Notizia
Data notizia: Lun, 22/02/2021 - 12:15
il progetto "unravelling a novel mechanism favoring brain insulin resistance ... , si impegna da oltre trent'anni a favorire il progresso della ricerca, a migliorare l'assistenza ai malati, nonche a ridurre il rischio di demenza attraverso la promozione della salute del cervello. il progetto targato sapienza , che ha superato gli step valutativi con ... temporale delle alterazioni molecolari cui va incontro il segnale dell'insulina nel cervello durante lo sviluppo della malattia di ... negli ultimi anni, grazie anche al lavoro di ricerca svolto nel laboratorio di eugenio barone, e stata evidenziata una ... l'associazione internazionale dedicata alla ricerca sulla malattia di alzheimer ha nuovamente selezionato e finanziato il ... la seconda volta con un prestigioso grant un progetto di ricerca targato sapienza ...

Notizia
sempre piu numerose evidenze scientifiche sostengono il concetto secndo cui i fattori ambientali possano contribuire alla ... , specialmente di quelle reumatologiche. dimostrare il ruolo dell'inquinamento ambientale nel determinismo di tali patologie, ne amplia lo spettro dei fattori di rischio, ma anche il campo d'intervento e prevenzione. e in questo contesto che si inserisce la ricerca coordinata da guido valesini del dipartimento di medicina interna e specialita mediche in collaborazione con silvana fiorito e i ricercatori dell'istituto di farmacologia traslazionale (ift) del consiglio ... cell death & disease. lo studio ha approfondito il ruolo del particolato atmosferico proveniente dai gas di combustione dei ... citrullinate e il fumo di sigaretta . il team di ricerca e andato "a caccia" di altri fattori scatenanti in grado di evocare la ...
Notizia
Data notizia: Mar, 10/04/2018 - 16:00
... pediatrico bambino gesu in collaborazione con i ricercatori del policlinico agostino gemelli e della sapienza. i trilioni di batteri presenti nell'intestino - il cosiddetto microbiota - agiscono come una vera e propria centrale ... e regolare l'immunita della mucosa intestinale e l'equilibrio delle popolazioni microbiche che agiscono da barriera nei confronti ... distretti dell'organismo. alcuni studi hanno dimostrato che il microbiota influenza non solo l'omeostasi intestinale ma anche quella ... cervello-intestino. infatti varie evidenze indicano che il microbiota intestinale e implicato nell'equilibrio dei comportamenti ... compulsioni, tic, restrizioni alimentari). la recente ricerca italiana ha analizzato e descritto la relazione tra pans/pandas e ... e gli intermedi della tirosina e della dopamina. alla ricerca hanno lavorato in particolare lorenza putignani , dell'unita di ...
Notizia
Data notizia: Ven, 19/04/2019 - 14:00
il 22 aprile si celebra la giornata della terra e lancet, una delle piu ... e antiche riviste mediche del mondo, ha pubblicato il 19 aprile l'articolo "a call for clinicians to act on planetary health", per ... obiettivo quello di aumentare l'attenzione sull'impatto che il cambiamento ambientale globale causa sulla salute pubblica attraverso la mobilitazione delle comunita mediche . la call to action intende sensibilizzare medici, infermieri e altri professionisti sanitari alla comprensione ... aumentare la consapevolezza sui collegamenti intrinseci tra il cambiamento ambientale globale e la salute pubblica. info giuseppe ... call for clinicians to act on planetary health", pubblicato il 19 aprile sulla rivista lancet per manifestare l'impegno della comunita ...
Pagina
il prossimo 7 novembre alle 11.00 si terra, in modalita on-line, l ... programma di formazione trasversale sapienza sulle soft skills, volto a valorizzare il percorso di formazione dei giovani ricercatori (dottorandi, assegnisti di ricerca, borsisti di ricerca, rtda, rtdb), sempre piu rivolto al mercato del lavoro. l'edizione del ... sistemi di valorizzazione e gestione dei risultati della ricerca, dalla tutela della proprieta intellettuale alle implicazioni etiche della ricerca, dalla comunicazione scientifica alla terza missione, ... polo multi-tecnologico per la didattica, la ricerca e il trasferimento tecnologico nei settori della transizione energetica e ...
