Nuovi percorsi formativi per sviluppare capacità professionali e amministrative di gestione della sanità pubblica
Sapienza ospita per la prima volta in Italia il World Health Summit Regional Meeting, il forum mondiale sulla salute globale
The city across time: un convegno internazionale all'Accademia dei Lincei
Recruiting Day Bain&Company– 13 Giugno 2022
I nuovi Cyber-ricercatori per imprese e la PA. La Sapienza e Luiss Guido Carli insieme per il Dottorato di ricerca in Cybersecurity
Presentazione della Cattedra UNESCO su salute e benessere nelle città
Le nanoparticelle diventano invisibili per essere più efficaci contro i tumori
L’effetto di Internet sul capitale sociale
Al via la nuova UNESCO Chair on Education and research for improved urban health and wellbeing in cities
Discover LIFT: Brembo’s International Graduate Program
Dottorato di ricerca honoris causa ad Anthony Fauci
Infodemia e pandemia, fenomeni a confronto
Eugenio Gaudio nominato presidente del World Health Summit
La Facoltà di Giurisprudenza prima in Italia nei ranking per materie del Times Higher Education
CIVIS - Call for Projects: Seed funding for joint projects with CIVIS’ African partner universities
On line il settimo numero di Sapienza Medica
La Rettrice e il Preside della Facoltà di Giurisprudenza ricevuti dal Presidente della Repubblica
Sapienza e Harvard Medical School per la Network Medicine
Iniziative Sapienza per favorire la partecipazione al PIllar II di Horizon Europe
Sapienza prima in Italia per SDG 8 e SDG 14 secondo le classifica sulla sostenibilità 2021 del Times Higher Education
Dal Dna antico la storia dei Caraibi prima dell’arrivo degli europei
UNI(di)VERSITY - Socially responsible university for inclusive societies in the era of migration
Indagine internazionale sulla salute sessuale e riproduttiva al tempo del COVID-19
World Health Summit 2020
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002