EXTEND il Polo Nazionale di trasferimento tecnologico nel settore Biofarmaceutico
GALAXIA il Polo Nazionale di trasferimento tecnologico nel settore Aerospazio
ValUEs – Un percorso intorno alle discriminazioni e ai valori dell’Ue (dal 29 maggio)
Ciclo di incontri su montagna, escursionismo, alpinismo e tutela dell'ambiente
Maggio museale edizione 2023
Sessioni gratuite di Fit Walking e Running all'interno della Città universitaria
Un giardino a Valle Giulia per Renato Nicolini
Due studentesse della Sapienza sul podio dei Campionati italiani di nuoto 2023
Back to Zero Awards: premiazione degli speaker e degli artisti che parteciperanno alla seconda conferenza TEDx SapienzaU
Notte internazionale della Geografia alla Sapienza 2023. Elisir di Geografia - Educazione geografica alla salute
Gianni Dessì. TuttoPieno
Giornata sulla sostenibilità. La sostenibilità nella formazione e nella ricerca in Sapienza
3D “Discovery, Diversity, Development”
Sapienza con UNHCR nella raccolta fondi per le popolazioni terremotate
L'Opera in Sapienza: Giuseppe Verdi, Aida
Al via il primo Mooc di CIVIS. Clima ed energia - una prospettiva interdisciplinare
A Palazzo Baleani il Centro per la salute e il benessere della donna
Pillole di Terza Missione
I libri parlano: dona la tua voce ai libri delle biblioteche Sapienza
Sapienza Salute: per il #worldaidsday nuove attività di contrasto e prevenzione dell'HIV
Screening e consulti medici gratuiti nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Sapienza per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: letteratura, opere d’arte, teatro e testimonianze
Sapienza con il Festival delle scienze 2022
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002