Emergency Management

The Emergency and Evacuation Plan presents all the measures to be implemented for emergencies that may affect Sapienza’s various buildings.

 

University Emergency and Evacuation Plan (in Italian)

Rules of conduct and procedures (in Italian)

Scheda PE001 - Norme di sicurezza e provvedimenti da adottare al fine di evitare l’insorgere di un incendio

Scheda PE002 - Procedura per le segnalazioni di emergenza

Scheda PE003 - Procedura d’intervento su un principio di incendio

Scheda PE004 - Misure comportamentali da osservare in caso di allarme evacuazione

Scheda PE005 - Misure comportamentali generali da osservare in caso di emergenze varie 

Scheda PE006 - Misure comportamentali da osservare in caso di emergenza in orario extralavorativo

Scheda PE007 - Istruzioni per il Coordinatore del piano di emergenza in caso di incendio

Scheda PE008 - Istruzioni per gli ASEI in caso di incendio

Scheda PE009 - Istruzioni per gli Addetti al Primo Soccorso Aziendale (APSA) in caso di emergenza sanitaria (malore, infortunio, ecc.)

Scheda PE009 bis - Istruzioni per gli addetti al primo soccorso aziendale in caso di evacuazione

Scheda PE010 - Procedura di emergenza per gli addetti alla Sala Regia di Ateneo

Scheda PE010 bis - Procedura di emergenza per gli addetti alle portinerie si edificio/sito 

Scheda PE011 - Procedura per la richiesta di soccorso pubblico in caso di emergenza

Scheda PE012 - Procedura per la diffusione verbale dell’ordine di evacuazione (in assenza di un impianto di allarme)

Scheda PE013 - Procedura per gestione dell’evacuazione nelle aule, nei laboratori didattici di ricerca e di servizio e nelle biblioteche/sale lettura

Scheda PE014 - Procedura per la gestione di emergenze varie nei laboratori

Scheda PE015 - Procedura per l’assistenza delle persone diversamente abili durante lo sfollamento

Scheda PE016 - Istruzioni per gli Addetti al Primo Soccorso Aziendale formati BLS-D in caso di emergenza sanitaria (persona priva di coscienza)

Segnaletica di sicurezza 

Defibrillators

Semi-automatic external defibrillators (AEDs) have been distributed throughout Sapienza's premises. They can be used by anyone in the event of an emergency, as they are equipped with a guiding voice, also in English, that indicates each operation to be performed in the event of an emergency.

Sapienza is also training its First Aid Staff (Addetti al Primo Soccorso di Ateneo - APSA) through the 'Basic Life Support Defibrillation' course, making them experts in using such devices.

Map of defibrillators

For more details and instructions, click here 

W006 rev 01 del 28.10.2022

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002