Nuovo successo all’ospedale universitario Sant’Andrea: primo intervento al mondo di ricostruzione di trachea e arteria anonima
Ricerca di base e pratica clinica innovativa per affrontare le sfide dell'assistenza pediatrica
Parte la campagna abbonamenti della 79a stagione della Iuc
Il progetto SMARTT presenta i primi risultati sulla sperimentazione dei criteri per la certificazione di laurea europea
Tre progetti Sapienza finanziati dal Mur per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale
Alle origini dell’antenato da cui si è evoluta la nostra specie
Sapienza vince il finanziamento R.I.Pr.E.I. sulle emergenze sanitarie per lo studio del virus Sars-CoV-2
Sapienza Career Days 2023
Ricerca ecologica e avanzamento tecnologico in Artico: il progetto PRA “EcoClimate”
Il MUR approva due progetti Sapienza nell'ambito del Piano per l'orientamento e il tutorato
Tsunami di luce contro il cancro
Bando per tre proposte progettuali nell'ambito delle malattie infettive
Intitolato un cratere di Marte a Giovanni Picardi
L’applicazione di modelli di geostatistica per comprendere la funzione dei nuraghi
Al via il Bando FISA 2024
Pubblicate le graduatorie del bando del Fondo Italiano per la Scienza (FIS) 2021
Hack4future: partecipa alla maratona per sviluppare un'idea imprenditoriale
Al via la PharmaTech Academy: parte il bando per trenta giovani laureati
Con Mattia Crespi l'Accademia dei Lincei dà il benvenuto a un nuovo docente Sapienza
Sapienza si aggiudica il finanziamento di due progetti ERC-PoC
Zanzare: le loro storie d’amore per combattere la malaria
La Sapienza si conferma prima in Italia nel ranking Arwu Shanghai 2023
Pausa estiva
International Symposium on Chirality 2023
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002