La statua di Minerva e le bandiere della pace

Eventi e iniziative orientati all'Agenda 2030

La Sapienza realizza durante tutto l'anno eventi e iniziative che sono orientati a uno o più obiettivi di sviluppo sostenibile, così come definiti della Nazioni unite nell'Agenda 2030.

Eventi e iniziative per gli SDGs 2023

Giornata sulla sostenibilità

SDG 3 - Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro

SDG 3 - Sapienza Ateneo cardioprotetto

SDG 4 - Sapienza per la Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza

SDG 4 - UniStem Day 2023: l'infinito viaggio della ricerca scientifica

SDG 4 - Oltre i sensi - Il braille come strumento di inclusione e integrazione

SDG 5 - #Obiettivo5. Parità di genere

SDG 5 - Tre borse di studio destinate a studentesse per il master STEM Data intelligence e strategie decisionali

SDG 5 - Sapienza al Quirinale per le celebrazioni della Giornata internazionale della donna

SDG 5 - Donne che fanno la differenza - 35 anni del Premio Marisa Bellisario

SDG 5 - Progetto FuTuRe: il contrasto alla violenza di genere e gli strumenti di valutazione del rischio di recidiva

SDG 6 - L'Oro Blu. Bene comune per la giustizia sociale

SDG 7 - Mercati e gestione del sistema elettrico: quali sfide ed opportunità nella transizione energetica

SDG 8 - Sistemi alimentari locali: tra diritto della concorrenza e diritto dell’ambiente

SDG 13 - Al via il primo Mooc di CIVIS. Clima ed energia - una prospettiva interdisciplinare

SDG 16 - Sapienza con UNHCR nella raccolta fondi per le popolazioni terremotate

SDG 16 - L'ecologia e la biodiversità

SDG 16 - Corso di formazione "Dialoghi sulla legalità"

SDG 16 - La Sapienza per il Giorno della memoria 2023

 

Eventi e iniziative per gli SDGs 2022

SDG 3 - A Palazzo Baleani il Centro per la salute e il benessere della donna

SDG 3 - Sapienza Salute: per il #worldaidsday nuove attività di contrasto e prevenzione dell'HIV

SDG 3 - Sapienza ospita per la prima volta in Italia il World Health Summit Regional Meeting, il forum mondiale sulla salute globale

SDG 3 - SapienzaSport nuota per l'Europa

SDG 3/10 - La Sapienza capofila nell'organizzazione della Conferenza internazionale sulla Sindrome di Down

SDG 3/12 - #Piantalacolfumo. Smetti di fumare, salva il pianeta!

SDG 4/5 - Un nuovo Corso di laurea in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione

SDG 4/10 - Alla Sapienza la prima laurea in Italia in Lingua dei segni LIS e LISt

SDG 4/10 - Migliorare la transizione scuola-università per la costruzione di società inclusive e sostenibili: ripartire dai Pcto

SDG 5 - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

SDG 5 - Consegna dei diplomi alle bambine e ai bambini dell'Asilo nido

SDG 7/13 - Circolare per il contenimento dei consumi energetici 2022-2023

SDG 9 - La Fiera delle startup digitali

SDG 10 - DIS/INTEGRATION, una mostra su fragilità, disabilità, accoglienza e integrazione

SDG 12 - Riciclare è di moda! Iniziativa per la Settimana europea dei rifiuti

SDG 12 - GREENUS: il progetto Erasmus+ di capacity building per la gestione e raccolta dei rifiuti con partner del Sud-est asiatico 

SDG 13/15 - SapienzAmbiente

SDG 14 - La Sapienza e la Lega Navale Italiana, insieme per la tutela del mare

SDG 14 - Chiara Petrioli vince il premio Women Startup Award

SDG 16 - La Sapienza aderisce all'appello per le ricercatrici e le studentesse afgane

SDG 16 - Solidarietà della Sapienza per le donne e la popolazione dell’Iran

SDG 16 - Con Sapienza in carcere

SDG 16 - Al via la collaborazione tra Sapienza e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

SDG 16 - Sapienza per la pace

SDG 16 - L’Italia di fronte alla sfida della crisi afghana: proteggere la libertà accademica attraverso l’accoglienza

Archivio

SDG 10 - Diversity Day 2021

SDG 10 - La Sapienza si colora di verde per esprimere solidarietà ai migranti 

SDG 12 - Iniziative per la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2021 

SDG 12 - Biovision of the Future 2021

SDG 15 - Urban Nature WWF 2021 

SDG 15 - Firmato un accordo con il Demanio: nel Parco del Circeo un progetto per la biodiversità

SDG 16 - Presentazione del IV piano d'azione nazionale dell'Italia in attuazione dell'agenda "Donne, Pace e Sicurezza"

SDG 17 - Università e sostenibilità al centro dei Global CIVIS Days 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002