Pagina
la segreteria studenti si occupa della gestione amministrativa delle carriere degli studenti dall'immatricolazione alla laurea. e' la struttura di riferimento a cui rivolgersi per: informazioni generali controllo e modifiche della carriera (passaggi, trasferimenti, interruzioni, ecc.) tasse (inserimento e modifica isee, bollettini) certificati recupero credenziali infostud la segreteria risponde: via mail (indicare nome, cognome e numero di matricola; per informazioni specifiche circa ...
Pagina
l'iniziativa nasce per fornire un chiaro indirizzo sulle sfide della terza missione che attendono sapienza e piu in generale le istituzioni accademiche nel prossimo futuro. gli incontri saranno online e si svolgeranno ogni mercoledi dalle ore 15.00 alle 16.00. per partecipare occorre inviare una mail all'indirizzo terzamissione.artem@uniroma1.it . a conferma dell'avvenuta iscrizione ...
20 settembre - giornata inaugurale della seconda edizione di "pillole di terza missione"
saluti di benvenuto
daniela de leo
, ...
Pagina
sistema esperto per la progettazione di reti di scambiatore di calore
sistema esperto per la progettazione di reti di scambiatori di calore comprendente una base di conoscenza dentro la quale sono comprese un numero di regole termodinamiche ed ingegneristiche, un motore inferenziale che processa in modo iterativo i dati di ingresso e ad ogni iterazione minimizza la ...
Pagina
dispositivo di generazione di energia elettrica dal volo di un aquilone
dispositivo di generazione dell'energia elettrica dall'energia eolica ... e collegato da una parte alla testa rotante. questa e messa in rotazione dai cavi di tiro dell'aquilone quando esso e in volo e il moto di rotazione e trasmesso ad almeno due rotismi rotismi epicicloidali incorporanti treni di ingranaggi. questi comprendono macchine elettriche reversibili per controllare ...
Pagina
domande frequenti
dove posso trovare il regolamento di sapienza sul cambio di settore professionale?
il regolamento e stato emanato con d.d. n. 495 del 08/06/2009 ed e consultabile al seguente link: ... .
chi puo richiedere la modifica del settore professionale di un dipendente?
la richiesta di cambio di settore professionale deve ... formulata dal responsabile della struttura del dipendente interessato, previa acquisizione scritta del consenso di quest'ultimo, ed essere inviata all'attenzione della direttrice generale di sapienza. a norma del regolamento, si evidenzia che: se il dipendente interessato presta servizio presso l'amministrazione centrale, la direttrice ...
Pagina
architetto e pianificatore territoriale
[nuovo ordinamento] gli abilitati nella sezione b ammessi a sostenere l'esame di stato per l'ammissione alla sezione a sono esentati dalla prova scritta che ... per le quali gia sia stata verificata l'idoneita del candidato nell'accesso al settore di provenienza (art. 17 dpr 328/01). la verifica dell'idoneita sara effettuata dalla commissione giudicatrice prima dell'inizio dell'esame e, nel caso di esito positivo, verra comunicata ... dpr 328/01).
chimico
gli abilitati nella sezione b che intendano sostenere l'esame di stato nella sezione a non hanno diritto ad ... di laurea realizzati sulla base delle convenzioni tra gli ordini territoriali e le universita. ai candidati verranno applicate le norme ...
Pagina
fasce orarie e rette di frequenza
la retta contributiva annuale, suddivisa in 11 quote mensili, e parametrizzata al valore dell'isee (indicatore situazione economica equivalente) ed alla fascia oraria di frequenza prescelta:
scaglione 1
: valore isee da 0 a 15.000,00
... isee oltre 60.000 ed e aggiornata annualmente secondo l'indice istat medio dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed ... 7.30 alle 17.30 (per la sezione piccoli martedi e giovedi fino alle ore 16.45), i restanti due giorni dalle 7.30 alle 14.30, il venerdi ...
Pagina
... del 9 gennaio 2008, e stata recepita dal governo italiano la direttiva comunitaria 2005/71 volta a facilitare l'ingresso negli stati membri di ricercatori extra ue che, per motivi di ricerca, intendano trattenersi presso centri di ricerca e/o universita italiane per periodi superiori ai 3 mesi (come da circolare esplicativa della ripartizione ix - relazioni internazionali del 6 giugno 2008 - prot. 0029460). ai sensi della nuova disciplina, l'ingresso in italia di ricercatori non comunitari e possibile solo se ...
