Assaggiare il passato. La storia del cibo e delle ricette dal 1400 al 2000. Seminario CIVIS
Premiazione delle studentesse e degli studenti vincitori del Contest creativo per la sostenibilità
Rome Trial: dal prelievo di sangue al bersaglio molecolare
COVID-19 e diabete: ad aumentare il rischio di contrarre l’infezione da SARS-CoV-2, non un singolo fattore, ma la contemporanea presenza di più fattori di rischio cardio-metabolici
Opportunità di finanziamento post doc con CIVIS
Sei università italiane insieme con l'Africa. Al via un programma di mobilità virtuale e un master per ricercatori e docenti
Irene Giardina premiata dall’American Physical Society
COVID-19: questione di genere?
La sociologia non si ferma
La Sapienza saluta Benedetto Marino
Le università al nastro di (ri)partenza. Un contributo del Rettore sull'ultimo numero di Sapienza Medica
Dinamiche evolutive e biodiversità: nuove scoperte dal lago più antico d’Europa
Un anno di attività per costruire l'Università europea con CIVIS
Una ricercatrice della Sapienza tra i premiati da Telethon per i progetti su “Malattie genetiche rare e COVID-19”
Scegli il tuo prodotto sul portale del merchandising e ritira in sede
Idrogeno metallico: alla ricerca del superconduttore a temperatura ambiente
Un computer per tutti. Sapienza, Sant'Egidio e DLA Piper insieme per gli scolari delle famiglie con disagio economico
Alimenti e COVID-19: strategie preventive e di supporto alle terapie
Fai gol con Sapienza! Al via gli allenamenti di calcio nell'impianto di via Osoppo
Fabiana ramulosa: una pianta contro l’antibiotico-resistenza
Audizioni MuSa 2020
A Notarchirico in Basilicata rinvenuti i più antichi manufatti litici Acheuleani europei: la scoperta sposta l’origine della tecnica a 700mila anni fa
Contest creativo sullo sviluppo sostenibile: invia le tue idee
Una ricerca Sapienza sulla nevralgia trigeminale pubblicata sulla rivista a più alto impact factor
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002