Un nuovo socio Sapienza all'Accademia dei Lincei
La commedia italiana "Tricks" vince il premio al Festival Internazionale del Teatro Universitario di Casablanca
Dal semplice al complesso, attraverso l’autocatalisi: la fisica delle reazioni chimiche responsabili del “passaggio” alla vita
1943-2018 Memoria e spazio pubblico. 12 progetti per ricordare il bombardamento di San Lorenzo
Il progetto Inf@nzia DIGI.tales 3.6 al Giffoni Film Festival
Il Ciao compie 20 anni
La Sapienza è la prima università italiana nel ranking Arwu per materie
Dall’Olimpo, un occhio nuovo sulle galassie
È scomparso Franco Mandelli
Bando 2018 "Achille Lattuca"
I progetti Bei realizzati: i primi risultati degli interventi di riqualificazione finanziati dalla Banca europea per gli investimenti
Il Servizio civile a Porte aperte 2018
Dall’alleanza Sapienza-Harvard, un nuovo approccio per l’immunoterapia del cancro
Ipermemoria autobiografica, per la prima volta al mondo vengono studiati i meccanismi alla base di questa straordinaria capacità di ricordare
Banca d'Italia: 7 tirocini presso il Dipartimento di Informatica - Edizione 2018
L'estate in musica alla Casa del Jazz
Bergman 100: la vita, i segreti, il genio - proiezione gratuita del documentario per gli studenti della Sapienza
Estate alla Casa del Jazz 2018: agevolazioni per gli studenti
Medicina e Architettura 2018-2019: pubblicati i bandi
Giganti ma non lenti: i bradipi terrestri del Pleistocene
Un prestito per finanziare i tuoi studi?
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002