Pagina
... collettivo nazionale di lavoro del comparto istruzione e ricerca - periodo 2019-2021
leggi il contratto per il personale ta leggi il contratto area dirigenziale il settore cura in particolare le attivita relative a: gestione delle procedure ... (contrattazione integrativa, confronto, informazione); rilevazione delle deleghe sindacali e trasmissione all'aran ai fini della ... previsioni di costo e verifica delle risorse disponibili in ordine al pagamento degli istituti contrattuali; gestione della fase ...
Pagina
il settore svolge in particolare funzioni di raccordo e integrazione per le ... a favore del personale universitario gestione dell'asilo nido.
settore rapporti con le aziende ospedaliere e affari sociali ...
Pagina
... durata di 2 ore ciascuna, si tengono 2 volte a settimana. il costo di un corso di 60 ore e 220EU. la sede di svolgimento del corso e via ... test di ingresso, che si svolge all'inizio di ogni semestre. il test consiste in un veloce esame scritto e in un semplice colloquio con i docenti. per sostenere il test si ricorda di portare il proprio documento di iscrizione a sapienza e una penna. tutti gli studenti ... o ricevere maggiori informazioni possono inviare una mail a corsolinguaitaliana@uniroma1.it . gli studenti erasmus possono invece ... a corsi di lingua italiana gratuiti al momento della compilazione dell'application form. per informazioni contattare ...
Pagina
area affari legali area affari istituzionali area contabilita, finanza e controllo di gestione area patrimonio e servizi economali area risorse umane area organizzazione e sviluppo area gestione edilizia
organigramma
per consultare l'intero organigramma dell'amministrazione della sapienza, consultare il documento in pdf. organigramma [pdf]
direzione risorse umane, ...
Pagina
... di tutti i servizi/prestazioni venga effettuata mediante l'utilizzo esclusivo dei sistemi telematici ed ha indicato un periodo transitorio che si concludera inderogabilmente entro il 31.7.2013. l'inps - direzione generale - con circolare n. 131 del 19 ... via esclusiva delle richieste di prestazioni operera secondo il seguente calendario: dal 12 gennaio 2013 per le domande di: - pensione diretta di anzianita, anticipata, vecchiaia ed inabilita; - ricongiunzione contributiva, ai sensi dell'art.2 l. n. 29/1979 e ... dal 1deg febbraio 2013 per le domande di: - pensione di privilegio; - pensione diretta ordinaria in regime internazionale; - pensione a ... - variazione individuale per l'assegno al nucleo familiare. l'invio telematico delle prestazioni puo essere effettuato: 1 - tramite web, collegandosi al portale dell'inps > servizi per il cittadino > autenticazione con pin "dispositivo" > servizi ex inpdap > menu ...
Pagina
... tra le quali circolari, note degli uffici, informazioni utili per i docenti e il personale tecnico-amministrativo, segnalazioni di scadenze. l'elenco ...
Pagina
... inferiore ad euro 1.000.000,00 (oneri fiscali esclusi). per il dettaglio delle categorie, termini e modalita scaricare l'
avviso
... esclusi). per inoltrare la domanda di iscrizione per
il triennio 2017-2019
: accedere al link
iscrizione elenco lavori
, ... di accesso trasmesse (username e password), tramite mail, dall'amministrazione e compilare tutti i campi previsti; completato l'inserimento dei dati e della ... la domanda anche in caso di modifiche dell'iscrizione. il sistema si aggiorna ogni semestre (al 31.12 e al 30.06) e ammette solo le domande che risultano correttamente inoltrate tramite il portale
ufficio amministrativo per l'edilizia - area gestione edilizia
iscrizione elenchi per imprese ...
Pagina
il club lanciani, sito in roma via di pietralata n. 135 si estende su un'area di oltre
33 mila mq
.
inserita nel
verde
ed
offre una moltitudine di
spazi ...
Pagina
... iscriverti a sostenere l'esame di stato per ingegnere civile e ambientale se sei in possesso di uno dei seguenti titoli di laurea: nuovi ... laurea nelle classi lm4 architettura e ingegneria edile architettura, lm23 ingegneria civile, lm24 ingegneria dei sistemi edilizi, lm26 ingegneria della sicurezza, lm35 ingegneria per l'ambiente ed il territorio, 4/s architettura e ingegneria edile, 28/s ingegneria civile, 38/s ingegneria per l'ambiente e il territorio. vecchi ordinamenti: tutte le lauree in ingegneria.
prove ...