Notizia
Data notizia: Lun, 04/09/2017 - 22:00
... delle melodie musicali. e la scoperta di un team di ricerca internazionale, di cui fanno parte vittorio loreto e francesca tria di ... di associazione fondamentali in una sequenza musicale. il modello e utilizzabile anche per generare artificialmente brani musicali con lo stesso stile, evitando pero i fenomeni di plagio. la musica e un sistema formato da un ... algoritmica di nuove melodie. la sfida del gruppo di ricerca e stata quella di individuare un modello, quello della maximum entropy, ... messo a punto dalla sapienza nell'ambito di un team di ricerca internazionale, e utilizzabile anche per generare artificialmente brani musicali evitando i fenomeni di plagio. la ricerca e pubblicata su scientific reports un metodo statistico per catturare ...
Pagina
ricerc@sapienza e il portale della ricerca di sapienza. l'utente puo navigare tra i ... contenuti multidisciplinari e interdisciplinari della ricerca in sapienza : persone, pubblicazioni, infrastrutture di ricerca, bandi di ricerca, laboratori, gruppi di ricerca, brevetti, progetti europei e spin off / start up. l'obiettivo della ... del lavoro dei ricercatori e dei dipartimenti, il trasferimento tecnologico anche verso l'esterno , la brevettazione e il sostegno all'imprenditorialita, favorendo l'impatto sociale ed economico ... sono: persone : la sezione permette di consultare i profili degli autori dei prodotti della ricerca sapienza . per ogni autore sono ...
Notizia
Data notizia: Lun, 04/09/2023 - 08:00
e' online il bando a cascata sapienza per progetti collaborativi di ricerca nell'ambito del progetto ecs rome technopole spoke 1 e 6, finanziato dal pnrr missione 4 componente 2 "dalla ricerca all'impresa" - investimento 1.5. il bando intende finanziare progetti di ricerca e sviluppo, proposti da universita ed enti pubblici di ricerca in collaborazione con le imprese, purche siano esterni al partenariato ... complessivo pari a 7.950.000 EU. saranno ammissibili progetti coerenti con almeno una delle aree di specializzazione tecnologica ...
Notizia
Data notizia: Mer, 02/12/2020 - 15:30
... si terra la prima iniziativa organizzata da sipeia, con il patrocinio della sapienza dell'universita degli studi di torino, ... ruberti, e piergiorgio donatelli del dipartimento di filosofia; per gli altri atenei guido boella e maurizio mori dell'universita di ... della potenza di calcolo degli elaboratori e l'ampia disponibilita di dati hanno reso efficace e praticabile il machine learning e il deep learning , e cio sta comportando un salto significativo nel ... portare a considerare le tecnologie stesse moralmente rilevanti. tutto cio richiedera un ripensamento delle nozioni centrali dell'etica oggi diffusa tema su cui si fonda il lavoro di sipeia. sipeia intende promuovere un indirizzo innovativo volto a ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/04/2023 - 12:15
un gruppo di ricercatrici e ricercatori dell'istituto italiano di tecnologia - iit e della sapienza ... una nuova correlazione tra le molecole di rna circolari e il tumore pediatrico rabdomiosarcoma. i risultati, pubblicati sulla rivista ... , rappresentano un importante contributo per lo sviluppo di innovativi approcci terapeutici. l'rna rappresenta, insieme al dna e ... lavori in quanto ha rappresentato la tecnologia adottata per il vaccino per il covid-19, strumento indispensabile nella prevenzione dei contagi dovuti ... di diverse patologie, tra cui il cancro. il gruppo di ricercatori e ricercatrici della sapienza e dell'istituto italiano di tecnologia ha studiato il ... questi mostrano livelli piu alti rispetto al contesto sano. cercando i meccanismi alla base di questo effetto, gli autori hanno scoperto ...
