Pagina
... di missione gravanti sui fondi gestiti dalle aree dell'amministrazione centrale, compresi i fondi pnrr ed erasmus socrates e di quelle spettanti ai componenti le commissioni di concorso nominati per le selezioni riservate al personale tecnico amministrativo per i concorsi banditi da sapienza, del pagamento delle fatture relative alle utenze energetiche e telefoniche, apertura del fondo economale e piccole spese. cura in particolare le attivita relative a: gestione completa della procedura relativa alle missioni (autorizzazione, anticipi e liquidazione) del personale universitario e assimilato; liquidazione delle spese di missione a favore dei docenti esterni nominati ... acqua e gas); gestione del processo contabile riferito all'edilizia universitaria (verifica correttezza formale dispositivi di ...
Pagina
il settore job placement e parte integrante del career service di ateneo e gestisce le procedure amministrative necessarie per la realizzazione delle attivita di placement volte a favorire l'ingresso nel mondo del lavoro di studenti e laureati di sapienza attraverso il ... tra imprese, associazioni, enti, laureati e ateneo. il settore job placement cura i seguenti procedimenti amministrativi: stipula di convenzioni ed accordi di collaborazione con imprese ed ... di iniziative di placement connesse all'inserimento professionale degli studenti e dei laureati; supporto amministrativo al gruppo di coordinamento placement ateneo - facolta; supporto amministrativo alla consulta di ateneo ...
Notizia
Data notizia: Dom, 27/08/2017 - 22:00
... nuove testimonianze di vita primordiale sulla terra. in questa resina fossile e stato conservato per 17 milioni di anni il primo antenato della mosca. a ritrovare l'insetto e stato un gruppo di ricerca internazionale guidato da pierfilippo cerretti del dipartimento di biologia e ...
Notizia
Data notizia: Mer, 23/08/2017 - 22:00
... nuove testimonianze di vita primordiale sulla terra. in questa resina fossile e stato conservato per 17 milioni di anni il primo antenato della mosca. a ritrovare l'insetto e stato un gruppo di ricerca internazionale guidato da pierfilippo cerretti del dipartimento di biologia e ...
Notizia
Data notizia: Ven, 05/05/2017 - 22:00
sabato 6 maggio 2017, ore 10.00-20.00 citta universitaria piazzale aldo moro 5, roma ingresso 3 euro, gratis per studenti sapienza e per bambini fino a 12 anni laboratori su prenotazione ampio parcheggio gratuito al via dal 6 maggio alla sapienza la seconda edizione della manifestazione "sabato al museo" con una serie di iniziative, giochi, convegni, mostre, concerti e rappresentazioni teatrali ...
Pagina
presentazioni: l'internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti - antonella cammisa la costruzione dello seis - sticchi damiani programmi di studio integrati e corsi di studio in lingua inglese - enza vallario ... dei percorsi formativi - mattea capelli riconoscimento dei periodi di studio all'estero e conversione dei voti: erasmus+ e ects ... delle componenti delle universita , soprattutto quelli relativi alla didattica, posti dagli impegni internazionali assunti ... processo di bologna e dai piani triennali miur, hanno favorito la proliferazione di esperienze di sperimentazione didattica internazionale. ...
Notizia
Data notizia: Mar, 13/01/2015 - 23:00
... sulle problematiche legate alla consapevolezza della minaccia e alla capacita difensiva della pubblica amministrazione italiana. il rapporto ha analizzato piu di 200 pubbliche amministrazioni, tra centrali e periferiche includendo regioni, capoluoghi di provincia, asl e aziende ospedaliere, realizzando per la prima volta una fotografia della capacita di difesa cyber di queste amministrazioni. questa fotografia rappresenta il punto di partenza ideale per capire come sviluppare ...
Pagina
norme di comportamento per la tutela delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento la presente procedura e diretta a tutte le lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento che svolgono attivita che comportino esposizione ad agenti fisici (quali radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, ... come gli antiblastici) ed ad agenti biologici (ad esempio il toxoplasma, virus della rosolia, etc.) rischiosi per la salute della gestante e ... 151/01. le lavoratrici che per il loro stato risultano destinatarie di queste norme appartengono alle categorie del personale docente, ...
Pagina
... del rischio chimico, area sanitaria con accesso riservato ai non medici). le borse di studio hanno un importo annuo di EU 6.715,00, sono destinate agli specializzandi, cittadini italiani o stranieri, immatricolati ad una scuola di specializzazione non mediche o mediche non a normativa ue, che risultino collocati in posizione utile nella graduatoria di accesso alla scuola, essere regolarmente immatricolati ed in possesso di un reddito personale complessivo annuo lordo non superiore a EU 7.750,00, riferito ...
