La medicina incontra il futuro: al via il nuovo Centro di ricerca Stitch
Previsioni sulla crescita economica con la fisica dei sistemi complessi
Approvati 2 nuovi progetti Erc Sapienza
La didattica si rinnova con i progetti sostenuti dalla Fondazione Roma
Un nuovo socio Sapienza all'Accademia dei Lincei
La commedia italiana "Tricks" vince il premio al Festival Internazionale del Teatro Universitario di Casablanca
Medicina e Architettura 2018-2019: pubblicati i bandi
Giganti ma non lenti: i bradipi terrestri del Pleistocene
Ultracentenari e longevi: l’età avanza, ma non il rischio di mortalità
Il contributo scientifico della Sapienza nelle attività di identificazione di corpi non riconosciuti
Quello che resta dei biocombustibili
La natura sociale dei concetti astratti: perché quando pensiamo a fantasia e libertà pre-attiviamo la bocca
La dieta mediterranea dei cacciatori-raccoglitori del Mesolitico
L'ultima cena sull’Arca di Noè: un nuovo software per ricostruire la dieta di uomini e animali del passato in base all'usura dentaria
Il Nobel per la Medicina 2017 alla Sapienza
Recruiting Day Torrecid Italia (20 giugno)
Il progetto "Atom-Advanced Tomography and Microscopies" vince il Bando della Regione Lazio "Infrastrutture aperte per la ricerca"
Elezioni CUN 2018 - Area 06 Scienze mediche
Phyphox, l’app che trasforma lo smartphone in un laboratorio di fisica
Svelato l’identikit del ghepardo gigante, il predatore vissuto un milione e mezzo di anni fa
Incontro con la delegazione della Charles University di Praga
Incontro informativo con i docenti della Sapienza che aderiscono allo sciopero
Notte dei Musei alla Sapienza
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002