Pagina
la centralita dello studente nel terzo livello di formazione e definita un aspetto fondamentale delle politiche della european higher education area (ehea), lo spazio europeo dell'istruzione superiore. sapienza, coerentemente con quanto definito dal ... deve avere nei processi decisionali relativi alle politiche della qualita della formazione, promuove forme di ascolto delle rappresentanze degli studenti alle decisioni degli organi di governo e ... lo statuto di sapienza e il sistema di assicurazione della qualita dell'ateneo prevedono la presenza obbligatoria di una rappresentanza ...
Pagina
... e l'aggiornamento annuale del piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (ptpct), un documento di programmazione delle azioni per la prevenzione della corruzione - intesa come "cattiva gestione" dell'azione amministrativa - e della trasparenza. la sapienza ha pertanto adottato il ptpct a cadenza annuale. ... previsto che i contenuti del piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza confluiscano nel piano di attivita e organizzazione (piao) - ...
Pagina
... tecnico amministrative per la gestione e la valorizzazione della proprieta intellettuale di ateneo. in particolare si occupa di: * promozione della cultura della proprieta intellettuale, fornendo informazioni sulla normativa in materia ... in italia e all'estero; * ricerche brevettuali sullo stato della tecnica anteriore, volte alla verifica della novita delle invenzioni e monitoraggio degli sviluppi industriali in determinati campi ... a banche date specializzate; * valorizzazione dei risultati della ricerca universitaria e accompagnamento all'individuazione delle invenzioni suscettibili di protezione brevettuale e della forma di tutela ...
Pagina
... all'ottimizzazione dei livelli di security all'interno dell'ateneo, al fine di prevenire, fronteggiare e superare gli eventi che ... e che espongono le persone e i beni materiali ed immateriali dell'organizzazione sapienza a potenziali effetti lesivi e/o dannosi; la ... il pieno raggiungimento degli obiettivi istituzionali propri dell'ufficio security, in particolare, l'ufficio ha il compito di: dotarsi ... nonche di impulso, monitoraggio, controllo e valutazione delle attivita svolte dal settore analisi dei rischi di sicurezza e gestione ... impulso, monitoraggio, controllo e valutazione delle attivita del: servizio vigilanza, custodia e guardiania servizio presidio ...
Pagina
... e alla programmazione operativa correlata al ciclo delle performance. cura in particolare le attivita relative a: supporto agli ... e aggiornamento dei documenti di riferimento; monitoraggio delle attivita correlate e dei principali indicatori di impatto; supporto alla ... le attivita e gli adempimenti legati al ciclo di gestione della performance di ateneo ai sensi del d.lgs. 150/2009 e ss.mm.ii. e del ... l'area contabilita, finanza e stipendi e il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza: sistema di pianificazione operativa (sezione performance del ... attivita e organizzazione - piao), misurazione e valutazione della performance dell'amministrazione centrale (sistema di misurazione e valutazione della ...
Pagina
... conto economico
, che rappresenta il risultato economico dell'esercizio;
nota integrativa
, che ha la funzione di fornire ... illustrare i principi di valutazione, fornire ogni dettaglio delle voci di bilancio e costituisce un elemento informativo fondamentale di ... unico e del bilancio consolidato nelle universita, a norma dell'articolo 5, comma 1, lettera b), e comma 4, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240" e dal decreto del ministero dell'istruzione, dell'universita e della ricerca di concerto con il mef n.19 del 14 gennaio 2014 - "principi ...
Pagina
si occupa della gestione della contabilita economico-patrimoniale e delle attivita connesse alla definizione del budget economico e degli investimenti autorizzatorio; presidia i processi contabili dell'ateneo e predispone i documenti contabili di sintesi in contabilita economico-patrimoniale, cura la gestione e l'implementazione della contabilita analitica nonche l'integrazione del ciclo di bilancio con il ciclo della performance, elabora analisi preventive e a consuntivo inerenti la ... economica, finanziaria e l'equilibrio di bilancio dell'ateneo. cura in particolare le attivita relative a: processo di ... centri di spesa sulla corretta applicazione dei principi e delle regole della contabilita economico-patrimoniale, con particolare riferimento alla ...
