Pagina
in coerenza con le proprie politiche di terza missione e public engagement, sapienza partecipa, all'interno dell'
alleanza europea civis
, alla costruzione
degli
... e societa possono confrontarsi sui bisogni locali del territorio e partecipare alla creazione di progetti condivisi, con un approccio multidisciplinare orientato allo sviluppo di iniziative innovative e ad alto impatto. con l'obiettivo di promuovere l'impegno costante e strategico che l'ateneo dedica nei confronti del contesto sociale e civico di riferimento, sapienza ha attivato il suo open lab: "
...
Pagina
e' online il bando a cascata sapienza per progetti di r&s collaborativi nell'ambito del programma di ricerca del
partenariato esteso "return", spoke 2,
finanziato dal pnrr missione 4 componente 2 "dalla ricerca all'impresa" - investimento 1.3. i progetti di r&s collaborativi che verranno finanziati dovranno risultare coerenti con le tematiche del partenariato esteso return, gli obiettivi specifici di r&s dello spoke 2 e le
linee ...
Pagina
gli uffici dell'amministrazione centrale possono richiedere il servizio di trasporto e facchinaggio inviando una email a: trasporto_facchinaggio@uniroma1.it il servizio di trasporto e facchinaggio ai centri di spesa, deve essere preventivamente autorizzato dalla direzione generale. i responsabili amministrativi delegati (rad) ...
Pagina
... n. 33
e ss
.
mm
.
ii
, recante "
riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
", la sapienza: - garantisce il principio di accessibilita dei ... - favorisce forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. a tal ... - la tempestivita e il costante aggiornamento; - la semplicita di consultazione e la comprensibilita; - la facile ... flusso delle informazioni da pubblicare ai fini del rispetto dei termini stabiliti dalla legge. la legge n.190/2012 ha previsto che in ...
Pagina
l'attivita formativa nell'ambito dei programmi di mobilita extra-ue e doppio titolo
sapienza universita di roma promuove e favorisce la mobilita per l'apprendimento nell'ambito del programmi di mobilita extra-ue e doppio titolo, finalizzata allo svolgimento di attivita formative (studio e ricerca per tesi) e ... puoi verificare i bandi attualmente aperti al seguente link: https://www.uniroma1.it/it/pagina/programma-overseas il bando di erasmus+ extra-ue viene pubblicato a livello ... puoi verificare il bando attualmente aperto al seguente link: ...
Pagina
... ai corsi di studio (laurea, laurea magistrale, master, dottorati, scuole di specializzazione) hanno a disposizione una piattaforma gratuita per la gestione delle mail e per il lavoro in cooperazione. di seguito i link ai diversi servizi
account google workspace:
https://www.uniroma1.it/it/pagina/email-google-apps
account microsoft office (office365 education):
https://www.uniroma1.it/it/pagina/microsoft-office-studenti-e-personale-sapienza
sistema bibliotecario ... c/o le lavanderie situate rispettivamente: policlinico umberto i, piano -1 del v padiglione (pl017) ospedale sant'andrea, piano -2 vicino diabetologia i dpi vengono forniti direttamente in reparto
altri aspetti fiscali ...
Pagina
l'agenzia di viaggi geca tours.r.l sita in via olevano romano 17/19, riserva ai dipendenti sapienza e loro familiari le seguenti condizioni agevolate: tessera geca tour gratuita; 8% sconto sulle quote dei pacchetti da catalogo; 5% sconto sulle quote in offerta per i seguenti tour operator: costa crociere, msc, royal carribean, ... margo', turisanda, viaggi del mappamondo,i grandi viaggi, king holidays, press tours, swan tour, boscolo tour, naar, quality ... su quote da catalogo per prenotazioni effettuate da 31 gg fino alla data della partenza; 5% sconto sulle offerte.
veratour
11% ...
Pagina
... di ricerca della sapienza. i grandi scavi erano costituiti inizialmente da un numero limitato di ricerche di eccezionale importanza; nel tempo sono aumentati e oggi comprendono un elevato numero di missioni scientifiche, coinvolgendo numerosi docenti, ricercatori e studenti. gli scavi coprono un ambito geografico molto esteso (italia, vicino e medio oriente, africa orientale e sahariana) e interessano un arco cronologico amplissimo, dal paleolitico al medioevo, ...
Pagina
... plastica, ricostruttiva ed estetica - 2023 - 2024 chirurgia toracica - 2023 - 2024 chirurgia vascolare - 2023 - 2024 ginecologia e ostetricia - 2023 - 2024 neurochirurgia - 2023 - 2024 oftalmologia - 2023 - 2024 ortopedia e traumatologia - 2023 - 2024 otorinolaringoiatria - 2023 - 2024 urologia 2023 - 2024
format certificazione standard - area medica
allergologia e immunologia clinica - 2023 - 2024 dermatologia e venereologia - 2023 - 2024 ematologia - 2023 ...