Pagina
... di corso di laurea specialistica
l'unesco offre possibilita di svolgere un periodo di tirocinio della durata da uno a quattro mesi ... le candidature in inglese o francese si effettuano tramite il sito internet dell'organizzazione. durante la fase di candidatura devono essere indicati l'ufficio o il servizio presso cui si intende richiedere il tirocinio.
requisiti:
1. titolo di laurea: bisogna aver conseguito la laurea triennale secondo il nuovo ordinamento ed essere iscritti al 1deg anno di un corso di laurea ...
Pagina
cos'e
il pip e nodo della rete europea patlib: una creazione congiunta degli uffici ... i centri patlib sono stati creati per fornire agli utilizzatori un accesso locale all'informazione brevettuale ed a quanto ad essa ... i centri pip sono stati creati per rendere ancor piu capillare l'attivita dei centri patlib con i quali agiscono in stretta collaborazione
a chi e destinato
per propria natura il p.i.p. e pubblico, e quindi e dedicato a: professori e ricercatori che vogliano approfondire la conoscenza della normativa brevettuale o ... trovato, lo stato della tecnica e studiare le strategie di ricerca delle industrie piu presenti in un determinato settore; studenti che ... o arricchire le loro ricerche con lo studio dei brevetti sviluppati nel settore di interesse; tutti coloro che abbiano interesse a ... tecnica e verificare la novita del trovato, sorveglianze, utili per valutare i progressi delle industrie di settore, attraverso il ricorso a banche dati specializzate. il pip-sapienza riceve tutti i giorni ...
Pagina
... due borse di studio; ove i soggetti siano superiori a due, il soggetto che e sede amministrativa del corso finanzia almeno due borse e ciascun altro soggetto ne finanzia almeno una. e' possibile destinare una quota dei posti disponibili ai dipendenti delle imprese o degli enti convenzionati impegnati in ... relativa selezione. i corsi di dottorato possono chiedere il riconoscimento della qualificazione di <<dottorato industriale>> ... che comprendano anche soggetti che svolgono attivita di ricerca e sviluppo. gli accordi per il 41deg ciclo devono essere inviati firmati digitalmente dal finanziatore
entro e non oltre il 30 aprile 2025
tramite pec a protocollosapienza@cert. uniroma1.it e in ...
Pagina
... finalizzate all'acquisizione di elementi e di tecniche utili per la conservazione e il restauro di beni culturali e per lo scavo e la catalogazione di reperti ... "san gemini preservation studies". [
scadenza
30 aprile 2011] bando [661kb]
comune di roma
concorso per cinque borse di ... delle universita romane, pubbliche e private, che conseguano il diploma di laurea con votazione massima nell'anno di riferimento, discutendo ... e propositivi. l'ammontare di ciascuna borsa di studio e stabilito in EU 2.500,00 lordi. [
scadenza
28 febbraio 2011] bando [183kb]
... giovanna d'arco e la cooperativasociale infocarcere, con il supporto della nuova editrice universitaria e di herald editore
concorso ... hahaianu>>. l'iniziativa ha lo scopo di valorizzare il lavoro di ricerca sui temi di stretta attualita e di favorire l'approccio dei giovani alle ...
Pagina
... - universita di roma, la sapienza, invita i docenti, i ricercatori, i dottorati e gli studenti a partecipare alla 3deg edizione del concorso "
la tua idea per il paese
", iscrivendo idee innovative e progetti di ricerca sul portale www.italiacamp.it entro il 5 agosto 2013. il concorso, patrocinato dalla presidenza del consiglio dei ministri, e volto a ... al fine di collegare chi ha una buona idea con quanti hanno il potere economico, culturale e politico di realizzarla. le idee potranno ... ambiente ed energia; infrastrutture; economia e finanza; ricerca e scienza; tecnologia; cultura e sociale. tra le progettualita pervenute, ...