Pagina
il senato accademico, nella seduta del 15 dicembre 2009, ed il consiglio d'amministrazione, nella seduta del 21 dicembre 2009, hanno approvato alcune importanti deroghe alle ordinarie procedure per l'immatricolazione ai corsi di dottorato della sapienza di studenti con borse internazionali. tale deroghe sono finalizzate ad agevolare l'immatricolazione alla sapienza degli studenti ...
Pagina
informazioni sull'ingresso e il soggiorno in italia di ricercatori provenienti da paesi terzi accolti come
visiting researcher, visiting professor
, ricercatori a tempo determinato, ricercatori con assegno di ricerca o borsa di addestramento alla ricerca, anche con finanziamenti da parte di istituzioni estere. le seguenti procedure si applicano in tutti i casi in cui l'attivita di ricerca/collaborazione scientifica e prevalente. al fine di identificare la ...
Pagina
informazioni sull'ingresso e il soggiorno in italia di ricercatori provenienti da paesi terzi accolti come visiting researcher, visiting professor, ricercatori a tempo determinato, ricercatori con assegno di ricerca o borsa di addestramento alla ricerca, anche con finanziamenti da parte di istituzioni estere. le seguenti procedure si applicano in tutti i casi in cui l'attivita di ricerca/collaborazione scientifica e prevalente. al fine di identificare la ...
Pagina
... legislativo n. 17 del 9 gennaio 2008, che ha recepito la direttiva comunitaria 2005/71, ha definito le condizioni per favorire l'ingresso ed il soggiorno dei ricercatori dei paesi terzi in italia per una durata superiore a tre mesi, al fine di svolgere e/o partecipare ad un progetto di ricerca. il decreto stabilisce che la procedura per l'ammissione di ...
Pagina
uso di cellule ingegnerizzate di lievito per l'ottenimento di biosensori, e biosensori cosi ottenuti
l'invenzione utilizza l'espressione di geni per proteine, anche eterologhe, provviste di una sequenza di aminoacidi con precise caratteristiche strutturali che, presente nella zona ...
Pagina
conferimento incarico nominativo tipologia rapporto oggetto dell'incarico periodo rapporto compenso c.v. giunta 15/10/2014 apollonio nicola ... geometria a.a. 2014/2015 EU 637,16 cv giunta 27/11/2014 belardini alessandro co.co.co. docenza - fisica ii a.a. 2014/2015 EU 1.274,32 cv ... 15/10/2014 elia stefano co.co.co. docenza - cad e tecniche di elaborazione a.a. 2014/2015 EU 1.274,32 cv giunta 15/10/2014 lee elizabeth anne co.co.co. docenza - per la conoscenza di almeno una lingua straniera a.a. 2014/2015 EU 637,16 cv giunta 15/10/2014 ... michele co.co.co. docenza - rappresentazione con elementi di cad e gis a.a. 2014/2015 EU 1.274,32 cv giunta 15/10/2014 nascetti andrea p.professionale docenza - calcolo numerico con elementi di programmazione a.a. 2014/2015 EU 826,08 cv giunta 15/10/2014 paffi ...
Pagina
al fine di attivare i finanziamenti dei posti aggiuntivi per le scuole di specializzazione mediche, si predispongono delle convenzioni con l'ateneo per il finanziamento di uno o piu contratti di formazione specialistica, da presentare al settore ... lo schema scaricabile nella sezione dedicata di questa pagina, necessarie per attivare uno o piu posti aggiuntivi. le richieste dovranno ...
Pagina
... "formazione generale ssl per lavoratori ed equiparati" e disponibile su piattaforma moodle ed e aperto alle iscrizioni spontanee da parte di tutti gli studenti di sapienza.
sapienza mette a disposizione anche della comunita studentesca la nuova edizione del
corso "formazione generale in salute e sicurezza sul lavoro (ssl) per lavoratori ed equiparati",
che costituisce un "credito permanente" in materia di salute e sicurezza sul lavoro, essendo valido anche ai fini dell'inserimento nel mondo del lavoro. agli studenti che completeranno il corso ...
