I nuotatori di SapienzaSport sfidano lo Stretto di Messina
La Sapienza lancia una campagna di raccolta fondi in favore delle studentesse e degli studenti dell’Afghanistan
Il 30 settembre al via la stagione Iuc 2021/2022
Sapienza per l'inclusione: un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio per affrontare il bullismo basato sul peso
Prima vendemmia del vigneto Italia all'Orto botanico
CIVIS Open Lab Sapienza
Roma, città della Scienza: Sapienza aderisce all'appello dell'Accademia dei Lincei
Il Polo museale vince un bando di cooperazione con il Mozambico per l'educazione alla sostenibilità
La Sapienza all'edizione 2021 della competizione internazionale RoboCup
Sapienza potenzia i servizi di counselling psicologico per una formazione universitaria di qualità, sempre più equa e inclusiva
Il Dtc Lazio scelto per il nuovo Bauhaus europeo
Strega 75. Narrazioni e visioni dal dopoguerra a oggi
Scienza Insieme NET. Quattro mesi di scienza verso la Notte Europea dei Ricercatori 2021
Giornata internazionale della consapevolezza dell'autismo, l'impegno della Sapienza
Sostenibilità e imprese: come rispondono le aziende agli obiettivi di sviluppo sostenibile
La Sapienza chiede scusa. Leggi razziali, la scuola e l'accademia: riflessioni e testimonianze
Parte il Centro di eccellenza per la sicurezza stradale
Socotra, il paradiso dei botanici: dalla conoscenza alla conservazione
Al via i progetti Talentlab Sapienza
Natural Hazards Control and Assessment
Festival del Benessere natura insieme
WomEncourage 2019: promuovere la professionalità femminile nell'informatica
Segui in diretta gli scavi di Pyrgi
Lo Sviluppo Sostenibile: Didattica, Ricerca & Innovazione nel campo agroalimentare per l’Agenda 2030
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002