Pagina
... idegal 5 luglio 2013 si svolgeranno, le consultazioni per l'individuazione di: a) una rosa di candidati da designare in qualita di rappresentanti della componente accademica nel consiglio di amministrazione; b) una rosa di candidati da designare in qualita di rappresentanti della componente tecnico-amministrativa e ... consiglio di amministrazione. per l'attribuzione dell'elettorato attivo e passivo consultare il d.r. d'indizione pdf le candidature ufficiali dovranno essere presentate con dichiarazioni sottoscritte, dal 6 al 31 maggio 2013 , presso l'area affari istituzionali, palazzo del rettorato, stanza n. 31 , piano terra, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 , ...
Pagina
... di configurazione del centro di nanotecnologie applicate all'ingegneria da centro di ricerca in centro di ricerca e servizi 4. regolamento centri di ricerca - parere su alcune modifiche (riconoscimento, al segretario amministrativo dei centri, del diritto di voto nel comitato direttivo - gestione del personale tab attribuito dai ... di attribuzione ai dipartimenti della premialita dei centri interdipartimentali) 5. parere su cambio denominazione dipartimento data - ...
Programma di collaborazione
in collaborazione con l'agenzia egide e con il sostegno del ministero dell'istruzione, dell'universita e della ricerca, l'universita italo ... tra i due paesi, sulla base di progetti comuni, favorendo in particolare gli scambi di ricerca italo-francesi, tra giovani gruppi di ... su tematiche nuove. l'offerta e diretta a gruppi di ricercatori e studiosi in attivita presso istituzioni universitarie e/od organismi di ricerca pubblici, italiani e francesi; non si prevede il finanziamento delle ricerche di singoli docenti, ricercatori e dottorandi. entrambi i paesi attribuiscono rilevanza alla partecipazione e alla ... di giovani (per l'italia non piu di 35 anni), attivi nel settore della ricerca. il bando 2012-2013 si riferisce a progetti di ricerca ...
Programma di collaborazione
... l'obiettivo generale del programma e il potenziamento della capacita istituzionale e dell'integrazione regionale nell'istruzione superiore mediante la promozione di reti ... tra istituti di istruzione superiore delle due regioni con l'intento di migliorare l'efficacia, la gestione e la visibilita e di conseguenza anche l'impatto della cooperazione nell'istruzione superiore tra paesi acp e ue. il programma mira pertanto al rafforzamento delle capacita istituzionali dei paesi acp su tre livelli: istituzionale/amministrativo: creazione di competenze negli istituti di istruzione superiore acp nei settori: politiche, gestione, amministrazione e pianificazione a livello nazionale e regionale. accademico: ...
Pagina
... leggere con estrema cura!!! il d.i. 567/2022 ha introdotto una ulteriore modalita di esame di abilitazione professionale che si affianca al classico esame di stato. questa nuova modalita, chiamata prova pratica valutativa ( ppv ... esclusivamente da coloro che abbiamo sostenuto un tirocinio pratico valutativo ( tpv ) cosi come previsto dal d.i. 567/2022 stesso. tutti coloro che hanno effettuato un tirocinio annuale post lauream cosi come previsto dal d.p.r. 328/2001 devono ... di stato ( e non la ppv ) cosi come previsto dalle ordinanze ministeriali e banditi dagli atenei. per conoscere la tipologia di ...
Pagina
per chiedere informazioni scrivi a ciao@uniroma1.it cos'e e cosa fa il ciao il centro informazioni accoglienza e orientamento e un servizio gestito da circa 180 studenti vincitori di borsa di collaborazione e iscritti agli ultimi anni di tutte i corsi di studio della sapienza. il ciao svolge attivita di informazione e consulenza per gli studenti e le matricole su: - modalita di ... dell'ufficio competente a risolvere il problema segnalato (segreterie, uffici e strutture di servizio e di utilita); - utilizzo del ...
Pagina
l'integrazione al regolamento unico professori i e ii fascia e rtt, emanata con d.r. 392/2025 del 10.02.2025, di cui al d.m. 21 ottobre 2024, n. 1658, si applica ai contratti rtt stipulati dal 29.10.2024. il settore reclutamento ricercatori a tempo determinato cura in particolare le attivita relative a: gestione delle procedure concorsuali per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato e mobilita di ricercatori a tempo indeterminato stipula dei contratti di ...
Pagina
... dalla ricerca all'impresa, al pnc salute , e alle infrastrutture di ricerca . nell'ambito di questi progetti, l'ufficio svolge attivita di gestione, monitoraggio e rendicontazione dei finanziamenti assegnati all'ateneo, curando la gestione delle relazioni con i partner di progetto, nonche con gli spoke e con gli hub di riferimento. fornisce supporto alle strutture di ateneo: nella definizione del processo di rendicontazione delle spese del progetto alla luce dei ... delle spese effettuate dalle istituzioni partner (in caso di coordinamento del progetto) e dei centri di spesa di ateneo ...