Pagina
il compito della commissione e quello di operare per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti degli studenti con disabilita e con dsa.
composizione
prof.ssa caterina lombardo - presidente ... gianfranco crupi prof. enrico marinelli prof.ssa teresa villani prof. febo cincotti dott.ssa giulietta capacchione dott.ssa evarita ... commissione per le iniziative in favore degli studenti disabili e con dsa ...
Pagina
... averlo caricato sulla pagina personale, ad inviare una mail a erasmusworld@uniroma1.it per confermare l'avvenuto caricamento e permetterci di avviare le pratiche per il pagamento della prima rata. attenzione! nel caso in cui dovessi tornare ... scadere dei 90 giorni, dovrai restituire l'importo versato. il saldo potra essere erogato solo se saranno certificati, tramite il certificato di arrivo, i 90 giorni minimi di permanenza all'estero. le date ... prese in considerazione per eventuali verifiche. nota bene il pagamento della borsa di studio avviene tramite applicativo informatico. e' ... erasmusworld@uniroma1.it si precisa che l'ufficio e responsabile solo dell'inoltro della pratica dello studente alla ragioneria e che, una ... ad occuparsi dell'accredito. prima di sollecitare il pagamento, tieni conto di quest'informazione e del fatto che da questo ... caso in cui non fossi piu interessato a svolgere la tua mobilita all'estero, ti preghiamo di comunicare tempestivamente la tua rinuncia ...
Pagina
la scheda di monitoraggio [sma] sapienza per il 2024 e coerente con il dm 1154/2021 e le indicazioni di anvur declinate nel modello di ... l'analisi dei cds, quale base informativa minima, indispensabile per la valutazione della qualita dei cds. nell'analisi dei dati e degli indicatori il cds e tenuto a: declinare un sintetico commento agli indicatori, pervenendo, ... intervenute nell'indicatore di riferimento, nonche il grado di raggiungimento della percentuale di miglioramento attesa definita ... con l'analisi condotta, richieste generiche o irrealizzabili o dipendenti da mezzi e situazioni non controllabili da chi gestisce il cds. eventualmente, in caso si rendesse necessario, e anche opportuno in ...
Pagina
il ministero delle imprese e del made in italy mimit
(ex mise)
finanzia progetti di potenziamento e capacity building degli uffici di trasferimento tecnologico (utt) delle universita italiane
, degli enti pubblici di ricerca (epr) italiani e degli istituti di ricovero e cura a carattere ... l'intensita dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema delle imprese.
l'obiettivo del mimit, per il tramite della direzione generale per la tutela della proprieta industriale - ... tecnologico dalle universita alle imprese attraverso il potenziamento ed il rafforzamento delle competenze del personale addetto negli utt delle ... di quelle piccole e medie, agevolando l'assorbimento e lo sviluppo di conoscenza scientifico-tecnologica in specifici settori produttivi e ... dei titoli di proprieta industriale premia lo sviluppo dell'innovazione delle aziende e la loro capacita di competere sui ...
Pagina
... ruolo di sapienza nel progetto:
beneficiary
responsabile scientifico per sapienza:
fabio
attorre
contact point:
... fine progetto:
30/11/2027
abstract del progetto:
il paesaggio e un elemento chiave del benessere individuale e sociale. sebbene ... artificiale e la partecipazione pubblica per promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori. topio posizionera il paesaggio come concetto chiave nell'affrontare sfide piu ampie come il piano della convenzione di faro, la convenzione di aarhus, gli obiettivi di ... internazionale, interdisciplinare e intersettoriale per i ricercatori dei partner topio, basata su attivita di formazione e azioni di ... sviluppo di capacita attraverso lo sviluppo di una rete di ricerca e formazione che concentrera le sue attivita sullo sviluppo, ...
Pagina
... di sapienza nel progetto:
other beneficiary
responsabile scientifico per sapienza:
marco salvetti
dipartimento:
... cronica e degenerativa del sistema nervoso centrale. la ricerca pubblicata su science nel 2022 dimostra che l'infezione da virus di epstein-barr (ebv) aumenta notevolmente il rischio di sviluppare la sclerosi multipla e che e quasi impossibile sviluppare la sclerosi multipla senza essere stati prima infettati dal virus. ... per lo sviluppo di strategie per eradicare la malattia. i ricercatori, che rappresentano importanti universita e ospedali in europa e negli ... artificiale e la gestione dei dati. il gruppo di ricerca della sapienza, guidato dal prof. marco salvetti, lavorera su: ...
