Eventi e iniziative orientati all'Agenda 2030
La Sapienza realizza durante tutto l'anno eventi e iniziative che sono orientati a uno o più obiettivi di sviluppo sostenibile, così come definiti della Nazioni unite nell'Agenda 2030.
Eventi e iniziative per gli SDGs 2025
SDG 5 - Le iniziative Sapienza per la Giornata internazionale della donna
SDG 12/13 - Sapienza s'illumina di meno e va di moda
SDG 16 - Delegazione umanitaria per i bambini di Gaza
SDG 16 - Musica e teatro contro la mafia
Archivio
Eventi e iniziative per gli SDGs 2024
- SDG 3/5 - Ottobre rosa 2024 in Sapienza Vai alla pagina
- SDG 3/10 - Visite oculistiche e occhiali da vista gratuiti per studentesse e studenti Vai alla pagina
- SDG 3 - Inaugurazione della V edizione di Padel e Salute 2024 Vai alla pagina
- SDG 3 - Antonella Polimeni premiata come ambasciatrice di Anlaids Lazio Vai alla pagina
- SDG 3 - Lo sport in Sapienza, tra formazione, inclusione e scoperta delle proprie potenzialità Vai alla pagina
- SDG 3 - III Torneo di padel per il personale e gli studenti Sapienza Vai alla pagina
- SDG 3 - Quattordicesimo numero di Sapienza Medica Vai alla pagina
- SDG 3/16 - Sapienza per la salute e il benessere delle persone detenute Vai alla pagina
- SDG 4 - Gli incontri di maggio dell'Enciclopedia Calvino Vai alla pagina
- SDG 4/13 - Le Scienze della sostenibilità: alla Sapienza diventa materia d’insegnamento per tutti i corsi di laurea Vai alla pagina
- SDG 4/7 - Scienze della sostenibilità in ingegneria Vai alla pagina
- SDG 4 - Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza Vai alla pagina
- SDG 4 - Una vita da Stem Vai alla pagina
- SDG 5 - Una settimana di iniziative per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2024 Vai alla pagina
- SDG 5 - Premio Young Talents Italia - L’Oréal UNESCO per le donne e la scienza Vai alla pagina
- SDG 5 - Pari e Dis-pari tà di genere: progressi questioni e sfide Vai alla pagina
- SDG 5 - #Obiettivo 5.Parità di genere Vai alla pagina
- SDG 5 - Mai più in silenzio. Simboli e parole contro la violenza di genere Vai alla pagina
- SDG 5 - Le donne e le ragazze di ieri e di oggi nelle Scienze della Terra Vai alla pagina
- SDG 5 - Prevenire e combattere lo stalking: profili giuridici, psicologici e culturali Vai alla pagina
- SDG 9 - Il progetto Hyperspim ottiene un Erc Advanced Grant. Svilupperà computer fotonici sostenibili Vai alla pagina
- SDG 10 - Pallacanestro inclusiva a SapienzaSport Vai alla pagina
- SDG 10 - Giornalismo sportivo e persone Lgbtqia+ Vai alla pagina
- SDG 10 - Idahobit 2024: Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia Vai alla pagina
- SDG 10 - Convegno annuale dell'Osservatorio interuniversitario di genere, parità e pari opportunità Vai alla pagina
- SDG 10 - Rom e Sinti. Dalla conoscenza alla coesistenza: alla Sapienza incontro di culture, musica e diritti Vai alla pagina
- SDG 11/13 - Sapienza per la mobilità sostenibile - Settimana europea della mobilità Vai alla pagina
- SDG 11 - La Sapienza ospita il XXV Congresso mondiale di Filosofia, Philosophy across boundaries / La filosofia attraversa i confini Vai alla pagina
- SDG 11 - Il team Sapienza Thermix vince VeneToStars Vai alla pagina
- SDG 11 - San Lorenzo Cinema con Sapienza Vai alla pagina
- SDG 11 - Premio Pa a colori: 4Smart, il laboratorio smart per innovare e supportare la sostenibilità negli ambienti universitari Vai alla pagina
- SDG 11 - Ciclattiviamoci! Vai alla pagina
- SDG 11/15 - The Forest city, una conferenza internazionale su natura e città Vai alla pagina
- SDG 11 - Grab the city Vai alla pagina
- SDG 12 Sapienza per la settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2024 Vai alla pagina
- SDG 12 - Sostieni la tesi, sostieni l'ambiente Vai alla pagina
- SDG 13 - Scienze a sistema per la sostenibilità Vai alla pagina
- SDG 13 - Giornata Meteorologica Mondiale - In prima linea nell’azione per il clima Vai alla pagina
