Premiazione delle 100 ragazze STEM 2022
COVID-19: scoperta la “tempesta perfetta” che aumenta il rischio di trombosi
Una tesi di dottorato Sapienza su materno e induismo vince il premio Paola Bora sui temi di genere
Nuovi restauri per le opere della Città universitaria, grazie alla collaborazione tra Sapienza e Istituto centrale per il restauro
Colori e immagini della scienza: le opere di studentesse e studenti al Palazzo delle Esposizioni con il progetto Art&Science Across Italy
Le nanoparticelle diventano invisibili per essere più efficaci contro i tumori
Ricerca oltre i confini nelle alleanze universitarie europee: una conferenza CIVIS per fare il punto sulla cooperazione scientifica transnazionale
Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa
Anno Europeo della Gioventù. Giornata di lancio nazionale all'Auditorium
La piscina sacra di Ba'al: una reinterpretazione del Kothon a Mozia
Al via la scuola per i futuri Data Analyst e Digital Transformation Specialist
La Sapienza ospiterà visiting professor in difficoltà per la guerra in Ucraina. Gli studenti ucraini potranno essere esonerati dalla terza rata delle tasse
Solidarietà Italia-Ucraina. Siglato un accordo tra Sapienza e Politecnico di Leopoli
Inaugurazione del Laboratorio 3D per gli interventi ad alta complessità in chirurgia plastica-ricostruttiva, maxillo facciale, odontoiatria e neurochirurgia
Sapienza per la pace
La pelle del camaleonte come modello per lo sviluppo di un dispositivo in grado di misurare i livelli di glucosio nelle urine
Studiare per crescere. Il percorso di una studentessa raccontato attraverso gli articoli del merchandising Sapienza
Sapienza, Dap e Garante insieme per il diritto allo studio delle persone con libertà personale ristretta
Santo Sepolcro: la cerimonia di rimozione della prima pietra della Basilica dà il via alle attività di scavo coordinate dalla Sapienza
L'Alleanza CIVIS e sei università africane insieme per una collaborazione transmediterranea
Gli studenti della Sapienza per l'Ucraina
Sapienza e MAXXI insieme per la cultura
Il portale della Sapienza www.uniroma1.it vince il premio Eccellenza Web dell'Anno 2021
Clima: equilibrio artico sempre più a rischio
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002