Pagina
... n. 33
e ss
.
mm
.
ii
, recante "
riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
", la sapienza: - garantisce il principio di accessibilita dei ... - favorisce forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. a tal ... - la tempestivita e il costante aggiornamento; - la semplicita di consultazione e la comprensibilita; - la facile ... flusso delle informazioni da pubblicare ai fini del rispetto dei termini stabiliti dalla legge. la legge n.190/2012 ha previsto che in ...
Pagina
... possibile presentare domanda per svolgere il servizio civile in sapienza. sono previsti tre progetti per un totale di 41 volontari: la digital library della sapienza. collezioni e archivi ... non oltre le ore
14.00 del 26 giugno 2017
, secondo le indicazioni descritte nel bando e nelle modalita di partecipazione (sezione ... a destra). possono fare richiesta i giovani, senza distinzione di sesso, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto
il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di eta (28 anni e 364 giorni)
e siano in possesso dei seguenti requisiti: cittadini dell'unione europea; familiari ...
Pagina
sulla base di quanto previsto dall'articolo 20, comma 3, della legge 401/1990, il ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (direzione generale per la promozione del sistema paese, unita ... pubblica il bando per la raccolta delle richieste di cofinanziamento di progetti di ricerca scientifica e tecnologica inseriti nei protocolli esecutivi di cooperazione scientifica e tecnologica bilaterali (es. ... per poter presentare domanda e necessario che il progetto sia stato gia inserito tra i cosiddetti "progetti di grande rilevanza" ...
Pagina
...
transnazionale, rappresentanza e sovranita nel progetto europeo
durata:
settembre 2014 - febbraio 2016
erasmus + programme ... scientifico
: paola marsocci , professore associato di diritto costituzionale presso il dipartimento di comunicazione e ricerca sociale altri contatti del gruppo di ricerca: maria romana allegri ; linda manzone il progetto
eupolis
consiste nella organizzazione di diversi ... politica attiva nel processo di costruzione europea. gli incontri si svolgeranno a roma, in particolare presso il dipartimento coris (via salaria 113), tra novembre 2014 e novembre 2015. si tratta di due conferenze internazionali (una all'inizio e una alla fine del progetto) e tre seminari ...
Pagina
la sapienza, sulla base delle indicazioni dello statuto, ha riorganizzato la propria amministrazione centrale. questa pagina riporta la descrizione della nuova struttura. attraverso il link in pagina e a destra e possibile invece raggiungere le pagine degli uffici ... le strutture amministrative stanno lavorando all'aggiornamento delle pagine web di propria competenza che saranno pubblicate non appena ... 2012
strutture di diretta collaborazione del rettore
segreteria ufficio del rettore segreteria particolare del rettore ...
Pagina
cura le attivita relative ai
finanziamenti
di ateneo per la ricerca
(ricerca di ateneo, medie e grandi attrezzature, grandi scavi, programma sapiexcellence, visiting professors, cooperazione internazionale, incentivazione pi, award, coordinamento horizon europe), supportando docenti, ricercatori, assegnisti e dottorandi nella presentazione delle proposte progettuali. supporta l'ateneo nella mappatura delle competenze e
scouting di settori e idee progettuali
ai fini dell'individuazione di call di interesse ...
Pagina
... seduta del 20/11/2008 3. analisi, discussione e delibera in merito alla decisione del cda del 28/10/2008 con il quale si assegnano tutte le nuove unita di personale agli aaff (vedere documento allegato) 4. varie ed eventuali verbale [176kb]
seduta del 20/11/2008
1. ... 2. approvazione del verbale della seduta del 9/7/2008. 3. intervento del prof. luciano caglioti - pro-rettore per la ricerca e sviluppo, ... senato accademico; 5. elezione del rappresentante della ma4 in giunta. 6. suddivisione spazi tra dsfll e dseei (relazione commissione); 7. ... di personale atab ai dipartimenti. 5.programmazione di un incontro, nel mese di settembre, con i candidati alla carica di rettore. ...
Pagina
verbale del 9/12/2005 1. progetto di istituzione del sistema bibliotecario de "la sapienza" (sbs). 2. varie ed ... verbale della giunta del 17/10 /2005. 3. regolamento programmi comunitari. 4. varie ed eventuali. verbale del 17/10/2005 1. ... parametrazione). 5. verifica della situazione delle aeree in vista di un'ipotesi di revisione 6. varie ed eventuali. verbale del 7/9/2005 ... della commissione fondi per la parametrazione 4. progetto di istituzione del sistema bibliotecario de "la sapienza" (sbs). 5. varie ed ... 2. approvazione verbale di giunta del 30/5/05. 3. regolamento dei centri di ricerca (approvazione definitiva della bozza gia elaborata). 4. parametrazione 5. personale atab. 6. ... del 10/2/05. 3. statuto-tipo dei centri di ricerca. 4. incontro con il prof. luciano caglioti, pro-rettore per lo sviluppo e rapporti ... 1. elezione suppletiva dei rappresentanti delle aree e ed f in giunta. verbale del 17/1/2005 1. comunicazioni 2. approvazione del verbale ...