Pagina
il sito web centrale della sapienza e i siti delle strutture rappresentano un sistema coordinato di comunicazione digitale ... comunicativi. tale coerenza e realizzata anche attraverso modelli grafici unitari (template) che non si limitano a configurare la grafica secondo il sistema di identita visiva dell'ateneo, ma prevedono una serie di contenuti obbligatori, in base ai ... del centro infosapienza. webmaster@uniroma1.it
siti delle strutture della sapienza
i siti delle strutture della sapienza (facolta, dipartimenti, centri, musei, biblioteche) sono ... a piattaforme e banche dati centrali. linee guida per i siti delle strutture
naming dei siti di ateneo
il naming dei siti, anche se ...
Pagina
sulla base delle norme e delle linee guida europee dell'enqa, l'anvur ha sviluppato il sistema ava, autovalutazione, valutazione e ... e' in via di sperimentazione la cosiddetta scheda unica della ricerca dipartimentale, in cui i dipartimenti potranno inserire tutte le ... i risultati sulle diverse attivita di ricerca, anche ai fini della verifica esterna da parte dell'anvur. compilazione scheda unica annuale della ricerca dipartimentale - sua rd
parti i e ii
linee guida anvur ... anvur
13 marzo 2015
piano strategico 2012-2015 piano della performance 2014-2016
quadro b.2 politica per l'assicurazione di qualita del dipartimento
linee guida per l'assicurazione della qualita nella ricerca (team qualita)
quadro b.3 riesame della ...
Pagina
... e ottenuti i documenti necessari, compila e invia una copia dell'application form (al lato) all'indirizzo relint@uniroma1.it , facendo ... alle seguenti
date di scadenza per la presentazione delle domande:
primo semestre
: la data di scadenza per la presentazione delle domande per scambi (1 o 2 semestri) con inizio dal mese di settembre e il
30 aprile dello stesso anno
secondo semestre
: la data di scadenza per la presentazione delle domande per scambi (1 o 2 semestri) con inizio dal mese di marzo e il
30 novembre dell'anno solare precedente
accordi bilaterali ...
Pagina
... livello con una adeguata componente laboratoriale nel campo delle energie rinnovabili, che preveda una didattica congiunta da parte delle universita giordane e sia in linea con i requisiti del processo di ... e le attivita di laboratorio, supportando la condivisione delle loro esperienze con i partner universitari europei. sviluppare e ... le comunita locali e regionali. migliorare la capacita umana delle universita giordane attraverso opportunita di formazione e aggiornamento ... promozione di una riforma dei programmi di studio nel campo dell'ingegneria e a creare esperienze con impatti a lungo termine sulle ...
Pagina
il programma life, strumento finanziario dell'unione europea a supporto di progetti relativi all'ambiente e al clima, ... sviluppo sostenibile a al raggiungimento degli obiettivi della strategia europa 2020, del settimo programma d'azione ambientale dell'unione e di altri importanti piani e strategie europee sul clima e ... climatici, contribuire alla protezione e al miglioramento della qualita dell'ambiente e all'interruzione e all'inversione del processo di perdita di ... migliorare lo sviluppo, l'attuazione e l'applicazione della politica e della legislazione ambientale e climatica dell'unione, e catalizzare e promuovere l'integrazione degli obiettivi ...
Pagina
... ma sostanzialmente riconducibili a: progettazione e gestione dell'offerta formativa; autovalutazione, riesame e miglioramento dell'offerta formativa e della ricerca; assicurazione qualita nella formazione; assicurazione qualita nella ricerca; valutazione e sostenibilita; gestione dell'accreditamento dei cds e delle sedi. il modello di assicurazione qualita (aq) degli atenei definito dall'anvur e riportato nello schema seguente modello di assicurazione qualita (aq) degli atenei nel modello di assicurazione qualita degli atenei definito dall'anvur rivestono un ...