Pagina
procedure
al fine di aumentare i livelli di salute e sicurezza dell'ateneo, il settore audit e sistema di gestione ha elaborato una procedura-guida per la gestione dei beni mobili in disuso, con lo scopo di supportare i responsabili di struttura a: garantire una ... viabilita negli ambienti di lavoro; ridurre il carico d'incendio nei luoghi di lavoro; assicurare il corretto utilizzo degli spazi, ... opere d'arte, d'antiquariato e museale, attrezzature. raee informatici non pericolosi: pc, tastiere, mouse, stampanti prive di toner, ecc. ...
Pagina
il team qualita e il nucleo di valutazione di sapienza hanno organizzato, a partire da marzo 2021, le giornate dedicate all'assicurazione della qualita [aq] della didattica dei corsi di studio. si tratta di una iniziativa di formazione e informazione allo scopo di promuovere i principi fondamentali dell'aq ai principali attori dell'ateneo coinvolti nel sistema di assicurazione della ... anche confrontandosi con altri corsi della stessa classe di laurea, sia a livello di area geografica di riferimento, che ...
Pagina
sintesi catalizzata di acedi carbossilici insaturi
la presente invenzione e relativa alla sintesi catalizzata di acidi carbossilici insaturi, in particolare acidi carbossilici aromatici e vinilici. in particolare l'invenzione e relativa ...
Pagina
domande di laurea su infostud
in un video tutorial e in un breve manuale appositamente realizzati sono descritti tutti i passaggi per gestire le domande di laurea su infostud (vedi sezione collegamenti e allegati) la funzione e attiva per tutte le facolta.
norme di comportamento alle sedute di laurea
il presidente di commissione di laurea ricorda a tutti ...
Pagina
corpo aerodinamico provvisto di cavita superficiali
un profilo aerodinamico dispone di una cavita superficiale provvista di un'apertura in corrispondenza della superficie esterna del profilo, e delimitata da un ... trasversalmente alla direzione di movimento del profilo, in cui il bordo anteriore e disposto in posizione ribassata rispetto al bordo ...
Pagina
protesi d'anca e relativo metodo di realizzazione
protesi di anca, comprendente un primo corpo protesico riproducente una coppa ... protesico riproducente una testa femorale ed atto a lavorare in accoppiamento con il primo corpo protesico, in cui i corpi protesici presentano bassa produzione di detriti e bagnabilita (th) defferente.
inventore/i
borruto adelina marrelli francesco
titolare/i
sapienza 100%
data
23/10/2001
protesi d'anca e relativo metodo di realizzazione ...
Pagina
purificazione, clonazione e caratterizzazione biochimica di xendou, l'attivita endoribonucleotica coinvolta nella biosintesi, splicing-indipendente, dei piccoli rna nucleolari in xenopus laevis
e' descritta la ... del gene per una attivita rna-sica endonucleolitica mn++ dipendente, in grado di generare estremita 5'oh e 2'3' fosfato ciclici.
inventore/i
bozzoni ...
Pagina
reazione di tritilati basate sulla catalisi metallica
l'invenzione riguarda un metodo di preparazione di composti tritilati in cui gruppi funzionali protici sono protetti con il gruppo trifenilmetile, ... catalisi omogenea esercitata da sali o complessi metallici in solventi organici. l'invenzione riguarda in particolare un metodo di tritilazione selettiva di alcuni gruppi, ottenuta sia direttamente che per ...
Pagina
l'universita promuove, anche in collaborazione con enti e soggetti pubblici e privati, corsi di perfezionamento e di aggiornamento, ai sensi della vigente normativa e ai sensi dell'art.2 comma 10 del regolamento didattico di ateneo, con requisiti diversi rispetto a quelli previsti per i master. tali ... di competenze e capacita di livello superiore, non determinano l'attribuzione di un titolo di studio quale il master, ma possono ... l'attribuzione di crediti, eventualmente riconoscibili in un corso di master, purche coerenti con le caratteristiche del master stesso. in tal caso, i crediti utili riconoscibili ai fini del completamento di un ...