Il progetto Startup selezionato tra i vincitori del programma Horizon Europe 2021-2027
#NoExcuse niente giustifica la violenza. Sapienza per la costruzione di una cultura del rispetto
Not here not now, di e con Andrea Cosentino
Fauré100: il fascino discreto della musica di Gabriel Fauré con MuSa classica
Diseguaglianze di genere. La donna all'interno della comunità accademica
Sapienza ospita la Bebe Vio Academy presso il Centro SapienzaSport
Sapienza per la settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2024
Le ceramiche di Roma e del Lazio in età medievale e moderna IX
Marco Polo 1324-2024. La via dell'Oriente e... dell'America
Enactus Impact Entrepreneurship Program
Evento di presentazione delle opportunità di finanziamento di FARMING FUTURE nel settore AgriFood Tech
Siglato un accordo tra Roma Capitale e Sapienza per valorizzare la comunicazione pubblica e istituzionale
Non sono quello che sono – Masterclass tour: incontro con Edoardo Leo
Aperte le audizioni MuSa 2024 per suonare in una delle orchestre di Ateneo
Sapienza e Invitalia per lo sviluppo dell'imprenditorialità innovativa e sostenibile
Bando CIVIS per progetti guidati dagli studenti
Le voci del museo: convegno Internazionale di studi
Torna la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, quest'anno dedicata a Maria Skłodowska Curie
La rettrice visita il centro estivo per le bambine e i bambini con disturbo dello spettro autistico
30° convegno annuale della European association of Archaeologists a Roma
Sapienza Volunteer – nuove attività di volontariato nel Terzo Settore
1 milione di euro per oltre 650 borse di studio riservate a studentesse e studenti della Sapienza
Il team Sapienza Thermix vince VeneToStars
Hackathon su Cyber Security e Intelligenza Artificiale
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002