Pagina
... a cristallo liquido ferroelettrico
il metodo oggetto dell'invenzione consiste sostanzialmente nell'uso di tensioni di selezione ... almeno due impulsi, ossia tensioni sostanzialmente sempre della stessa polarita, (di scrittura) separati da una interruzione in cui sono ... polarita opposta, come ben specificato. il valore assoluto dell'integrale della tensione nel tempo durante il secondo impilso (postimpulso di scrittura) ... occupano in totale almeno uno e non piu di quattro quinti della durata di tale finestra, e il valore assoluto dell'integrale della tensione di selezione nell'insieme degli intervalli di tempo anzidetti e compreso tra 0,05 amin e amin. oggetto dell'invenzione e altresi il dispositivo visualizzatore comprendente un ...
Pagina
... tecnico amministrative per la gestione e la valorizzazione della proprieta intellettuale di ateneo. in particolare si occupa di: * promozione della cultura della proprieta intellettuale, fornendo informazioni sulla normativa in materia ... in italia e all'estero; * ricerche brevettuali sullo stato della tecnica anteriore, volte alla verifica della novita delle invenzioni e monitoraggio degli sviluppi industriali in determinati campi ... a banche date specializzate; * valorizzazione dei risultati della ricerca universitaria e accompagnamento all'individuazione delle invenzioni suscettibili di protezione brevettuale e della forma di tutela ...
Pagina
... operativo all'attivita dirigenziale attraverso la gestione delle relazioni interne ed esterne e dei servizi comuni. cura gli adempimenti ... dei rapporti con gli organi collegiali, al personale dell'area, al protocollo e alla archiviazione. svolge tutte le attivita ... e atti in entrata ed in uscita, organizzazione delle informazioni verso le strutture interne ed esterne; gestisce ed organizza ... degli organi collegiali. supporta il dirigente nell'inoltro delle pratiche autorizzative verso i soggetti esterni con verifica di conclusione dell'iter e ne cura la archiviazione.
segreteria area gestione edilizia ...
Pagina
modello per la dichiarazione di assenza di incompatibilita e insussistenza di ... posizioni organizzative. scarica il modulo editabile
modello per la dichiarazione di assenza di conflitto di interessi
da compilare ... gestione dei processi di riassetto organizzativo nell'ambito delle strutture dell'amministrazione centrale; manutenzione e aggiornamento dei modelli organizzativi dei dipartimenti e delle facolta; definizione e programmazione del fabbisogno di personale tecnico ... piani di reclutamento; gestione del processo di assegnazione delle unita di personale tecnico amministrativo di nuova assunzione alle diverse sedi dell'ateneo; gestione dei processi di mobilita interna ed esterna (di comparto, ...
Pagina
... redige i contratti individuali di lavoro ai fini dell'assunzione in servizio dei vincitori di concorso; cura i rapporti ... con l'ufficio provinciale del lavoro di roma, ai fini delle comunicazioni obbligatorie on-line delle avvenute assunzioni; effettua controlli sulla veridicita delle autocertificazioni e delle dichiarazioni sostitutive di atti di notorieta, ai sensi del d.p.r. ... comunitaria 2003/98/ce e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. portale ...
Pagina
... e l'innovazione dei flussi documentali, del protocollo e dell'archivio (di deposito e storico). si articola nei due settori archivio ... documentale. il coordinamento e affidato alla responsabile della conservazione che definisce e attua le politiche complessive del sistema ... informatici di agid. coordina inoltre i responsabili della gestione documentale dei vari centri di spesa dell'ateneo.
archivio storico:
salvaguarda, tutela, valorizza e promuove ... e gestisce il materiale prodotto dalle diverse strutture dell'amministrazione centrale divenuto documentazione storica destinato alla ... i flussi documentali, coordina la gestione documentale dell'amministrazione centrale e svolge il servizio di smistamento della corrispondenza. fornisce inoltre supporto a dipartimenti, facolta e ... le azioni volte alla progressiva digitalizzazione della documentazione, dei processi e dei procedimenti, gestisce l'archivio di ...
