La ricerca di Ateneo per lo sviluppo sostenibile
I Dipartimenti e i Centri di ricerca della Sapienza hanno recepito i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) delle Nazioni Unite come una indicazione di priorità nelle attività di ricerca.
Tra gli SDGs si applicano più direttamente alla ricerca scientifica quelli relativi alla dimensione della tutela ambientale, ovvero rispondenti alla voce Planet (gli SDGs sono idealmente raggruppati nelle 5 P: People, Prosperity, Peace, Partnership, Planet).
Ma i docenti e ricercatori della Sapienza sono impegnati anche in attività di ricerca riguardanti le altre due dimensioni - l'inclusione sociale e la crescita economica - grazie alla ricchezza multidisciplinare e interdisciplinare dell'Ateneo.
Di seguito è riportata una selezione, non esaustiva, di alcune iniziative e attività di ricerca Sapienza collegate agli Obiettivi di sviluppo sostenibile, che sono state comunicate dai Dipartimenti e presentate sul sito di Ateneo.
Attività di ricerca per gli SDGs 2023
SDG 3 - Covid e trombosi: uno studio italiano coordinato da Sapienza scopre un recettore causa di ictus