Le forme dell'acqua
Vademecum. La Sapienza in un tocco
Osservare l’aggregazione delle proteine in vivo: un nuovo sistema sintetico fa luce sui meccanismi “segreti” delle cellule
Inaugurato il nuovo Edificio per la didattica e la ricerca della Facoltà di Medicina e psicologia presso il Sant’Andrea
L'uso dei marcatori dell’attività elettrofisiologica cerebrale negli studi sull'Alzheimer
Al via Hort3, l’orto hi-tech per coltivare sulla Luna e ai Poli
Protocollo di intesa tra la Sapienza e l'Ufficio scolastico regionale del Lazio
Beatrice Vallone eletta membro dell'Embo
La Sapienza saluta il Maestro Ennio Morricone
Sapienza con Prix Italia 2020
Mutazioni nei geni BRCA e tumori: un rischio anche per gli uomini
Quattro passi per la sicurezza della comunità della Sapienza
Le sfide della Sapienza dopo il COVID-19. Didattica a distanza e intelligenza artificiale al Forum PA
I giovani e il COVID-19
Questionario per il piano mobilità della Regione Lazio
Partecipa alla Festa della musica con MuSa! (21 giugno)
Tutti in piscina a SapienzaSport
Ibridazione lupo-cane in Europa: un rischio per la biodiversità
Siglato un accordo tra Cyber4.0, Cicero Hub e Match4.0 per sostenere le imprese del Lazio e dell'Abruzzo
Molestie sessuali e precariato
Rapporto AlmaLaurea. Presentazione in modalità webinar della XXII edizione del Rapporto su profilo e condizione occupazionale dei laureati
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002