Pagina
... al fine di ottimizzare le istanze derivanti dall'incremento delle iscrizioni, ha rivestito negli anni un ruolo significativo nella ... di latina. per amministrare la complessita del patrimonio della sapienza, l'arps e articolata in uffici cui fanno capo diversi settori ... direttore di area, svolgendo le seguenti attivita: gestione delle relazioni interne ed esterne; attivita preparatorie e conseguenti a scadenze, riunioni e gestione dei rapporti con il personale dell'area; gestione delle presenze del personale dell'area; protocollo informatico e archiviazione dei flussi documentali, quali ... e che costituiscono il patrimonio architettonico e culturale della sapienza. programma il suo sviluppo e la sua valorizzazione. gestisce l'attivita di promozione e sviluppo della sostenibilita ambientale in ateneo (mobility management, gestione ciclo ...
Pagina
disposizioni attuative del divieto di fumo nei locali delle strutture della sapienza
la circolare del direttore amministrativo prot. n. 15869, del ... disposizioni attuative del divieto di fumo nei locali delle strutture della sapienza. lo spazio in cui vige il divieto di fumo e esteso a tutti i locali delle strutture universitarie, ivi compresi i vani di transito e quelli adibiti ... utenti ed a chiunque frequenti, a qualunque titolo, i locali dell'universita. l'infrazione al divieto e punita con sanzione amministrativa ... (all. b), contenenti l'indicazione del divieto di fumo, della normativa di riferimento, delle sanzioni applicabili e del nominativo degli addetti alla sorveglianza.
...
Pagina
... con esigenze speciali
la commissione europea, per tramite dell'agenzia nazionale erasmus+ indire, prevede l'assegnazione di fondi ... erasmus di facolta la disponibilita e il possesso da parte dell'universita ospitante di strutture e servizi adeguati alle specifiche ... dall'agenzia nazionale erasmus+ indire, responsabile dell'assegnazione e dell'erogazione dei contributi comunitari aggiuntivi per esigenze speciali. per ... allo sportello per gli studenti disabili.
contributo dell'ente laziodisu - sapienza
contributo bandito mediante specifico ...
Pagina
lettore di badge il servizio di rilevazione informatizzata delle presenze e una procedura automatica per la gestione degli orari e delle presenze del personale tecnico-amministrativo. per domande di carattere ... attraverso qrcode e seguire le funzionalita di utilizzo dell'applicazione descritte nel manuale operativo (in formato pdf) vai al ...
- link di accesso (accesso con credenziali della posta elettronica istituzionale) manuale operativo di base per l'utilizzo del programma di gestione delle presenze guida rapida per la comunicazione delle assenze per malattia
presenze ...
Pagina
... inviare copia del certificato di invalidita con indicazione della percentuale di invalidita presso lo sportello per i diritti delle persone disabili o presso la segreteria studenti. in alternativa il ... il certificato non puo essere sostituito da sentenze della magistratura. 2. per stampare il bollettino di EU29,00, gli studenti ... successivi al primo l'agevolazione ha effetto dal momento della presentazione della domanda e non puo essere retroattiva. 4. gli studenti che usufruiscono delle prestazioni agevolate per invalidita riconosciuta pari o superiore al 66% effettuano il pagamento delle tasse nella misura ridotta di EU29,00 (esclusa tassa regionale) ma sono ... ordinaria) per tardivi o mancati pagamenti. 5. ai sensi della normativa vigente dell'art.38 del decreto legge 31.5.2010 n.78 i dati dei ...
Pagina
... ed economica l'azione amministrativa favorire la trasparenza dell'azione amministrativa dei procedimenti
quadro normativo
sono tenute ... 30 marzo 2001, n. 165, e cioe : le amministrazioni dello stato le aziende e le amministrazioni dello stato ad ordinamento autonomo le regioni, le province, i comuni, le ... 2009 e' stata istituita l'area organizzativa omogenea (aoo) dell'amministrazione centrale della sapienza e delle sue articolazioni interne come unita organizzative responsabili (uor). a chiusura del progetto, tutte le ripartizioni dell'amministrazione centrale dal 1 gennaio 2010 gestiscono in autonomia il ... di introduzione del protocollo informatico all'interno dell'universita la sapienza non si esaurira alla chiusura di questo progetto ...