Pagina
il piano sanitario dedicato ai dipendenti in servizio e quiescenti della ... in servizio e personale in quiescenza con nucleo familiare sia fiscalmente che non fiscalmente a carico EU 1.762,00 (intesi come capo nucleo nonche il rispettivo coniuge, o il convivente more uxorio, anche dello stesso sesso, (purche risultante da ... del convivente more uxorio). adesioni si comunica che il termine ultimo per rinnovare in continuita di copertura e fissato al ... sono previste carenze per le adesioni che perverranno entro il 31 gennaio 2023, per le adesioni successive e prevista una carenza di 30 gg ... che vogliano aderire al piano sanitario 2023 devono compilare il modulo di adesione scaricabile dalla sezione allegati, che va compilato con i dati anagrafici, inviando il ...

Pagina
si allarga l'offerta delle agevolazioni per il car sharing dedicato allla comunita sapienza. enjoy riserva tariffe ... a tutti coloro che si iscriveranno al servizio usando il dominio uniroma1.it o inserendo il codice promozionale nell'apposito campo nel proprio profilo nell'app enjoy. per ottenere il codice compila il form on line accessibile solo con la mail istituzionale. https://tinyurl.com/enjoy4sapienza ...

Pagina
domande frequenti dove posso trovare il regolamento di sapienza sul cambio di area? il regolamento e stato emanato con d.d. n. 495 del 08/06/2009 ed e consultabile al seguente link: https://www.uniroma1.it/sites/default/files/regolamenti/regolamento_mobilita_di_area_pers_tecno-amm.pdf . chi puo richiedere la modifica dell'area ... di area deve necessariamente essere formulata dal responsabile della struttura del dipendente interessato, previa acquisizione scritta del ... di sapienza. a norma del regolamento, si evidenzia che: se il dipendente interessato presta servizio presso l'amministrazione centrale, la ... - adotta direttamente un ordine di servizio temporaneo, con il quale adibisce l'interessato allo svolgimento delle mansioni riconducibili alla diversa area di inquadramento indicata dal relativo direttore di area; ...
Pagina
il d.lgs. 81/08 all'art.2 comma 1 lett. b) definisce il datore di lavoro come segue " nelle pubbliche amministrazioni di ... le universita - n.d.r.], per datore di lavoro si intende il dirigente al quale spettano i poteri di gestione, ovvero il funzionario non avente qualifica dirigenziale, nei soli casi in cui ... sistema bibliotecario ; i direttori dei centri di ricerca di servizio e di ricerca e servizio (aventi piena autonomia di spesa e di gestione degli spazi ... valutazione del rischio per le attivita' di didattica e di ricerca in laboratorio i responsabili delle attivita di didattica e di ricerca in laboratorio (radrl), assieme al datore di lavoro, all'inizio di ogni ...

Pagina
... operanti sul territorio nazionale in settori strategici per il paese, in riferimento alla ricerca industriale e il trasferimento tecnologico, con lo scopo di favorire il collegamento tra il mondo della ricerca e quello delle imprese, in coerenza con le priorita delineate nel programma dell'unione europea per la ricerca e l'innovazione horizon 2020 e il programma nazionale per la ricerca 2015-2020 (pnr). il mur ha previsto le seguenti aree di priorita ...
Pagina
il bilancio sociale di sostenibilita e il documento che rendiconta annualmente i passi avanti compiuti dall'ateneo in relazione agli obiettivi di sviluppo sostenibile (sdgs) dell'agenda 2030 delle nazioni unite. i risutati sono descritti nei ... alle diverse attivita e una tabella conclusiva consente di ricercare i contenuti per ogni obiettivo. la sapienza partecipa ai ranking internazionali sulla sostenibilita vai alla pagina il bilancio sociale di sostenibilita 2023 di sapienza e stato redatto ...
Pagina
le pergamene di abilitazione all'esercizio professionale sono pergamene ministeriali , ... gli atenei italiani sede d'esame, che sono firmate - per il ministro - dal rettore dell'universita nella quale e stata conseguita l'abilitazione. le pergamene vengono prodotte dall'istituto poligrafico e zecca ... (i tempi attuali sono di circa 3-4 anni dall'anno di abilitazione) i quali provvedono alla predisposizione dei dati per la stampa e ... per queste ragioni i diplomi sono normalmente disponibili solo dopo 4-5 anni dal conseguimento dell'abilitazione. nel lasso di tempo che intercorre tra l'avvenuta abilitazione e la disponibilita della pergamena le universita rilasciano, in unico esemplare e su ...

