nuovo logo CIVIS

CIVIS, Europe’s Civic University Alliance 

Chi siamo 

CIVIS, Europe’s Civic University Alliance è l'Alleanza di università europee alla quale partecipano:

Sapienza Università di Roma
Free University of Brussels
University of Tübingen
Autonomous University of Madrid
Aix-Marseille Université,
National and Kapodistrian University of Athens
University of Bucharest
University of Stockholm
Paris Lodron Universität Salzburg
University of Glasgow (ateneo associato)
UNIL | Université de Lausanne

CIVIS è un progetto finanziato dalla Commissione europea con il programma Erasmus+ European Universities.
La nuova università europea riunisce quasi 450.000 studenti e 65.000 tra docenti e personale tecnico amministrativo, offre opportunità di scambio e di mobilità in uno spazio universitario europeo integrato.

1 alleanza, 11 università, infinite possibilità!

Cosa offre CIVIS

Mobilità Erasmus+ facilitata e integrata
L'Alleanza CIVIS ha tra i propri scopi la creazione di uno spazio dove la mobilità universitaria sia più diretta e più semplice.
Vai alla pagina della mobilità CIVIS

Corsi CIVIS
CIVIS offre corsi brevi, winter e summer school su un'ampia scelta di temi e discipline.
Scopri di più
Vai ai corsi CIVIS

Disseminazione
Tutte le risorse progettuali e i documenti sui risultati di CIVIS sono liberamente disponibili online, per la condivisione con altre università o soggetti che siano interessati a utilizzare questa esperienza per proprie iniziative.
Vai alla pagina Risorse CIVIS 

Attività 2025

CIVIS lancia il corso di laurea magistrale TRACEE per formare i leader del futuro sostenibile

Archivio 

Attività 2024

  • I nuovi BIPs per un'esperienza internazionale Vai alla notizia
  • CIVIS Days 2024, immaginare l'Europa in un mondo che cambia Vai alla notizia
  • Bando CIVIS per progetti guidati dagli studenti Vai alla notizia
  • Bando CIVIS per proporre nuove attività didattiche Vai alla notizia
  • Nuova laurea magistrale congiunta in Palaeolithic Archaeology presso tre università europee di CIVIS Vai alla notizia
  • Aperta la call CIVIS rivolta a docenti e ricercatori per proporre nuovi corsi BIP Vai alla notizia
  • CIVIS Open House: appuntamento online per gli studenti che vogliono conoscere l'Alleanza Vai alla notizia
  • Blueprint della Commissione UE per un titolo di studio europeo Vai alla notizia
  • The Bips are back: nuovi Blended Intensive Programmes di CIVIS Vai alla notizia
  • CIVIS: 11 passi verso un titolo di studio europeo Vai alla notizia
  • Do you hear the BIP? Studia all'estero con i Blended Intensive Programmes di CIVIS Vai alla notizia

Attività 2023

Attività 2022

  • L'Università di Losanna con CIVIS Vai alla pagina
  • Blended Intensive Programmes (BIPs): corsi gratuiti, aperti, interdisciplinari, online e in presenza presso le università dell'Alleanza Vai alla pagina
  • CIVIS guarda al futuro. La Commissione europea ha rifinanziato l'Alleanza Vai alla notizia
  • Festival del Teatro delle migrazioni Vai alla notizia
  • NaturaShare. Ricerca la natura nella tua città e condividi la biodiversità con CIVIS Vai alla notizia
  • PENSA, il progetto CIVIS rivolto agli insegnanti Vai alla notizia
  • Global CIVIS Days 2022: ad Atene l'evento annuale per vivere l'Alleanza europea Vai alla notizia
  • CIVIS Panathlon Vai alla notizia
  • Debutta la CIVIS Symphonic Orchestra Academy Vai alla notizi
  • Ricerca oltre i confini nelle alleanze universitarie europee: una conferenza CIVIS per fare il punto sulla cooperazione scientifica transnazionale Vai alla notizia
  • L'Alleanza CIVIS e sei università africane insieme per una collaborazione transmediterranea Vai alla notizi
  • Corso per i dottorandi in Scienze della comunicazione Vai al sito CIVIS
  • Rights and Democracy, summer school alla Sapienza Vai alla notizi
  • Urban regeneration through informality, corso breve CIVIS alla Sapienza Vai alla pagina
  • Crisis and sustainability post-COVID-19, corso breve CIVIS alla Sapienza Vai alla pagina
  • Innovative Medical Education in the Digital Era Vai alla notizia

Attività 2021

Attività 2020

  • Mobilità breve per studenti Vai alla notizia
  • Open Lab di Saperi&Co con CIVIS Vai alla notizia
  • Lo Student Hackaton dei Global Civis Days premia la creatività degli studenti Sapienza Vai alla notizia
  • Università e sostenibilità al centro dei Global CIVIS Days Vai alla notizia
  • Assaggiare il passato. La storia del cibo e delle ricette dal 1400 al 2000. Seminario CIVIS Vai alla notizia
  • Opportunità di finanziamento per dottorati e dottorandi Vai alla notizia
  • On going processes for the decarbonization by 2050. A European approach Vai alla notizia
  • Un anno di attività di CIVIS in un video Vai alla notizia
  • Patrimonio culturale per lo sviluppo sostenibile. Un webinar CIVIS vsull'area mediterranea Vai alla notizia
  • Meeting dei Rettori CIVIS e conclusione della presidenza Sapienza Vai alla notizia

Attività 2019

  • Mayors Day: inaugurato a Bruxelles l'ufficio di rappresentanza di CIVIS Vai alla notizia
  • Meeting dei Rettori di CIVIS Vai alla notizia
  • CIVIS partecipa all'European Universities Initiative. Building the Universities of the Future Vai alla nofizia
  • Eugenio Gaudio eletto presidente di CIVIS - al via il primo anno di attività dal 1° ottobre 2019 Vai alla notizia
  • L'alleanza CIVIS selezionata dalla Commissione europea tra gli 11 progetti italiani
    Vai alla notizia 

 

 

 

 

Settore Mobilità Erasmus+ (UE)

Contact point 
civis_shortmobility.ari@uniroma1.it

tiziana.dematteis@uniroma1.it

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002