Pagina
... ottiche artificiali (roa) e tecnico sicurezza laser, sotto il coordinamento della rettrice per il tramite degli uffici della sicurezza, dovra
supportare i datori di lavoro e i responsabili delle attivita di didattica e ricerca in laboratorio
riguardo l'uso sicuro delle apparecchiature.
... adempimenti dell'esperto roa
ricoprire formalmente il ruolo di
tecnico sicurezza laser
(tsl) presso le varie strutture di ... l'uso sicuro dell'apparecchiatura;
informare e formare il personale
, i lavoratori e gli equiparati ai lavoratori, che operano ... la sua eventuale riclassificazione;
verificare
il corretto funzionamento delle
apparecchiature
ai fini della sicurezza e ... controllate
" incluso quella "estesa" nel caso sia possibile l'uso di strumenti ottici; individuare i
dispositivi di protezione ...
Pagina
il processo di audit in materia di salute e sicurezza sul lavoro (ssl)
... e sicurezza sul lavoro (ssl) e quello di
verificare se il sistema di gestione per la ssl di ateneo e efficacemente attuato e mantenuto ... opportunita di miglioramento continuo. l'audit e
utile per datori di lavoro e figure chiave
dei processi ssl per
... continuo i livelli di ssl.
programma di un audit ssl
il programma di un audit e
l'insieme delle disposizioni relative agli audit ... gli obiettivi degli audit previsti nel programma; il periodo di osservazione; i processi di ateneo di interesse; la composizione ... organizzazione del team di audit; l'insieme dei requisiti utilizzati come riferimento rispetto ai quali si confrontano le evidenze oggettive rilevate in sede di audit; la classificazione delle evidenze oggettive rilevate in sede di audit raccolte rispetto ai criteri dell'audit ed organizzate ... di distribuzione degli audit nell'arco temporale definito. il programma e redatto a cura del settore audit e sistema di gestione, ...
Pagina
assenza per malattia - con video lis
il dipendente, assente per malattia, ha diritto ad un periodo di conservazione ... assenze per malattia verificatesi nel triennio precedente. il trattamento economico fondamentale spettante al dipendente assente per malattia e il seguente: 9 mesi (270 gg) intero trattamento economico; 3 mesi (90 gg) al ... verificare l'inidoneita a svolgere proficuo lavoro o l'inabilita alle mansioni. superati i suddetti periodi, l'amministrazione ha facolta ... che al carattere invalidante della necessaria terapia e rilasciata dalla competente struttura sanitaria pubblica
. tale beneficio e ... un periodo superiore a dieci giorni e, in ogni caso, dopo il secondo evento nell'anno solare, e giustificata esclusivamente mediante presentazione di certificazione medica rilasciata da struttura sanitaria pubblica o dal medico curante trasmessa ... 10 gg di ogni periodo di assenza per malattia spetta solo il trattamento economico fondamentale
, con esclusione di ogni altra ...
Pagina
... ii
, recante "
riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita, trasparenza e ... pubbliche amministrazioni
", la sapienza: - garantisce il principio di accessibilita dei dati e dei documenti detenuti allo scopo di tutelare i diritti dei ... sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. a tal fine e presente, nella home page, la
... in possesso dell'amministrazione; - la tempestivita e il costante aggiornamento; - la semplicita di consultazione e la comprensibilita; - la facile accessibilita e la riutilizzabilita. i dirigenti ... facolta, dei dipartimenti e dei centri di servizi, di ricerca e servizi e interdipartimentali di ricerca, garantiscono il tempestivo e regolare flusso delle informazioni da ...
Pagina
... di per se un pericolo per la salute degli occupanti.
se il materiale
e in buone condizioni e non viene manomesso,
e estremamente improbabile che esista un pericolo apprezzabile di rilascio di fibre d'amianto.
se invece il materiale viene danneggiato
per interventi di manutenzione o per vandalismo, si verifica un rilascio di fibre che costituisce un rischio potenziale.
analogamente
se il materiale e in cattive condizioni, o se e altamente friabile
, le ... autonomia.
responsabili delle attivita di didattica e ricerca in laboratorio - radrl
: verificano l'eventuale esistenza, nei ...