Pagina
il miur ha emanato il bando "futuro in ricerca 2010" (dd del 27.9.2010 n. 584/ric ) il bando di quest'anno e rivolto: per la linea d'intervento 1: a dottori di ricerca di ricerca italiani o comunitari, non strutturati, che non abbiano compiuto gia il 33deg anno di eta alla data del 23 novembre 2010 e che, alla stessa data, abbiano conseguito il dottorato di ricerca da almeno 2 anni; per la linea d'intervento 2: a dottori di ricerca italiani o comunitari, che non abbiano compiuto il 36deg anno di eta alla ...
Pagina
... con un approccio multidisciplinare orientato allo sviluppo di iniziative innovative e ad alto impatto. con l'obiettivo di ... sociale e civico di riferimento, sapienza ha attivato il suo open lab: " faro sapienza ". faro sapienza si ispira ai valori ... offrono innumerevoli opportunita di collaborazione con il contesto sociale e possono favorire azioni orientate all'inclusione, alla ... giustizia sociale. faro sapienza rappresenta uno spazio per il personale accademico, gli studenti, i cittadini e la comunita in generale ... partecipativo al cultural heritage . un luogo dove il diritto all'accesso al patrimonio culturale, materiale e immateriale, va di ... iniziative di terza missione promosse dall'ateneo, come il progetto paesaggi di confine . faro sapienza ha sede presso il centro saperi&co e ne sono partner il polo museale e il sistema bibliotecario sapienza. al fine di valorizzare ...
Pagina
... di sapienza nel progetto: other beneficiary responsabile scientifico per sapienza: marco iosa dipartimento: psicologia ... fine progetto: 30/09/2027 abstract del progetto: il progetto meta-museum ha lo scopo di favorire un coinvolgimento empatico tra i cittadini e il patrimonio culturale (ch) per comprenderne la natura trasformativa attraverso la partecipazione attiva, il coinvolgimento emotivo e la co-creazione; sviluppare la "teoria dei transformeans" e le nuove competenze professionali ... raggiungere diversi segmenti di cittadini, inclusi il pubblico disaffezionato e le persone che non frequentano i musei; promuovere empatia, fiducia e resilienza verso i cambiamenti contemporanei; validare una misura appropriata delle risposte empatiche, della fiducia e della resilienza negli utenti del ch, tramite le neuroscienze. meta-museum adotta un ...
Pagina
gli uffici dell'amministrazione centrale possono richiedere il servizio di trasporto e facchinaggio inviando una email a: trasporto_facchinaggio@uniroma1.it il servizio di trasporto e facchinaggio ai centri di spesa, deve essere ... autorizzato dalla direzione generale. i responsabili amministrativi delegati (rad) dovranno contattare i referenti del settore gestione beni mobili ed inventario per definire l'iter procedurale. faq a chi deve essere ... servizio deve essere inoltrata esclusivamente dai responsabili riportati nella circolare prot. n. 0014394 del 14/02/2022 attraverso la casella mail dedicata: trasporto_facchinaggio@uniroma1.it il servizio e attivo: dal lunedi al giovedi dalle ore 8.00 alle ore 15.00 il ...
Pagina
... database ad accesso aperto e un archivio digitale attraverso il quale indagare le dinamiche di ricezione dei miti greci nella letteratura ... furono introdotti nella letteratura araba moderna e valutare il loro impatto sul suo sviluppo. il progetto prevede due obiettivi primari specifici: l'identificazione di testi ... la codifica e l'annotazione dei testi chiave rilevanti relativi ai miti greci, che saranno raccolti in un archivio digitale. ... di ricezione dei miti greci nella letteratura araba moderna. il progetto effettuera un'analisi quantitativa e qualitativa dei dati raccolti ... strumenti digitali con studi letterari, storici e religiosi. il risultato piu importante atteso dal progetto e una conoscenza approfondita ... esistano studi sull'uso del mito nella poesia araba dopo il 1948, essi generalmente non riescono a determinare la funzione specifica dei ...
Pagina
... che extracurriculari. le strutture presso cui e possibile attivare i tirocini sono: amministrazione centrale, facolta, dipartimento, scuola, centro di servizi e/o di ricerca. tirocini interni curriculari gli studenti iscritti ai corsi di ... stesso, che si configurano come "soggetto ospitante". il tirocinio deve essere attivato tramite il gestionale tsp sapienza: il soggetto ospitante deve essere registrato sulla piattaforma, deve aver ... alla definizione del progetto formativo. la facolta o il dipartimento di provenienza del tirocinante si configurano come "soggetto ... la copertura assicurativa e a carico della sapienza. il tirocinio curriculare segue le disposizioni previste dal "regolamento per lo ... per il soggetto ospitante pubblico di provvedere alla ricerca delle candidature ed alla loro selezione attraverso criteri trasparenti e ...
