Il Segretario di Stato per gli affari esteri del Regno Unito David Lammy in visita alla Sapienza
La Sapienza prima università italiana nel ranking Arwu di Shanghai 2024 e unica tra le top 150 al mondo
Blueprint della Commissione UE per un titolo di studio europeo
The Bips are back: nuovi Blended Intensive Programmes di CIVIS
Arslantepe 2024: 63 anni di ricerca archeologica della Sapienza nella Türkiye sudorientale
Il progetto SMARTT presenta i primi risultati sulla sperimentazione dei criteri per la certificazione di laurea europea
CIVIS Days 2023, università connesse in modo sostenibile
MSCA @ SAPIENZA
Studia in Europa. Partecipa a uno dei corsi brevi offerti da CIVIS
Dtc Lazio partner ufficiale del New European Bauhaus
Erc Starting Grant 2022: finanziato un progetto di ricerca in ambito biomedico sullo studio del DNA
La biofisica e la genetica ai Lincei
Partecipa a uno dei corsi brevi offerti da CIVIS e studia in Europa
L'Università di Losanna con CIVIS
La Sapienza in vetta alla classifica Arwu Shanghai 2022
Maurizio Lenzerini vince il premio internazionale Peter P. Chen 2022
SAPIENZA ERC DAYS - call PoC 2023
Sapienza ospita per la prima volta in Italia il World Health Summit Regional Meeting, il forum mondiale sulla salute globale
Global CIVIS Days 2022: ad Atene l'evento annuale per vivere l'Alleanza europea
Debutta la CIVIS Symphonic Orchestra Academy
Ricerca oltre i confini nelle alleanze universitarie europee: una conferenza CIVIS per fare il punto sulla cooperazione scientifica transnazionale
Anno Europeo della Gioventù. Giornata di lancio nazionale all'Auditorium
La Sapienza ospiterà visiting professor in difficoltà per la guerra in Ucraina. Gli studenti ucraini potranno essere esonerati dalla terza rata delle tasse
Solidarietà Italia-Ucraina. Siglato un accordo tra Sapienza e Politecnico di Leopoli
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002