Programma di collaborazione
... partecipazione:
possono partecipare gli studenti, cittadini ue, iscritti a facolta scientifiche o tecniche.
candidature
i moduli per la presentazione delle candidature sono disponibili al sito: http://www.eujapan.com/europe/vulcanus_japan.html o presso la ripartizione ix relazioni internazionali, palazzo baleani, corso vittorio emanuele ii 244, roma, piano 2., stanza n.3. le domande dovranno essere spedite a: the vulcanus manager, eu-japan centre for industrial cooperation, rue marie de bourgogne, 52, bte 2 b-1000 brussels. una ... dovra essere consegnata anche alla ripartizione ix relazioni internazionali dal lunedi al venerdi dalle ore 10 alle ore 12. gli studenti ... di lingua giapponese di quattro mesi; c. un tirocinio di otto mesi presso un'industria giapponese.
finanziamento:
i vincitori riceveranno una borsa di 15.000 euro per coprire le spese di ...
Programma di collaborazione
offre la possibilita a studenti, cittadini dell'unione europea, iscritti a facolta scientifiche o tecniche, di effettuare un tirocinio presso un'industria giapponese. i moduli per la presentazione delle candidature sono disponibili sul sito . le relazioni internazionali cureranno l'invio delle domande presentate da studenti di sapienza, il cui termine di consegna alla ripartizione ix, corso vittorio emanuele 244, piano 2 stanza 3, e previsto entro e non oltre il 15 gennaio 2010.
programma vulcanus in giappone ...
Programma di collaborazione
nell'ambito dell'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra italia e india firmato a nuova deli il 28 novembre del 2003 ed entrato in vigore il 3 novembre 2009, il ministero degli affari esteri per la cooperazione internazionale e il ministero della scienza e tecnologia del governo dell'india hanno avviato le procedure previste per la raccolta di progetti congiunti di ricerca ... medicine physical and chemical sciences technologies applied to cultural and natural heritage
aree di ricerca per progetti di grande ...
Programma di collaborazione
finalita
e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra italia e gli stati uniti d'america. ogni ricercatore potra presentare un solo progetto. il finanziamento sara garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori con nazionalita italiana o ue e legalmente residenti in italia e ricercatori con nazionalita americana.
settori di ricerca
...
Programma di collaborazione
finalita
finanziato congiuntamente dal miur (ministero dell'universita e della ricerca) e dal british council e gestito in collaborazione con la conferenza dei rettori delle universita italiane (crui), il programma intende promuovere lo ... attivazione tra istituzioni di ricerca e giovani ricercatori, e dai progetti dovra risultare in modo esplicito come la collaborazione continuera qualora il periodo previsto ecceda un ...
Programma di collaborazione
bando/track industriale
in italia, il progetto dovra essere inviato entro lunedi 7 marzo 2016 (ore 17.00 cet), esclusivamente ed obbligatoriamente, pena la esclusione del progetto, tramite pec, al seguente indirizzo: dgsp-unita-cst@cert.esteri.it modalita diverse di invio dei progetti ... prorogabile fino ad un massimo di 24 mesi."
i settori in cui e possibile presentare progetti di ricerca sono: medicina, ...
Programma di collaborazione
progetti congiunti per lo scambio dei ricercatori settori di ricerca - scienze della terra, ambiente ed energia (esee) - scienze della vita e medicina (lsm) - scienze di base (matematica, chimica, fisica) (bs) - tecnologie applicate ai beni culturali (tach) i progetti presentati in altri settori di ricerca non saranno presi in considerazione. una copia sara inviata: ministero degli affari esteri d.g.p.c.c. - ufficio v piazzale della ... lubiana snezniska ulica 8 1000 ljubljana inoltre, il coordinatore del progetto italiano dovra inviare una copia della proposta, in formato ...
Programma di collaborazione
finalita
e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra italia e sud africa. ogni ricercatore potra presentare un solo progetto. il finanziamento sara garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori con nazionalita italiana o ue e legalmente residenti in italia e ricercatori con nazionalita sud africana ovvero di nazionalita eu e ...