Pagina
... le studentesse e tutti gli studenti sapienza per prevenire il disagio psicologico attraverso l'alfabetizzazione sulla salute mentale, la promozione di comportamenti positivi, flessibili e il potenziamento delle competenze trasversali ( life skills ) . ispirandosi ad approccio di auto-aiuto guidato, il programma prevede lo svolgimento di una serie di moduli di apprendimento ... aspetti del funzionamento psicologico e relazionale, rilevanti per il benessere e la realizzazione della persona. modalita di ... formative - aaf". il team noibene nelle attivita di ricerca e sviluppo sono coinvolti laureandi dei corsi di laurea in psicologia, ... il tirocinio post-lauream, dottorandi e assegnisti di ricerca. la conduzione dei gruppi noibene e le attivita di tutoraggio sono ...
Pagina
il cluster 6 "food, bioeconomy, natural resources, agriculture and environment" mira a ridurre il degrado ambientale, arrestare e invertire il declino della biodiversita su terra, acque interne e mare e a migliorare la ... verso un'economia circolare e una bioeconomia sostenibile, a basse emissioni di carbonio ed efficiente sotto il profilo delle risorse . le attivita di ricerca e innovazione nell'ambito del cluster 6 contribuiranno agli obiettivi ... come partecipare le call del cluster 6 sono aperte alla ricerca collaborativa. le proposte possono essere presentate da consorzi composti ... giuridici indipendenti (ad esempio, universita, enti di ricerca, pmi, start-up, partner industriali o persone fisiche) stabiliti in tre ... alle quali e possibile presentare proposte per progetti di ricerca ed innovazione. per ogni call sono individuati: il budget complessivo; il ...
Pagina
in data 11.01.2024 e stato pubblicato il decreto rettorale 56/2024 policy di ateneo sulla gestione dei dati della ricerca . per dati della ricerca si intendono le informazioni, in qualsiasi formato, nell'ambito di una specifica attivita di ricerca condotta dall'autore necessarie per validare i risultati della ricerca stessa, possono essere espressi in formato numerico, descrittivo, audio o ... n. 50 dell'11 febbraio 2020 ed entrata in vigore il 27 febbraio 2020 con l'emanazione del decreto rettorale n. 699, favorisce e ... aperto alla letteratura scientifica per migliorarne la visibilita, aumentarne l'impatto e comunicare conoscenze e progressi scientifici alla societa civile, garantendone la disponibilita a lungo termine. l'accesso aperto si puo ...
Pagina
... a cui posso chiedere informazioni? l'ufficio competente e il settore pianificazione, gestione risorse e mobilita dell'area organizzazione e sviluppo professionale (sito nell'edificio di ortopedia - cu016 - 2deg piano - ... 6 e 7). i contatti e le competenze del settore sono consultabili al seguente link: ... . il modulo deve essere consegnato cartaceo presso il settore pianificazione, gestione risorse e mobilita? la domanda di destrutturazione puo essere presentata con le seguenti ... del modulo cartaceo con sottoscrizione autografa presso il settore pianificazione, gestione risorse e mobilita dell'area organizzazione ...
Pagina
cara manuela perche hai scelto di svolgere il tirocinio presso il palazzo del quirinale? ho scelto di svolgere il tirocinio presso il palazzo del quirinale perche da studentessa di scienze politiche e relazioni ... in pratica cio che avevo studiato fino a quel momento. il solo pensiero di poter entrare in un palazzo cosi importante da un punto di ... formativa con i documenti originali davanti agli occhi. dopo il corso sulla sicurezza sul lavoro presso la sede inail e iniziata la fase successiva del tirocinio riguardante l'ambito di apertura ... quindi sviluppare relazioni interpersonali. quali sono i tuoi progetti futuri? il progetto principale al momento e quello di ...
Pagina
report attivita quid 2024 leggi il report il gruppo di lavoro qualita e innovazione della didattica (gdl-quid) istituito ... l'obiettivo di fornire al rettore pareri e proposte di possibili strategie e linee di indirizzo per il progresso, il miglioramento e l'innovazione della didattica, con particolare riferimento ... metodologie, tecnologie e materiali didattici innovativi, utili a migliorare la qualita e l'efficacia didattica; diffusione della cultura ... collaborazione con enti nazionali e internazionali volte a sviluppare attivita utili alle proprie finalita; indicatori della qualita della didattica; collaborazione tra didattica, ricerca, terza missione in rapporto con il territorio. il gdl-quid predispone e ...
