Epigrafi medievali del Lazio: un nuovo protocollo di documentazione digitale delle tracce svela i segreti delle incisioni e il loro ciclo produttivo attraverso i gesti degli artigiani
Le esperienze della Terza missione in Sapienza
La Sapienza per Palazzo San Felice
La missione congiunta in Tunisia della Sapienza rivela nuove scoperte su Cartagine
Ischia comunità cosmopolita dell’VIII secolo a.C.
Jacopa da Cencelle: una storia virtuale di vita e salute femminile nel Medioevo
Alla Sapienza una nuova collezione archeologica: circa 500 reperti etruschi e italici donati all’Università
Il progetto Cresco vince l'edizione del Best practices award 2024
Svelato il DNA dei Piceni: un viaggio nell’archeogenetica dell’Italia antica
Gli scavi della Sapienza nel più grande emporio europeo della tarda età del Bronzo
30° convegno annuale della European association of Archaeologists a Roma
Nuova laurea magistrale congiunta in Palaeolithic Archaeology presso tre università europee di CIVIS
QS World University Rankings by Subject. Per il quarto anno consecutivo, Sapienza prima al mondo negli studi classici
Dante: le opere e i giorni. In occasione della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Luigi Ciotti "Dalle stragi del 1992 all'impegno civile. Mafia e antimafia nella storia della Repubblica"
Arslantepe 2024: 63 anni di ricerca archeologica della Sapienza nella Türkiye sudorientale
La Chimera, gli Etruschi e l'invisibile. Incontro con Alice Rohrwacher
Storie avventurose di reperti etruschi riportati alla vita
XXI Congresso INQUA Roma 2023
Gianni Dessì. TuttoPieno
Intitolata a Marcello Barbanera la sala del Germanico del Museo civico archeologico di Amelia
I cacciatori-raccoglitori del Mediterraneo avevano una dieta anche a base di pesce
Cinque progetti della Sapienza vincono le borse Marie Skłodowska-Curie Fellowship 2022
Congratulazioni al team che ha effettuato l'eccezionale scoperta archeologica a San Casciano, coordinato dall'alumno Sapienza Jacopo Tabolli
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002