Notizia
Data notizia: Lun, 04/06/2018 - 12:30
... e innovativo che offre a studenti e insegnanti la possibilita non solo di osservare, ma di svolgere esperimenti scientifici in classe e addirittura di progettarne di nuovi. l'utilizzo dell'applicazione si inserisce all'interno del progetto "scuole di ... di physical phone experiment, gli studenti possono utilizzare gli smartphone, dotati di un incredibile numero di sensori, (fotocamera, microfono, accelerometro, giroscopio, ... si puo usare l'accelerometro dello smartphone per misurare il moto di un pendolo, o adoperare il telefono come un sonar per misurare le distanze o ancora impiegare il barometro per studiare il moto in un ascensore. "gli esperimenti con gli smartphone - spiega organtini ...
Notizia
Data notizia: Dom, 27/08/2017 - 22:00
... di vita primordiale sulla terra. in questa resina fossile e stato conservato per 17 milioni di anni il primo antenato della mosca. a ritrovare l'insetto e stato un gruppo di ricerca internazionale guidato da pierfilippo cerretti del dipartimento di biologia e biotecnologie 'charles darwin ... parassiti, vettori di patogeni e impollinatori. "e' difficile concepire oggi un mondo senza le noiose mosche - sottolinea cerretti - chi prenderebbe il loro prezioso posto di efficaci decompositori della materia organica? per ... il reperto e stato identificato da un gruppo di ricerca internazionale guidato da pierfilippo cerretti della sapienza. lo studio, ...
Notizia
Data notizia: Lun, 11/01/2021 - 15:00
lavinia amorosi , ricercatrice del dipartimento di scienze statistiche, e fra le 12 giovani matematiche premiate dall'associazione europea di ricerca operativa, euro, nell'ambito del progetto youngwomen4or. ... e dedicata alle studiose emergenti nel campo della ricerca operativa, la branca della matematica applicata in cui problemi ... sapienza in scienze statistiche e decisionali, ha conseguito il dottorato di ricerca in ricerca operativa presso lo stesso ateneo nel 2018. il suo ambito di studi e l'ottimizzazione combinatoria, con particolare ... amorosi del dipartimento di scienze statistiche ha ricevuto il prestigioso riconoscimento internazionale nell'ambito del progetto europeo ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/02/2023 - 10:00
alcyone e un nuovo progetto di ricerca finanziato nell'ambito del programma horizon europe che ha l'obiettivo di ... progetteranno un lab-on-chip con sensori e attuatori a film sottile che utilizzera la bioluminescenza per studiare gli effetti delle radiazioni. sara cosi realizzato un sistema analitico altamente versatile, in grado non solo di operare nei cubesat, ma anche di essere facilmente implementato in piu ampie missioni di esplorazione spaziale. la ricerca nasce dalla necessita di trovare soluzioni al pericolo delle radiazioni ... italia s.r.l. (italia). alcyone, il nuovo progetto di ricerca horizon europe coordinato da augusto nascetti della scuola di ingegneria ...
Notizia
Data notizia: Mer, 13/04/2022 - 09:30
un progetto di ricerca sapienza incentrato sulla realizzazione dispositivi di nuova ... uno spessore inferiore alla lunghezza d'onda della luce visibile che hanno la capacita di controllare le proprieta ottiche delle onde elettromagnetiche. il progetto, che verra coordinato da luciano de sio del dipartimento di scienze ... e studiando una nuova generazione di metasuperfici. il nuovo dispositivo consentira la realizzazione di router ottici capaci di ... e stato concepito e progettato come un dispositivo versatile. potra infatti avere un forte impatto per le tecnologie mediche e in particolare per il settore delle neuroscienze : potrebbe consentire di simulare ... nel nostro cervello mediante ricezione, trasmissione, silenziamento e reindirizzamento di segnali neuronali e cellulari. info ... medico-chirurgiche luciano.desio@uniroma1.it il progetto, premiato dallo european office of aerospace research and ... alle neuroscienze premiato un progetto di ricerca sapienza per la realizzazione di dispositivi di nuova concezione in grado ...
Notizia
Data notizia: Mer, 30/09/2020 - 12:45
il progetto di maria teresa fiorenza del dipartimento di medicina e psicologia ... finanziate dalla fondazione telethon con l'obiettivo di utilizzare le conoscenze sulle malattie genetiche rare per comprendere aspetti ... 4, prevedendo un finanziamento complessivo di 200 mila euro . il progetto di maria teresa fiorenza si focalizzera in particolare ... della membrana cellulare, quella "barriera" che anche il virus deve aggirare per infettare la cellula e replicarsi. inoltre, e noto ... medicina e psicologia mariateresa.fiorenza@uniroma1.it il progetto di maria teresa fiorenza del dipartimento di medicina e psicologia ... 4 proposte finanziate dalla fondazione per complessivi 200mila euro con lo scopo di utilizzare le conoscenze sulle malattie genetiche rare per fronteggiare l'infezione da sars-cov-2 una ricercatrice della sapienza tra i premiati da telethon per i progetti su ...
