Antonella Polimeni ha assunto l'incarico di Rettrice dal 1° dicembre 2020. Il messaggio alla comunità universitaria
Eugenio Gaudio saluta la comunità universitaria al termine del mandato elettorale
La Sapienza per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2020. La Minerva si colora di arancione
Antonella Polimeni è la nuova rettrice per il sessennio 2020-2026
Sapienza al voto con RadioSapienza
World Health Summit 2020
Al via il progetto COVINFORM
Health City Manager: un professionista per la salute nelle città al tempo del COVID-19
Che fine fanno le zanzare d’inverno?
Elezioni studentesche 2020: programmi e campagna elettorale
La batterioterapia, una promettente strategia terapeutica contro la progressione del COVID-19
Lavorare insieme per prevenire il suicidio - Giornata mondiale per la prevenzione del Suicidio
La Sapienza sul podio degli Atenei italiani nella classifica mondiale Arwu di Shanghai
Chiusura per la pausa estiva dal 10 al 17 agosto 2020
COVID-19: verso la libera circolazione delle conoscenze scientifiche
Inaugurato il nuovo Edificio per la didattica e la ricerca della Facoltà di Medicina e psicologia presso il Sant’Andrea
Quattro passi per la sicurezza della comunità della Sapienza
Le sfide della Sapienza dopo il COVID-19. Didattica a distanza e intelligenza artificiale al Forum PA
La Sapienza nelle top 200 della QS World University Ranking 2021
Sapienza al primo posto in Italia nella Classifica internazionale CWUR. L’Ateneo ha guadagnato 24 posizioni nel ranking mondiale
COV-eye: lo stato di salute oculare in epoca COVID-19
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002