Sapienza in rosa 2020
L’anima irrequieta dei pianeti
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Individuato l’orologio molecolare che scandisce la crescita della radice della pianta
StudioSì: un finanziamento a sostegno degli studenti del Mezzogiorno
Università per la legalità 2020 - presentazione dei progetti
Emissione del francobollo celebrativo per il 75° anniversario IUC
Antonella Polimeni è la nuova rettrice per il sessennio 2020-2026
Tumore del polmone: verso una medicina personalizzata
Lo Student Hackaton dei Global Civis Days, dedicato alla sostenibilità, premia le idee degli studenti Sapienza
Indagine internazionale sulla salute sessuale e riproduttiva al tempo del COVID-19
Non riconoscere gli altri dal volto. Succede a oltre un terzo delle persone con autismo senza disabilità intellettiva
Inaugurati nuovi spazi di aggregazione per gli studenti dell'area medica
Test diagnostici per l’infezione da SARS-CoV-2: occorre chiarezza
Un gene per sconfiggere la muffa grigia, il nemico numero uno di oltre 200 specie di piante
Un docente della Sapienza nel team del progetto MORE-TEM vincitore di un ERC Synergy Grant 2020
Nasce alla Sapienza la Commissione per l'Integrità nella Ricerca
Sapienza prima in Italia per reputazione accademica secondo Times Higher Education
Neandertal come noi: i loro neonati avevano gli stessi tempi di svezzamento dell’Homo sapiens
Sapienza al voto con RadioSapienza
NET 2020: il programma e le iniziative della Notte dei ricercatori
Studenti 100 Giga: connessi con Sapienza
World Health Summit 2020
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002