- SDG 13 - Sapienza s'illumina di meno per la Giornata nazionale del risparmio energetico 2024 - No borders Vai alla pagina
- SDG 14 - EU Citizen Science Prize 2024 premia il progetto SeaPaCS Vai alla pagina
- SDG 14 - Progetto Europeo NEB. FishArt. Arte Partecipativa per l’Oceano al Porto di Anzio Vai alla pagina
- SDG 16 - Sapienza per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia Vai alla pagina
- SDG 16 - Peace over time: narratives, objects and museums Vai alla pagina
- SDG 16 - Giornata in memoria dell'eccidio delle Foibe Vai alla pagina
- SDG 16 - La Sapienza per il Giorno della Memoria 2024 Vai alla pagina
Eventi e iniziative per gli SDGs 2023
- I 4 Cavalieri dei 17 SDGs e le 7 “E” Sapienza Vai alla pagina
- Giornata sulla sostenibilità Vai alla pagina
- SDG 3 - Sapienza in rosa, giornata di prevenzione per il tumore al seno Vai alla pagina
- SDG 3 - Festival di Salute 2023 Vai alla pagina
- SDG 3 - Tredicesimo numero di Sapienza Medica Vai alla pagina
- SDG 3/4 - Sapienza vince il finanziamento R.I.Pr.E.I. sulle emergenze sanitarie per lo studio del virus Sars-CoV-2 Vai alla pagina
- SDG 3 - Dona vita, dona sangue: Giornata mondiale del donatore di sangue Vai alla pagina
- SDG 3 - Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro Vai alla pagina
- SDG 3 - Sapienza Ateneo cardioprotetto Vai alla pagina
- SDG 4 - Se tu sottolinei io non leggo Vai alla pagina
- SDG 4 - Sapienza per la Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza Vai alla pagina
- SDG 4 - UniStem Day 2023: l'infinito viaggio della ricerca scientifica Vai alla pagina
- SDG 4 - Oltre i sensi - Il braille come strumento di inclusione e integrazione Vai alla pagina
- SDG 5 - Conferenza di lancio del progetto WE4LEAD Vai alla pagina
- SDG 5 - Noi ci siamo: iniziativa del corpo docente contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere Vai alla pagina
- SDG 5 - Giornata contro la violenza sulle donne con il "Canto delle Donne" di Alda Merini Vai alla pagina
- SDG 5 - #Obiettivo5. Parità di genere Vai alla pagina
- SDG 5 - Tre borse di studio destinate a studentesse per il master STEM Data intelligence e strategie decisionali Vai alla pagina
- SDG 5 - Sapienza al Quirinale per le celebrazioni della Giornata internazionale della donna Vai alla pagina
- SDG 5 - Donne che fanno la differenza - 35 anni del Premio Marisa Bellisario Vai alla pagina
- SDG 5 - Progetto FuTuRe: il contrasto alla violenza di genere e gli strumenti di valutazione del rischio di recidiva Vai alla pagina
- SDG 6 - L'Oro Blu. Bene comune per la giustizia sociale Vai alla pagina
- SDG 7 - Mercati e gestione del sistema elettrico: quali sfide ed opportunità nella transizione energetica Vai alla pagina
- SDG 8 - Sistemi alimentari locali: tra diritto della concorrenza e diritto dell’ambiente Vai alla pagina
- SDG 9 - Tecnopolo di Roma Vai alla pagina
- SDG 9 - I-RIM 3D 2023 Vai alla pagina
- SDG 10 - Musei in Musica 2023 Vai alla pagina
- SDG 11 - BIP Civis a Roma: Co-Creating Urban Futures Vai alla pagina
- SDG 11 - Presentato in Sapienza il programma delle Giornate FAI d'autunno Vai alla pagina
- SDG 11 - Convention "Turismo Esperienziale, Turismo Sostenibile: Per una Rete Mediterranea di Territori, Comunità, Imprese, Ricerca" Vai alla pagina
- SDG 11 - Rome Technopole, oltre 7.500 mq messi a disposizione da Roma Capitale Vai alla pagina
- SDG 11 - Cinema in verde, Festival di cinema ambientale Vai alla pagina
- SDG 11 - San Lorenzo Cinema con Sapienza Vai alla pagina
- SDG 11 - Le api di Sapienza all'Orto botanico Vai alla pagina
- SDG 11 - Giornata mondiale della bicicletta Vai alla pagina
- SDG 12 - Iniziative di sensibilizzazione per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - SERR 2023 Vai alla pagina
- SDG 12 - Gestione sostenibile delle risorse, ricerca, innovazione e qualità Vai alla pagina