Notizia
Data notizia: Mar, 12/11/2024 - 10:00
l'avvento delle nanoparticelle lipidiche ha rivoluzionato il campo della terapia genica. utilizzate anche nello sviluppo di vaccini a base di mrna contro il covid-19, le nanoparticelle lipidiche hanno dimostrato un grande successo ... grandi dimensioni rimane ancora un campo poco battuto. la ricerca del nanodelivery lab della sapienza, coordinata da giulio caracciolo e ... di pisa e l'universita tecnica di graz in austria e con il supporto del consorzio ceric-eric (central european research infrastructure consortium), i ricercatori hanno ottenuto delle particelle con una morfologia unica che ... di medicina molecolare alessandra.zingoni@uniroma1.it i ricercatori del nanodelivery lab della sapienza hanno sviluppato una tecnologia ...
Notizia
Data notizia: Ven, 11/10/2024 - 10:00
... italiano di tecnologia (iit), condotti dal gruppo di ricerca guidato da irene bozzoni, hanno dimostrato nuove funzioni regolative per ... associata a diversi disturbi neurologici complessi come il parkinson, l'alzheimer e lo spettro autistico. inoltre e stato visto che ... contesti tumorali dove risultano spesso alterati . la ricerca " a tripartite circrna/mrna/mirna interaction regulates glutamatergic ... molecular cell e finanziato da fondazione airc per la ricerca sul cancro, e incentrato su un nuovo meccanismo di regolazione ... circhipk3, regola la produzione della proteina brca1 il cui controllo e essenziale in diverse tipologie di tumore, come il rabdomiosarcoma, uno dei piu comuni e aggressivi tumori pediatrici, il glioblastoma, il carcinoma ovarico e mammario . riferimenti: a tripartite ...
Notizia
Data notizia: Gio, 10/03/2022 - 12:00
... della sapienza f a luce sulle relazioni che legano il clima al funzionamento dei delicati ecosistemi lacustri artici , ... e sink di carbonio alle piu elevate latitudini. la ricerca, pubblicata sulla rivista scientific reports , fortemente ... con l'istituto di scienze polari e l'istituto di ricerca sulle acque del cnr, combinando l'analisi elementare e degli isotopi stabili di campioni animali e vegetali con l'analisi di immagini satellitari e la ... di 18 laghi in 3d alle isole svalbard . i ricercatori hanno studiato le fonti di nutrienti nei laghi e tracciato il loro trasferimento attraverso la rete alimentare, mettendo in relazione i ... chiariscono gli effetti diretti e indiretti che queste variabili legate al clima hanno sulle interazioni tra le specie e sul ciclo dei ... e altri elementi. "lo studio, che fa parte di una linea di ricerca piu ampia coordinata da sapienza nell'ambito del programma di ricerche ...
Notizia
Data notizia: Gio, 12/10/2023 - 06:00
il prossimo 7 novembre alle 11.00 si terra, in modalita on-line, l ... programma di formazione trasversale sapienza sulle soft skills, volto a valorizzare il percorso di formazione dei giovani ricercatori (dottorandi, assegnisti di ricerca, borsisti di ricerca, rtda, rtdb), sempre piu rivolto al mercato del lavoro. l'edizione del ... sistemi di valorizzazione e gestione dei risultati della ricerca, dalla tutela della proprieta intellettuale alle implicazioni etiche della ricerca, dalla comunicazione scientifica alla terza missione, ... polo multi-tecnologico per la didattica, la ricerca e il trasferimento tecnologico nei settori della transizione energetica e ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/12/2021 - 11:00
... tra l'insorgenza e l'aggressivita dei tumori ormonosensibili, quali il tumore al seno e il tumore alla tiroide, e i contaminanti ambientali . e questo rappresenta il punto di partenza di asteroid, nuovo progetto finanziato dal ministero dell'universita e della ricerca (mur) nell'ambito del bando prin 2020 e valutato come miglior progetto ... nel settore erc ls3). lo studio e condotto da un team di ricercatrici e ricercatori di diverse universita con competenze complementari ed ... sia nella modulazione dell'aggressivita dei tumor i. la ricerca partira con un'analisi retrospettiva e prospettica in pazienti affette da ...
