Mai più in silenzio. Simboli e parole contro la violenza di genere
Corso di formazione in Scienze della Sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale
Sapienza per la salute e il benessere delle persone detenute
Giornata in memoria dell'eccidio delle Foibe
Contemporanea. Letteratura del tempo presente
Evento di presentazione delle opportunità di finanziamento di GALAXIA nel settore aerospazio
Inaugurata CARE, l'unità multidisciplinare per l'applicazione della medicina digitale
10 anni di ArchiDiAP, Terza missione Sapienza
Noi ci siamo: iniziativa del corpo docente contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere
In Sapienza la musica fa buon sangue
Design e Terzo settore. Storie e prospettive
Li(b)eriamoci. Spazi culturali contro la violenza sulle donne
ValUEs – Un percorso intorno alle discriminazioni e ai valori dell’Ue (dal 29 maggio)
Un giardino a Valle Giulia per Renato Nicolini
Gianni Dessì. TuttoPieno
Screening e consulti medici gratuiti nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Sapienza con il Festival delle scienze 2022
Riciclare è di moda!
Open day universitario dei tre atenei romani al carcere femminile di Rebibbia
Roma capitale della scienza per la notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2022
Apre il primo Centro antiviolenza alla Sapienza
È il cuore il paese più straziato: incontro per la pace
Sapienza per la pace
Sul set di Medea. Mostra fotografica dedicata a Pier Paolo Pasolini
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002