- SDG 13 - Climbing for climate Vai alla pagina
- SDG 13 - Al via il primo Mooc di CIVIS. Clima ed energia - una prospettiva interdisciplinare Vai alla pagina
- SDG 14 - Alla Sapienza il Bip CIVIS H2O Pollution Vai alla pagina
- SDG 15 - Festa degli alberi Vai alla pagina
- SDG 16 - Ponti non muri. Il Senato accademico sulla guerra in Medio Oriente Vai alla pagina
- SDG 16 - Sapienza con UNHCR nella raccolta fondi per le popolazioni terremotate Vai alla pagina
- SDG 16 - L'ecologia e la biodiversità Vai alla pagina
- SDG 16 - Corso di formazione "Dialoghi sulla legalità" Vai alla pagina
- SDG 16 - La Sapienza per il Giorno della memoria 2023 Vai alla pagina
Eventi e iniziative per gli SDGs 2022
- SDG 3 - A Palazzo Baleani il Centro per la salute e il benessere della donna Vai alla pagina
- SDG 3 - Sapienza Salute: per il #worldaidsday nuove attività di contrasto e prevenzione dell'HIV Vai alla pagina
- SDG 3 - Sapienza ospita per la prima volta in Italia il World Health Summit Regional Meeting, il forum mondiale sulla salute globale Vai alla pagina
- SDG 3 - SapienzaSport nuota per l'Europa Vai alla pagina
- SDG 3/10 - La Sapienza capofila nell'organizzazione della Conferenza internazionale sulla Sindrome di Down Vai alla pagina
- SDG 3/12 - #Piantalacolfumo. Smetti di fumare, salva il pianeta! Vai alla pagina
- SDG 4/5 - Un nuovo Corso di laurea in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione Vai alla pagina
- SDG 4/10 - Alla Sapienza la prima laurea in Italia in Lingua dei segni LIS e LISt Vai alla pagina
- SDG 4/10 - Migliorare la transizione scuola-università per la costruzione di società inclusive e sostenibili: ripartire dai Pcto Vai alla pagina
- SDG 5 - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne Vai alla pagina
- SDG 5 - Consegna dei diplomi alle bambine e ai bambini dell'Asilo nido Vai alla pagina
- SDG 7/13 - Circolare per il contenimento dei consumi energetici 2022-2023 Vai alla pagina
- SDG 9 - La Fiera delle startup digitali Vai alla pagina
- SDG 10 - DIS/INTEGRATION, una mostra su fragilità, disabilità, accoglienza e integrazione Vai alla pagina
- SDG 12 - Riciclare è di moda! Iniziativa per la Settimana europea dei rifiuti Vai alla pagina
- SDG 12 - GREENUS: il progetto Erasmus+ di capacity building per la gestione e raccolta dei rifiuti con partner del Sud-est asiatico Vai alla pagina
- SDG 13/15 - SapienzAmbiente Vai alla pagina
- SDG 14 - La Sapienza e la Lega Navale Italiana, insieme per la tutela del mare Vai alla pagina
- SDG 14 - Chiara Petrioli vince il premio Women Startup Award Vai alla pagina
- SDG 16 - La Sapienza aderisce all'appello per le ricercatrici e le studentesse afgane Vai alla pagina
- SDG 16 - Solidarietà della Sapienza per le donne e la popolazione dell’Iran Vai alla pagina
- SDG 16 - Con Sapienza in carcere Vai alla pagina
- SDG 16 - Al via la collaborazione tra Sapienza e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale Vai alla pagina
- SDG 16 - Sapienza per la pace Vai alla pagina
- SDG 16 - L’Italia di fronte alla sfida della crisi afghana: proteggere la libertà accademica attraverso l’accoglienza Vai alla pagina
Eventi e iniziative per gli SDGs 2021
- SDG 10 - Diversity Day 2021 Vai alla pagina
- SDG 10 - La Sapienza si colora di verde per esprimere solidarietà ai migranti Vai alla pagina
- SDG 12 - Iniziative per la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2021 Vai alla pagina
- SDG 12 - Biovision of the Future 2021 Vai alla pagina
- SDG 15 - Urban Nature WWF 2021 Vai alla pagina
- SDG 15 - Firmato un accordo con il Demanio: nel Parco del Circeo un progetto per la biodiversità Vai alla pagina
- SDG 16 - Presentazione del IV piano d'azione nazionale dell'Italia in attuazione dell'agenda "Donne, Pace e Sicurezza" Vai alla pagina
- SDG 17 - Università e sostenibilità al centro dei Global CIVIS Days 2021 Vai alla pagina
Collegamenti