Notizia
al via l'edizione 2025 di veneto stars. il tema scelto e la blue and space economy , con l'obiettivo di incentivare lo sviluppo di idee innovative che integrino le tecnologie spaziali e marine per affrontare sfide globali come la tutela ... sostenibile delle risorse acquatiche e l'innovazione nei settori dell'economia blu e spaziale. il target e sempre rappresentato da giovani innovatori di tutta europa, tra i 18 e 25 anni di eta che ...
Notizia
Data notizia: Lun, 03/03/2025 - 15:00
... e costituita perlopiu da roccia e metalli. nonostante l'aspetto apparentemente inalterabile, la crosta di questi pianeti e soggetta a una serie di deformazioni. ma rispetto al mantello terrestre, quello marziano risulta essere molto piu resistente: a questa scoperta, recentemente pubblicata su nature, ha contribuito il dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale della sapienza. gli scienziati sono partiti ... calotta di ghiaccio , documentando per la prima volta in ambito planetario processi di isostasia post-glaciale. la calotta polare ... un'eta relativamente giovane, deforma la crosta marziana in modo simile a quanto osservato sulla terra , dove la crosta si solleva ...
Opportunità per studenti e laureati
l'associazione italiana commercio elettronico (aicel), in collaborazione con la fondazione rotary, istituisce cinque premi di laurea del valore di 2.000 euro ciascuno , destinati a studenti e studentesse che hanno conseguito una laurea magistrale presso un ateneo italiano tra aprile 2024 e aprile 2025. chi puo partecipare? l'iniziativa e rivolta a laureati e laureate che, nel proprio percorso accademico, abbiano dimostrato uno spiccato interesse per il commercio elettronico , con particolare attenzione ... tesi che offrono una visione prospettica del futuro del settore. come candidarsi per partecipare e necessario inviare la candidatura ...
Notizia
Data notizia: Gio, 23/01/2025 - 08:30
... patrimonio culturale al futuro: sostenibilita sociale, innovazione tecnologica, trasformazione digitale, che si svolge presso ... il convegno segna la conclusione del secondo anno del progetto changes - "cultural heritage active innovation for next-gen sustainable society" e offre un'importante occasione per fare il punto sulle ricerche in corso nell'ambito dei nove spoke di changes. un altro momento centrale del convegno sara la cerimonia di assegnazione dei changes ...
Notizia
Data notizia: Ven, 17/01/2025 - 10:45
fino al 17 marzo 2025 e possibile presentare domanda per la terza edizione del progetto women techeu , iniziativa volta a sostenere imprenditrici e fondatrici di ... tech , con l'obiettivo di promuovere una maggiore inclusione e diversita nel panorama tecnologico europeo. l'iniziativa ambisce a finanziare e costruire ecosistemi di innovazione piu interconnessi , inclusivi ed efficienti , ... e coinvolgendo stakeholder meno rappresentati e territori con capacita di innovazione meno sviluppate. possono partecipare al bando ... ciascuna e un programma che include mentoring e coaching e formazione. per maggiori dettagli vai alla ...
Notizia
Data notizia: Lun, 23/12/2024 - 08:30
la rettrice antonella polimeni esprime, a nome suo personale e di tutta la comunita ... profondo cordoglio per la scomparsa di angelo filippini, medico e professore ordinario di chirurgia generale. filippini, laureato in medicina e chirurgia presso sapienza, e stato allievo della scuola chirurgica romana di giorgio di matteo di cui era il suo aiuto; direttore del dai e del du del dipartimento di scienze chirurgiche e dal 1997 al ...
Notizia
e pubblicato il bando di selezione per l'attivazione di 6 tirocini extracurriculari , della durata di 6 mesi, da svolgere presso la sede ... e del lavoro - cnel , nel periodo febbraio-agosto 2025 . i tirocinanti saranno coinvolti e daranno supporto alle attivita caratterizzanti l'area organizzativa in cui sara svolto il tirocinio. possono candidarsi i soggetti, di eta massima di 30 anni, ...

Notizia
sapienza, con la delibera del consiglio di amministrazione n. 284/2024 del 24/09/2024, ha deciso di stanziare un c ontributo integrativo per le spese di locazione abitativa alle studentesse e gli studenti beneficiari, pari ad un importo pro capite di EU1.000. a questa cifra si aggiunge il contributo ministeriale, deliberato con d.d. n.1532/2024 del 15 ottobre 2024, che riconosce ai beneficiari un ... un importo pari a EU 2.445,74 sul conto corrente inserito nel proprio profilo infostud alla data del 31 ottobre 2024. inoltre, ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002