienza e in seconda posizione su 51 atenei del nostro paese valutati, subito dopo l'universita di bologna che si trova alla 172esima posizione. l'ateneo ha notevolmente migliorato il proprio risultato; lo scorso anno si era collocato nella fascia 201-250. in dieci anni la sapienza e passata dalla fascia 301-350 del 2012 all'attuale ... della didattica , con un punteggio per la voce teaching pari a 51,5 che e la migliore performance in italia tra gli atenei a ...
Notizia
Data notizia: Mar, 17/06/2025 - 11:00
e stato inaugurato giovedi 12 giugno dal presidente della repubblica sergio mattarella il nuovo percorso di visita, ribattezzato cultura in cantiere all'interno di palazzo san felice , che ospitera la futura sede della biasa - biblioteca di archeologia e storia dell'arte di roma , su progetto dell'architetto mario botta . dal 2017 l'edificio della presidenza e in concessione al ministero della cultura, che ha avviato i cantieri di ...
Notizia
Data notizia: Gio, 12/09/2024 - 11:45
la presenza di roditori invasivi come ratti o topi sulle isole del mediterraneo , ricche di biodiversita e con una cospicua presenza umana, rappresenta una grave minaccia per questi delicati ecosistemi , oltre a causare gravi danni alle attivita umane. in questi ambienti il controllo dei roditori avviene frequentemente attraverso l'impiego di sostanze rodenticide basate su principi attivi anticoagulanti e che , se usate senza seguire le opportune ... avere gravi impatti ambientali per il possibile avvelenamento diretto o secondario di altre specie . inoltre, esiste anche la possibilita che ...
Notizia
Data notizia: Gio, 10/02/2022 - 14:00
il 10 febbraio si celebra il giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata dall'istria, da fiume e dalla dalmazia avvenuto tra la fine della seconda guerra mondiale fino ai primi anni cinquanta. la sapienza si associa alle iniziative di commemorazione organizzate per questa giornata in italia. la ... per commemorare le sofferenze, i lutti, lo sradicamento, la diaspora a cui furono costrette decine di migliaia di famiglie nelle ... dall'istria, da fiume e dalla dalmazia avvenuto tra la fine della seconda guerra mondiale fino ai primi anni cinquanta. la ...
Notizia
Data notizia: Ven, 17/12/2021 - 11:45
mercoledi 15 dicembre presso il policlinico umberto i si e tenuto il v-day pediatrico con le prime somministrazioni di vaccini anti covid rivolti ai bambini in eta pediatrica. in questa occasione ad accogliere i primi piccoli pazienti negli hub pediatrici sono intervenuti la rettrice antonella polimeni e il direttore generale dell'azienda ospedaliera fabrizio d'alba. per i bambini e stato ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/12/2021 - 12:00
il centro di ricerca digilab, diretto da paola buzi, pubblica il primo numero del bollettino semestrale. finalita della pubblicazione e divulgare i progetti e le ricerche in corso, i convegni, i bandi di interesse generale e altre attivita del centro, in maniera sintetica ma al tempo stesso efficace. il bollettino, oltre a ... ispirare future collaborazioni e sinergie , dal momento che digilab e essenzialmente un crogiolo all'interno del quale competenze ... numero del bollettino il centro di ricerca digilab, diretto da paola buzi, pubblica il primo numero del bollettino semestrale. finalita ...
Notizia
Data notizia: Mar, 30/03/2021 - 12:00
... di una vasta gamma di fenomeni di importanza critica e molto diversi tra di loro, come ad esempio il modo in cui si espandono gli incendi, la desertificazione, la diffusione di un'infezione, oppure la propagazione dell'attivita cerebrale . questo modello permette non solo di comprendere diversi fenomeni (come sistemi) in modo qualitativo, ma anche di fare delle predizioni quantitative. permette ... numerosi oggetti (collegati tra loro da relazioni aleatorie a corta distanza) e di definirne il comportamento. nei solidi, come i cristalli, si pensa che la percolazione sia il ...
Notizia
Data notizia: Lun, 27/04/2020 - 12:15
l'editore edizioni class rende disponibile l'accesso gratuito online di italiaoggi e milano finanza a tutti gli studenti e a tutto il personale della sapienza fino al 31 luglio 2020. i quotidiani, in digitale in formato pdf potranno essere letti tramite pc, smartphone, tablet e con le app ... con nome e cognome seguendo le indicazioni fornite dall'editore: accedere a www.italiaoggi.it/promo o www.milanofinanza.it/promo inserire ...
Notizia
Data notizia: Ven, 02/08/2019 - 12:00
... fatta di acidi nucleici e svolge la funzione di trasferire l'informazione genetica, contenuta nel dna, per la produzione delle proteine che assicurano il corretto funzionamento biologico di ogni tipo di cellula. per questo tipo di attivita l'mrna e coadiuvato da altre proteine , incluse quelle note come chaperone (dal francese, accompagnatore) o proteine da ...
Notizia
Data notizia: Mar, 04/01/2022 - 12:30
... come sla, e una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni, le cellule neuronali responsabili dell'innervazione muscolare, la cui degenerazione porta alla paralisi progressiva, culminando in un'incapacita motoria e respiratoria. nella sla si identificano due forme, quella familiare dovuta a specifiche mutazioni genetiche, e quella sporadica, la cui patogenesi non e correlata a chiara familiarita congenita e le cui cause sono ...
