Il Laboratorio Spazio cantiere di Sapienza a Tor Bella Monaca
Inaugurata a Venezia la mostra Naufragi – Approdi
EtnoMusa al Festival International de la Musique Universitaire di Belfort
Food For Profit in Sapienza
Start Cup Lazio 2024
Notte internazionale della Geografia: Oltre lo sguardo. Il fascino delle esplorazioni
Start up innovativa di Sapienza IntelligEarth Srl
UniStem Day: l’infinito viaggio della ricerca scientifica
Course EPO Create – Protect – Innovate: Bringing ideas to market SPRING 2025
Il Requiem di Mozart in Aula magna
FARMING FUTURE il Polo Nazionale di trasferimento tecnologico nel settore dell’Agrifood Tech
Sapienza per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia
Piattaforma Knowledge Share
Le Scienze della sostenibilità: alla Sapienza diventa materia d’insegnamento per tutti i corsi di laurea
Masterclass FameLab, il talent della scienza
#Obiettivo5. Parità di genere
La Luna respira. Incontro/seminario con Giovanni De Maria
Mai più in silenzio. Simboli e parole contro la violenza di genere
Peace over time: narratives, objects and museums
Corso di formazione in Scienze della Sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale
Medicina e Scienza. Strumenti per comprendere passato e futuro. Con le mani nella storia
Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza
L’intelligenza artificiale all’incrocio dei saperi
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002