In ricordo di Barbara Capovani e degli operatori sanitari vittime di violenze
Dtc Lazio partner ufficiale del New European Bauhaus
L’importanza degli Accordi di Parigi per le montagne e la loro biodiversità
Natale al Santo Sepolcro, proseguono gli scavi della Sapienza
Candidature SAPIENZA per l'avviso MUR Fondo Italiano per le scienze applicate - FISA
Spatial Transcriptomic: una metodica innovativa che svela informazioni fondamentali sull’apparato muscolo scheletrico
A Palazzo Baleani il Centro per la salute e il benessere della donna
I ritmi del cuore - XII edizione del Concerto di Natale in Aula magna
Sapienza investe su Villa Mirafiori per riqualificare gli spazi dedicati alla didattica e alla ricerca
Seconda giornata nazionale dello Spazio: Sapienza ricorda Carlo Buongiorno
Accensione dell'Albero di Natale Sapienza
Sapienza Salute: per il #worldaidsday nuove attività di contrasto e prevenzione dell'HIV
Go Dental in Sapienza
Alzheimer: un biosensore apre nuove strade per la diagnosi e una possibile terapia per contrastare la malattia
ArcheoVerso, il progetto digitale per la valorizzazione del patrimonio culturale
Inaugurazione del Dottorato di ricerca in Cybersecurity
Cinema, musica e cultura della sicurezza stradale: studiare e stare bene in modo responsabile
Neuroscienze: prevedere azioni e reazioni, i due lati del cervello hanno capacità predittive diverse
I tweet sul cambiamento climatico diventano uno strumento politico
Qubic, un modo nuovo di studiare l'universo primordiale
Screening e consulti medici gratuiti nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Erc Starting Grant 2022: finanziato un progetto di ricerca in ambito biomedico sullo studio del DNA
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002