Pagina
lo statuto di sapienza, ai sensi della normativa vigente, riconosce ai dipartimenti , quali strutture primarie competenti in materia di organizzazione e gestione delle attivita di ricerca, un ruolo di primo piano nell'articolazione dell'universita. il settore convenzioni e rapporti con le imprese e con il ... supporta le attivita di ricerca e trasferimento tecnologico delle strutture di sapienza, in particolare i dipartimenti, al fine di ... fornisce consulenza alle strutture per lo svolgimento delle seguenti attivita: redazione di contratti di ricerca conto terzi; accordi ... di spesa con soggetti pubblici e privati; valorizzazione della proprieta intellettuale. il settore supporta inoltre la costituzione, ... due o piu universita. per tale attivita il settore si avvale dell'ausilio della commissione mista centri e consorzi . l'ufficio valorizzazione e ...
Pagina
... di firenze - politecnico di torino - universita politecnica delle marche - universita degli studi di salerno - universita degli studi dell'aquila - universita degli studi di messina - universita degli studi di ... e alessandro trifiletti (dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni diet) mecsa - centro interuniversitario di ingegneria delle microonde per applicazioni spaziali ...
Pagina
... sacro cuore, universita degli studi di catania, universita della valle d'aosta. direttore : prof. roberto baiocco referente ... per la ricerca sulla genesi e sullo sviluppo delle motivazioni prosociali e antisociali ...
Pagina
... universita degli studi di padova, universita degli studi della campania "vanvitelli" anno di costituzione/adesione : 1992 ... - centro di ricerca interuniversitario di aerodinamica delle costruzioni e ingegneria del vento ...
Pagina
... di scadenza: 9/09/2027 oggetto: collaborazione nell'ambito delle attivita di formazione, ricerca applicata e non, sperimentazione nei settori di comune interesse, quali, tra gli altri, quello dell'aerospazio, della medicina e chirurgia, della progettazione e gestione delle infrastrutture aeroportuali, in una ... prorettrice alla ricerca e prof. antonio suppa (dip. neuroscienze umane) enea tipologia: accordo quadro data di stipula: 26/01/2022 ... per la terza missione e prof.ssa raffaella messinetti (dip. scienze politiche) racis - raggruppamento carabinieri investigazioni ... oggetto: collaborazione scientifica e didattica inerente le scienze forensi referente scientifico: prof. stefano materazzi rus (rete ... formazione e divulgazione scientifica nelle aree delle scienze del mare, del monitoraggio ambientale e delle tecnologie del mare ...
Pagina
... - universita degli studi di verona - universita politecnica delle marche di ancona - universita degli studi dell'insubria di varese - universita degli studi di pavia - universita "ca' ... direttivo: prof. stefano fachin - dipartimento di scienze statistiche cide - centro interuniversitario di econometria ...
Pagina
... meccanica, civile ed edile; nanotecnologie e materiali; scienze sociali ed umanistiche. le start up sono pubblicate anche sulla ... un dato "in field" direttamente al cliente all'interno della propria attivita produttiva. dipartimento di ingegneria chimica materiali ... dalla caratterizzazione di materiali, alla valutazione dello stato conservativo dell'opera d'arte fino all'analisi di autenticita, fondamentali per la conservazione e la tutela del bene. tale servizio si compone della stesura di un progetto diagnostico organico e delle relative analisi, da ... cosmetico e farmaceutico. dipartimento di scienze dell'antichita archi web s.r.l. (spin off) referente: andrea carandini - dipartimento di scienze dell'antichita lo spin off ha l'obiettivo di realizzare una banca dati ... knowledge share dipartimento di scienze di base ed applicate per l'ingegneria darts s.r.l. referente: ...
Pagina
... ultrasound detection for medical diagnostics - ultragramma scienze e biotecnologie medico-chirurgiche link link nanostrutture in silicio: ... sistemi elettronici e sistemi biologici - nano4s ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni link link trave tensairity ... link link nox2 and cardiovascular disease - cardionox2 scienze e biotecnologie medico-chirurgiche (latina) link link valutazione ...
Pagina
... o per lo svolgimento in comune di determinate fasi delle rispettive attivita, configurandosi come un'aggregazione volontaria legalmente riconosciuta, volta, nel caso delle universita, all'esercizio associato di finalita pubbliche ed ... con lo scopo di favorire il collegamento tra il mondo della ricerca e quello delle imprese. l'associazione e un ente associativo formato da un insieme di ... dal cda d. n. 225/2012 del 09.10.2012. la partecipazione dell'ateneo al consorzio/associazione/scarl viene, poi, sottoposta al parere ... conisma consorzio nazionale interuniversitario per le scienze del mare [scienze del mare] consorzio italiano per la copernicus academy [osservazione ... e la logistica [trasporti e logistica] nqsti scarl [scienze e tecnologie quantistiche] pitecnobio consorzio di ricerca per lo ...