Pagina
europa creativa e il nuovo programma comunitario a sostegno dei vari settori della cultura, della creativita e dell'audiovisivo per il periodo 2014-2020. il programma, che viene a sostituire i precedenti programmi media, media mundus e cultura, prevede tre diverse componenti: il sottoprogramma media, dedicato al settore audiovisivo; il sottoprogramma cultura, dedicato ai settori creativi e culturali e la ... dedicata a tutti i settori creativi e culturali. il fondo di garanzia partira nel 2016. obiettivi generali promuovere e ... per promuovere una crescita economica intelligente, sostenibile e inclusiva. obiettivi specifici supportare la capacita del settore ... fine di favorire innovazione, policy development, audience building e nuovi modelli di business. cosa sostiene? progetti di ...
Pagina
evento il benessere in sapienza l'evento e stato rinviato a data da destinarsi ... bifobia e la transfobia. martedi 17 maggio 2022 coordina il prof. vittorio lingiardi. martedi 17 maggio 2022, ore 12.00. leggi la locandina e il programma cos'e il cug il comitato unico di garanzia (cug) e un organismo previsto dall'articolo 28 ... presidenza del consiglio dei ministri del 4 marzo 2011. il cug si occupa di promuovere la cultura della parita e delle pari opportunita, di contrastare ogni possibile forma di violenza o discriminazione e di favorire il benessere ... panarese paola - po, dipartimento di comunicazione e ricerca sociale paoloni paola - po, dipartimento di diritto ed economia ... federica - ta, area dei funzionari, area servizi per la ricerca giandinoto federica - ta, area dei funzionari, sistema bibliotecario ...
Pagina
... polizze- assicurative-studenti e polizz e-assicurative-il-personale sono temporaneamente non disponibili. il nostro personale tecnico e al lavoro per ripristinare la piena funzionalita nel piu breve tempo possibile. ci scusiamo per l'eventuale disagio. il settore si occupa delle seguenti attivita principali: acquisizione di ... da soggetti privati o pubblici. le donazioni supportano la ricerca, la didattica e contribuiscono al progresso della cultura. il settore si occupa delle delle procedure amministrative per acquisizione di ... successioni e donazioni. maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "donazioni a favore dell'ateneo". fondazioni le ...
Pagina
... valutazione, accreditamento (ava) definita dall'anvur, il cui primo adempimento e la stesura del primo rapporto di riesame da parte dei responsabili dei corsi di studio. i tempi e le modalita per la presentazione del primo ... che: entro le ore 24 del 10 marzo 2013 sia presentato il rapporto di riesame per ogni corso di studio, mediante procedura informatica di upload di un file pdf, con modalita che saranno rese note da anvur in seguito; il rapporto di riesame deve essere approvato con delibera di un organo ... didattica, consiglio di dipartimento, consiglio di facolta). il file cosi caricato potra essere modificato a seguito delle procedure di ... essere caricata entro le ore 24 del 29 marzo 2013. il mancato caricamento del file entro il 10 marzo 2013 preclude ...

Pagina
... sapienza universita di roma partecipa, mediante il progetto "your-job-in-europe 2" , al programma dell'unione europea per ... formazione professionale denominato leonardo da vinci. il progetto "your-job-in-europe 2" e finanziato dalla commissione europea ed offre la possibilita di compiere un'esperienza di formazione lavoro in un'impresa di uno dei ... associati al programma, nel rispetto dei criteri del bando. il tirocinio consentira ai beneficiari di acquisire una professionalita in linea con la loro formazione accademica e professionale. il partenariato di universita, coordinato dall'ateneo di "tor vergata", ... sapienza universita di roma, da destinarsi a persone disponibili sul mercato del lavoro che abbiano conseguito un titolo accademico ... data di scadenza del bando (ovvero nel periodo compreso tra il 26 ottobre 2011 e il 26 ottobre 2012). la domanda di partecipazione e disponibile al sito web del ...
Pagina
... gli utenti internazionali interessati a studiare, svolgere ricerca o tirocini presso sapienza o a visitare l'ateneo. piu in generale, hello svolge un servizio di primo contatto con il pubblico internazionale, anche allo scopo di indirizzare le richieste degli ... lingua inglese. hello offre un servizio di informazioni capillare e personalizzato attraverso diversi canali di interazione (front office ed e-mail). gli studenti internazionali possono ricevere notizie sulle procedure di ... atenei esteri. hello svolge un'attivita di censimento per il flusso di studenti internazionali che non si iscrivono a corsi di studio, ne ... di scambio, ma che svolgono un periodo di attivita di ricerca presso il nostro ateneo. lo sportello hello effettua la propria attivita nei locali sotto il portico del rettorato. per ricevere assistenza allo sportello non e ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002