Pagina
e' pubblicato il bando a cascata sapienza per progetti collaborativi di ricerca nell'ambito del progetto ecs rome technopole - codice progetto ecs ... 6 , finanziato dal pnrr missione 4 componente 2 "dalla ricerca all'impresa" - investimento 1.5. il bando intende finanziare progetti di ricerca e sviluppo, proposti da universita ed enti pubblici di ricerca in collaborazione con le imprese , purche siano esterni al ... complessivo pari a EU 7.950.000 . saranno ammissibili progetti coerenti con almeno una delle aree di specializzazione tecnologica ... h&bp), in base alle priorita dello spoke 1, dedicato alla ricerca applicata, allo sviluppo tecnologico e all'innovazione e dello spoke 6, ...
Notizia
Data notizia: Lun, 24/05/2021 - 12:45
... (3d) come modello di studio della sindrome dell'x fragile, una malattia ereditaria legata a mutazioni nel gene fmrp localizzato sul cromosoma x, causa di disabilita cognitiva, problemi di apprendimento e relazionali. lo studio, pubblicato sulla rivista cell death and disease , e il risultato di una collaborazione tutta italiana fra istituto italiano di ... - iit e sapienza universita di roma. in particolare tra silvia di angelantonio e alessandro rosa , docenti rispettivamente dei ... erspamer e di biologia e biotecnologie charles darwin e ricercatori affiliati presso il centro iit di roma "center for life nano & neuro-science" ... tipiche della sindrome dell'x fragile, consentendo ai ricercatori di studiare il meccanismo molecolare della patologia e di ... alessandro.rosa@uniroma1.it lo studio, coordinato da ricercatori della sapienza e dell'istituto italiano di tecnologia, consentira di ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/03/2017 - 23:00
... in cui le barriere geografiche o culturali limitano il mescolamento con gli altri gruppi vengono tradizionalmente viste come ... mostrando che tramite lo studio degli isolati e possibile comprendere come ambiente, societa e demografia abbiano plasmato il dna nei gruppi umani. confrontando la struttura del genoma delle popolazioni ... destro bisol hanno osservato tra i gruppi isolati una variabilita fino a sedici volte maggiore che non tra quelli "aperti", come spagnoli, ... sono risultate davvero ragguardevoli e del tutto paragonabili a quelle osservate paragonando tra loro gruppi molto lontani per storia e ... anche in altri gruppi alpini, nelle loro scelte matrimoniali il legame degli individui verso le singole comunita di appartenenza avrebbe ... che deriva loro dalla comune ascendenza germanica. diverso e il caso dei cimbri, un altro gruppo di origine tedesca che si e insediato tra ... e uno scrigno di conoscenze sul nostro passato: una ricerca coordinata dalla sapienza apre nuove prospettive per lo studio della ...
Notizia
Data notizia: Ven, 28/05/2021 - 14:00
... alle ore 9, presso l'auditorium carlo mosca (piazza di priscilla 6), si terra il seminario di studio promosso dal dipartimento di comunicazione e ricerca sociale e dalla scuola di perfezionamento per le forze di polizia. l'evento prende spunto dal progetto di rilevante interesse nazionale (prin): media e terrorismi . l'impatto della ... orsola benincasa, l'universita per stranieri di perugia, milano bicocca e lumsa roma. l'obiettivo del progetto e individuare una ... di mihaela gavrila del dipartimento di comunicazione e ricerca sociale della sapienza, responsabili del progetto: partecipera inoltre ... dell'istituto affari istituzionali. i risultati della ricerca saranno presentati e discussi dai responsabili e dai rappresentanti ... di studio promosso dal dipartimento di comunicazione e ricerca sociale e dalla scuola di perfezionamento per le forze di polizia ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002