Pagina
l'immatricolazione si ottiene con il pagamento della prima rata (o di tutte e tre le rate) dei contributi di iscrizione al corso di studio.
per chi ha un esonero dalla prova di ingresso
se hai un
esonero dichiarato nel bando
e non devi sostenere la prova di ingresso (per esempio hai una disabilita o invalidita certificata), per chiedere la generazione del bollettino di immatricolazione devi rivolgerti alla tua segreteria amministrativa
... del bollettino di immatricolazione. l'esonero e previsto solo per i corsi che non prevedono il numero programmato degli accessi. vai alla pagina delle segreterie
per chi non ha l'isee ...
Pagina
art.14 esenzioni per i beneficiari di borse di studio finalizzate alla frequenza di corsi di studio universitari 1. gli studenti che ... per la borsa di studio laziodisu, sono tenuti al versamento di EU29,00, a titolo di rimborso spese d'iscrizione, piu la tassa regionale di EU118,00. in tal caso prima della stampa del bollettino di pagamento dal sistema infostud e necessario effettuare una apposita dichiarazione seguendo le ... sulla pagina web infostud. si precisa che il versamento deve essere effettuato tassativamente entro i termini di pagamento della ...
Pagina
riconoscimento identita
la procedura di riconoscimento dell'identita si effettua tramite videochiamata teams al contatto
segreteriastudenti psc
nei seguenti giorni e orari: lunedi, mercoledi, ... martedi e giovedi dalle 14.30 alle 16.30 ogni studente e invitato a chiamare una sola volta. in caso di nostra mancata risposta o rifiuto della chiamata perche impegnati in altre identificazioni, verrete richiamati il prima possibile. grazie per la ... per la procedura di riconoscimento sono pubblicate sulla pagina dedicata vai alla pagina
contatti
email
segrstudenti.comunicazione ...
Pagina
... per l'istruzione, la formazione, la gioventu e lo sport, in vigore dal 1 gennaio 2014, che integra i 7 programmi precedenti: lifelong learning programme (erasmus, leonardo da vinci, comenius and grundtvig), youth in action, erasmus mundus, tempus, alfa, ... chiave 1 -- mobilita individuale ai fini dell'apprendimento
mobilita individuale nel settore dell'istruzione, della formazione e della gioventu (programma erasmus) ... lo scambio di buone prassi
partenariati strategici nel settore dell'istruzione, della formazione e della gioventu, alleanze per la conoscenza, alleanze per le abilita settoriali rafforzamento delle capacita nel settore dell'istruzione superiore (ex ...
Pagina
lo statuto della sapienza ha riconosciuto ai dipartimenti un ruolo di primo piano nell'articolazione dell'universita. i dipartimenti sono strutture primarie competenti in materia di organizzazione e gestione delle attivita di ricerca e delle ... a una specifica facolta alla quale spettano compiti di coordinamento e di valutazione delle attivita. i dipartimenti definiscono gli obiettivi da conseguire nell'anno, elaborano il piano triennale delle attivita di ricerca, propongono l'ordinamento didattico e le relative modifiche dei corsi di studio, propongono l'attivazione di dottorati di ricerca, master, attivita di alta formazione, gestiscono il personale ...
Pagina
regolamento disciplinare pta codice etico e di comportamento codice di condotta nella lotta contro le molestie sessuali declaratoria delle condotte attive e/o omissive passibili di rilievo disciplinare, allegata al regolamento di ateneo per i procedimenti disciplinari nei confronti dei professori e ricercatori, per il deferimento alla commissione etica e per il funzionamento del collegio di disciplina decreto collegio di disciplina regolamento collegio di disciplina ...
Pagina
il
17 settembre 2025
il settore produzione di beni pubblici dell'ufficio terza missione presentera la nuova edizione del bando di ateneo per iniziative di terza missione, aperto alle candidature dal 15 settembre al 31 ottobre 2025. l'incontro si svolgera in modalita telematica, su piattaforma zoom, previa prenotazione al seguente ... https://forms.gle/ci18jwdjzam73rgc9 programma: 15.00 -
introduzione e saluti introduttivi
fabio lucidi
, prorettore alla terza e quarta missione (valorizzazione delle conoscenze) e rapporti ...
Pagina
si comunica che con d. r. 2155/2025 e stato emanato il bando per la ricerca scientifica di ateneo 2025 sapienza promuove il sostegno a progetti di avvio alla ricerca per giovani ricercatori e progetti di ricerca di rilevante interesse scientifico e tecnologico, che siano coerenti con il rispetto del principio dnsh (do no significant harm). nello specifico, le tipologie di progetto ammesse a finanziamento sono: progetti per avvio alla ricerca; progetti di ricerca grandi; ... il
bando per la ricerca scientifica 2025
. il finanziamento complessivo pari a EU 10.691.700,17 e ripartito come segue: ...