Programma di collaborazione
... di ambedue i paesi. nel periodo della stesura del progetto verra erogato un contributo nei limiti delle risorse finanziarie disponibili dal ministero degli esteri come co-finanziamento di un programma scientifico di ricerca con istituzioni pubbliche e private statunitensi. il coordinatore italiano, dovra inviare il progetto compilato sul modello (see annex 1 ...
Programma di collaborazione
il ministero degli affari esteri italiano ha indetto assieme al ministero della scienza, tecnologia e spazio israeliano un bando per la selezione di progetti di ricerca ammissibili di sostegno finanziario in base all'accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello ... * nuovi approcci per combattere gli agenti patogeni trattamento-resistenti; * materiali avanzati multifunzionali; * ...
entro il 4 luglio 2013.
la proposta di progetto deve essere presentata dal pi italiano e dal pi israeliano congiuntamente utilizzando l'apposito modulo di candidatura in inglese; i progetti devono essere redatti in ...
Programma di collaborazione
.il miur in collaborazione con il ministerio de education y ciencia spagnolo, ha promosso le azioni integrate italia-spagna al fine di favorire progetti di ricerca comuni - di durata annuale o biennale, e su ... e dell'informazione. si precisa che ciascun progetto dovra essere concordato tra le parti e che i due coordinatori, italiano e spagnolo, lo sottoporranno ciascuno al rispettivo ministero corredandolo di una breve sintesi ... la richiesta di contributi per la mobilita nell'ambito del progetto descritto potra riguardare, oltre al coordinatore, docenti, ...
Programma di collaborazione
finalita
e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra italia e india. ogni ricercatore potra presentare un solo progetto. il finanziamento sara garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori in possesso della nazionalita ...
Programma di collaborazione
finalita
e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra italia e croazia. ogni ricercatore potra presentare un solo progetto. il finanziamento sara garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori con cittadinanza croata e italiana.
settori di ricerca
scienza della vita ricerca ...
Programma di collaborazione
nell'ambito delle attivita previste dall'accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico tra italia e israele, sono stati pubblicati sul sito del ministero degli affari esteri i bandi 2015 ("track industriale" e "track scientifico") per la selezione di progetti congiunti di ricerca ammissibili di sostegno finanziario disciplinato dall'art. 4 dell'accordo.
bando/track industriale
la scadenza per la ... delle proposte e il
16 aprile 2015
; i settori in cui e possibile presentare progetti di ricerca sono: medicina, ... formazione e nella ricerca scientifica; ambiente, trattamento delle acque; nuove fonti di energia, alternative al petrolio e sfruttamento ...
Programma di collaborazione
aree di ricerca - medicina, salute pubblica ed organizzazione ospedaliera; - biotecnologie; - ... nuove fonti di energia, alternative al petrolio e sfruttamento delle risorse naturali, - applicazioni dell'informatica nella formazione e nella ricerca scientifica; - ambiente, trattamento delle acque, - comunicazioni; - innovazione dei processi produttivi; - spazio; - tecnologie dell'informazione, comunicazioni di dati, software. i progetti che risulteranno vincitori, godranno dei finanziamenti che verranno concessi a ciascun partner dalle proprie autorita.
presentazione delle domande
la domanda di partecipazione dovra ...
Programma di collaborazione
... domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra italia e ungheria. ogni ricercatore potra presentare un solo progetto. il finanziamento sara garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori nei limiti delle ... (ls) - nano sciences and advanced materials (nsam) - information and communication technology (itc) - technologies for cultural heritage (tch) i progetti presentati in altri settori di ricerca non saranno presi in considerazione.
...
Programma di collaborazione
... promuovono un programma comune programma vigoni - diretto a intensificare la collaborazione scientifica italo-tedesca a livello universitario attraverso il sostegno alla mobilita di ricercatori all'interno di progetti di ricerca comuni, in tutte le aree disciplinari. il programma vigoni prevede l'emissione di un bando annuale per la ... biennio 2010-2011. l'offerta e diretta a gruppi di ricercatori e studiosi in attivita presso istituzioni universitarie italiane e ... non sono individuali, ma devono essere presentate nell'ambito di un ben determinato piano di collaborazione scientifica comune. in italia, ...