Notizia
Data notizia: Lun, 25/03/2019 - 12:45
inattivita e sedentarieta sono due comportamenti deleteri, ma molto comuni tra le persone che soffrono di diabete di tipo 2 , malattia metabolica che si sviluppa soprattutto in eta adulta per l'incapacita da parte delle cellule dell'organismo di produrre e utilizzare l'insulina. quando si parla di inattivita si fa riferimento a movimenti ridotti e non impegnativi a livello muscolare, mentre per ... di chi trascorre un tempo eccessivo e spesso ininterrotto in posizione seduta o reclinata. uno studio randomizzato e controllato, coordinato da giuseppe pugliese del dipartimento di medicina ...
Notizia
Data notizia: Mer, 13/09/2023 - 12:00
grazie all'accordo raggiunto tra il governo britannico e la commissione europea anche l' universita di glasgow , membro a pieno titolo dell' alleanza civis , potra essere inclusa in qualsiasi iniziativa per accedere ai fondi horizon europe , il piu grande programma di finanziamento collaborativo per la ricerca e l'innovazione. in base all'accordo, a partire dal 1deg gennaio 2024, i ricercatori e le organizzazioni del regno unito potranno partecipare al pari delle ...
Notizia
Data notizia: Gio, 01/12/2022 - 11:15
in occasione della giornata mondiale contro l'aids , la sapienza ... di sapienza salute, che da oggi si arricchisce del counselling dedicato alla salute sessuale, e la possibilita di usufruire di test per hiv gratuiti in forma anonima, a favore di tutta la nostra comunita. accanto alle attivita gia consolidate di consulto, indirizzo alla cura, promozione della salute e del benessere psico-fisico, sapienza salute prevede l'apertura di ambulatori pomeridiani presso il centro di medicina occupazionale, per la salute ...
Notizia
Data notizia: Mer, 17/11/2021 - 13:30
sensorboa e un prototipo sperimentale sviluppato dagli studenti del corso dispositivi nanoelettronici di sensing innovativi delle lauree magistrali in ingegneria elettronica e in ingegneria delle nanotecnologie, coordinati da fernanda irrera del dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e delle telecomunicazioni, finalizzato al monitoraggio delle acque dolci e marine. il progetto, che ha visto la ...
Notizia
Data notizia: Mer, 27/03/2024 - 15:00
uno studio condotto presso il laboratorio di fotonica nonlineare del dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni (diet) della sapienza ha analizzato per la prima volta strutture ottiche complesse come quelle multimodali - ... a breve distanza - utilizzando semplici leggi termodinamiche ottiche. fino ad oggi queste strutture venivano progettate con ...
Notizia
Data notizia: Ven, 10/06/2022 - 11:30
quanto e cosa, gli individui che vivono in un'area urbana, respirano quotidianamente dipende da diversi fattori, ed e variabile nello spazio e nel tempo. cosi come e molto variabile la responsabilita, delle auto, per quelle stesse emissioni a cui le persone sono esposte. alcune strade delle citta, sono piu inquinate di altre, e alcuni veicoli privati inquinano piu di altri . lo studio dei ricercatori dell'istituto di scienza e tecnologie dell'informazione del consiglio ...
Notizia
Data notizia: Mar, 09/02/2021 - 12:15
uno studio, pubblicato sulla rivista frontiers in psychology e condotto presso la fondazione santa lucia irccs, in collaborazione con ricercatori dei dipartimenti di psicologia e di ingegneria meccanica e aerospaziale della sapienza e di unitelma sapienza, ha unito i grandi capolavori dell'arte alla tecnologia della realta virtuale per ... neuroriabilitazion e a favore di persone che, a seguito di un ictus, hanno subito danni neurologici gravi che comportano la ... di un braccio o di un lato del corpo (emiplegia). all'interno di un ambiente di realta virtuale e stato chiesto ai pazienti di ...
Notizia
Data notizia: Mer, 11/12/2019 - 14:00
il 10 dicembre 2019, presso il palazzo del commendatore, e stato presentato il centro di eccellenza sulla sicurezza stradale , che rende operativo il protocollo sottoscritto dal capo della polizia direttore generale della pubblica ... e dal presidente della fondazione ania maria bianca farina. operare sul tema della prevenzione per ridurre l'incidentalita e su quello della sensibilizzazione verso il rischio stradale: ... cui convergono i protagonisti con competenze diverse, uniti in una task force congiunta che mettera a sistema esperienze e dati per ... e dei profili di rischio, che possa abbattere il numero di incidenti stradali. dopo un'incessante diminuzione delle vittime dal 2001 al ...
Notizia
Data notizia: Mar, 15/02/2022 - 12:45
giovedi 17 febbraio 2022 il satellite lares, progettato da antonio paolozzi della scuola di ingegneria aerospaziale (sia) della sapienza e dal suo team, sotto la responsabilita scientifica di ignazio ciufolini del centro fermi di roma, compie dieci anni dalla sua prima ricezione dei segnali laser riflessi . il satellite, interamente costruito in italia e finanziato dall'agenzia spaziale italiana (asi) con il ...
Notizia
Data notizia: Mer, 28/10/2020 - 12:00
una delle piu grandi sfide della comunita scientifica di tutto il mondo in questo momento e di fronteggiare sars-cov-2 e gli altri temibili coronavirus . l'obiettivo e quello di individuare un trattamento capace di bloccare l'ingresso del virus all'interno delle cellule. nel laboratorio dell'unita di istologia ed embriologia ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002