Giorgio Piras nominato Senior Visiting Member di un progetto Erc 2019
Rilascio mirato dei farmaci: come sfruttare la cavitazione per facilitare la permeabilità dei vasi sanguigni e colpire solo i tessuti malati
La seconda vita dei rifiuti urbani
On fashion: art and feminism in the words of Maria Grazia Chiuri
Il premio “Prince Michael International Road Safety Award" a Luca Persia
Aspettando il XVIII Concorso pianistico Chopin di Varsavia
Parte il Centro di eccellenza per la sicurezza stradale
Incontro con la delegazione della Dagestan Medical State University, Russia
Incontro con la delegazione della University of Chinese Academy of Social Sciences (UCASS), Cina
The Farewell - Una bugia buona
Allenare l’empatia: dall’imitazione alla condivisione delle emozioni
Incontro con la delegazione della Jiao Tong University, Cina
Incontro con le delegazioni della University of Gothenburg e della Luleå University of Technology, Svezia
Incontro con la delegazione della Universidade Eduardo Mondlane, e l’Italian Agency of Co-operation for Development (AICS), Mozambico
Incontro con il ministro dell’Alta formazione, scienza e tecnologia del Sud Africa, Blade Nzimande
Mayors Day: inaugurato a Bruxelles l'ufficio di rappresentanza di CIVIS - a European Civic University
Sapienza confermata alla guida di UNICA
Simulare la vita nello spazio per comprendere quella sulla Terra
A New York inaugurato l’Italian Academic Center
L'Università di Atene conferisce la laurea honoris causa a Luca Serianni, docente emerito della Facoltà di Lettere e filosofia
Al via i progetti Talentlab Sapienza
Da oggi è possibile bio-stampare anche i neuroni
Il premio “Edsger W. Dijkstra” a Alessandro Panconesi del Dipartimento di Informatica
Sapienza nella governance di "Horizon Europe Cancer Mission Board"
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002