Programma di collaborazione
tale programma di cooperazione comprende un aiuto finanziario per un numero limitato di progetti, operanti su piccola scala, e di durata non superiore a tre anni. ciascun partenariato multilaterale comprende un minimo di tre partner attivi, di cui almeno due istituti d'insegnamento superiore o di formazione, che si trovano in stati membri della comunita europea e nelle diverse province del canada.
...
Programma di collaborazione
... di ricerca "scienze & technology fellowship programme in china" (stf china) promosso dall'unione europea in collaborazione con la repubblica popolare cinese che offrira l'opportunita a trenta giovani ricercatori europei di vivere un'esperienza di ricerca di 18 mesi in cina. stf china ha lo scopo di promuovere la mobilita dei ricercatori europei verso la cina, sviluppando collaborazioni di lungo periodo e ... europea e istituti di ricerca cinesi. stf cina e rivolto a tutte le discipline di studio. le proposte dei candidati dovranno ... cina ed unione europea. per presentare domanda, il candidato deve essere cittadino dell'unione europea; avere un diploma post laurea e un ...
Programma di collaborazione
finalita
e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca e ... tramite la compilazione del formulario che dovra essere redatto in lingua inglese.
aree di ricerca
medicina, salute pubblica e organizzazione ... dell'alimentazione; nuove fonti di energia e sfruttamento delle risorse naturali; applicazioni dell'informatica nella formazione e ... comunicazione di dati, software; qualunque altro settore di reciproco interesse. i progetti che risulteranno vincitori, godranno dei finanziamenti che verranno concessi a ciascun partner dalle proprie autorita.
applicazione delle procedure ai ricercatori italiani
i ...
Programma di collaborazione
finalita
e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. ogni ricercatore potra presentare un solo progetto. il finanziamento avviene a favore delle mobilita dei ricercatori con cittadinanza fra i due paesi firmatari. sono ammessi anche tutti i ricercatori, cittadini dell'unione europea.
settori di ricerca
matematica e informatica
...
Programma di collaborazione
finalita
e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra italia e il brasile. ogni ricercatore potra presentare un solo progetto. il finanziamento sara garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori con cittadinanza brasiliana (o stranieri residenti in brasile titolari di un permesso di ...
Programma di collaborazione
finalita
il comitato scientifico del corso e composto da: raimondo cagiano de azevedo, delegato del rettore per le relazioni internazionali; elisabetta basile, coordinatrice gruppo di lavoro cooperazione allo sviluppo, pietro garau, direttore del centro studi urbanistici per i pvs, dipartimento di pianificazione ... 'ludovico quaroni'; fabrizio battistelli, dipartimento innovazione e societa - facolta di sociologia; claudio cecchi, direttore centro ...
Programma di collaborazione
1. progetti congiunti per la mobilita dei ricercatori si richiede la presentazione di progetti di ricerca congiunti fra ricercatori dei due paesi al fine di incoraggiare l'attivita di ricerca scientifica e tecnologica fra italia e albania. ogni ricercatore puo presentare un solo progetto. il finanziamento sara erogato solamente per i progetti di mobilita dei ricercatori e compatibilmente con le risorse finanziarie annuali disponibili dai rispettivi bilanci dei due paesi. 2. ...
Programma di collaborazione
il programma - finanziato dal ministero dell'universita e della ricerca e dall' ateneo italo-tedesco per ... akademischer austausch dienst) per la germania - consiste in scambi bilaterali di docenti e ricercatori, al fine di sviluppare progetti di ricerca comuni per tutte le aree disciplinari, utilizzando altre fonti di finanziamento piu adeguate. scadenza domanda: 30 settembre 2008.
linee fondamentali del ... e il deutscher akademischer austauschdienst hanno istituito un programma comune, volto ad intensificare la collaborazione scientifica attraverso la promozione ...