Pagina
... ulteriori attivita professionali da individuare ai sensi dell'articolo 4; assistenza nell'ambito di partecipazioni a conferenze ... ed altri eventi ed iniziative istituzionali; organizzazione della formazione relativa ai progetti di carattere internazionale per l'africa; ... del diritto e, in particolare, il diritto internazionale e dell'unione europea. arci tipologia: accordo quadro sapienza- arci aps ... obiettivi: diffusione di cultura scientifica, tecnologica e della sostenibilita sul territorio ed ogni altra attivita rientrante nella ... sostegno all'organizzazione e promozione del festival delle scienze di roma, in quanto principale elemento del presente accordo; creazione ... tematici, con particolare riferimento al festival delle scienze; promozione culturale, attraverso la collaborazione nei vari ambiti in ... prof.ssa maria teresa d'alessio del dipartimento di scienze dell'antichita e prof. giuseppe piras del dipartimento ingegneria ... referenti: prof.ssa livia ottolenghi del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo facciali e prof.ssa silvia marinozzi del ...
Pagina
... e/o adesione a un centro interuniversitario; - il contenuto della convenzione istitutiva del centro; - gli organi del centro; - le modalita ... per la ricerca sulla genesi e sullo sviluppo delle motivazioni prosociali e antisociali - cirmpa centro interuniversitario ... cirtibs centro di ricerca interuniversitario di aerodinamica delle costruzioni e ingegneria del vento - criaciv centro interuniversitario di ricerca per lo studio e valorizzazione delle culture, tecnologie e paesaggi preistorici - crisp centro ... marino - isme centro interuniversitario di ingegneria delle microonde per applicazioni spaziali - mecsa centro interuniversitario di ... centro di ricerca interuniversitario per lo studio della letteratura femminile e della donna nelle letterature del medioevo - medioeva centro interuniversitario ... di ricerche epistemologiche e storiche sulle scienze del vivente - res viva centro interuniversitario culture, diritti e ...
Pagina
... l'interazione con le strutture e i gruppi di ricerca dell'ateneo, sapienza sostiene l'innovazione e il trasferimento tecnologico, ... e il monitoraggio dei risultati di ricerca e delle competenze tecnologiche, che l'ateneo nel suo insieme esprime ed e in ... e competenze sviluppate in ateneo; l'aiuto alla definizione delle strategie di sviluppo; la gestione delle interazioni con il know-how tecnologico dell'universita attraverso le start up; la tutela e la valorizzazione della proprieta intellettuale, con particolare riferimento al portafoglio brevetti dell'ateneo; la collaborazione dell'ateneo e dei suoi docenti con altre universita e/o soggetti privati ...
Pagina
... : universita degli studi di roma, universita degli studi dell'aquila, universita degli studi di genova, politecnico delle marche, universita degli studi di cagliari, istituto igag-cnr ...
Pagina
nell'ottica di sostenere lo sviluppo e la valorizzazione della ricerca scientifica e del trasferimento tecnologico, sapienza: promuove ... con le imprese, sostenendo e supportando l'attivita delle strutture e dei gruppi di ricerca dell'ateneo; stimola sinergie proficue per la crescita della capacita competitiva della societa e la valorizzazione del tessuto economico e delle attivita produttive. in particolare attraverso: accordi e convenzioni di ... contrattuale svolta in autonomia dai centri di spesa dell'ateneo in materia di ricerca, formazione professionale e/o tutte le ... dedicata: contratti conto terzi supporto all' attivita delle strutture l'assistenza all'avvio di collaborazioni tra la comunita ...
Pagina
... universita degli studi di genova, universita degli studi dell'aquila, universita degli studi di modena e reggio emilia, universita degli ... di palermo, universita degli studi di parma, politecnico delle marche (ancona), universita degli studi di pavia, universita degli studi ... universita degli studi di cassino, universita degli studi della calabria, universita degli studi di cagliari anno di ... : prof.ssa micaela liberti - dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni (diet) - 2021/24 icemb - ...
Pagina
... di convenzioni e accordi quadro di interesse generale dell'ateneo, con istituzioni, enti, imprese e attori territoriali, siano essi ... - e soggetti terzi (pubblici e privati); i format delle diverse tipologie contrattuali previste: convenzione con enti pubblici ... protocollo d'intesa visita la pagina dedicata per l'elenco delle convenzioni di ricerca attive stipulate da sapienza con altri enti. ...
Pagina
sede amministrativa: universita degli studi della campania "luigi vanvitelli" direttore : vincenzo tagliaferri ... degli studi di tor vergata, universita degli studi dell'aquila, politecnico di torino anno di costituzione/adesione : 2008 ...
Pagina
... villani, dipartimento di pianificazione, design, tecnologia dell'architettura (pdta) sito web: http://www.tesis.unifi.it/ tesis - centro ...
Pagina
... dei propri fini istituzionali tra i quali la valorizzazione della ricerca, il trasferimento tecnologico, il collegamento con il mondo ... e la creazione di condizioni favorevoli alla crescita dell'occupazione giovanile, favorisce la nascita di imprese, aventi come ... invenzioni, know-how o ritrovati derivanti dai risultati della ricerca scientifica, agevolando le iniziative volte alla costituzione di ... tecnologico, derivanti in tutto o in parte dai risultati della ricerca. scopri le linee guida per la creazione di spin off e start up di sapienza e le faq per i proponenti delle start up (risposte alle domande piu frequenti). per avviare il ... coinvolti nell'iniziativa; 3) descrizione sintetica dell'iniziativa imprenditoriale che si intende proporre; 4) eventuali partner ... il relativo kit di documentazione per la presentazione della proposta. sulla vetrina spin off e start up sono elencati gli spin ... e start up le altre informazioni in merito all'approvazione delle proposte ed alla costituzione delle societa. ulteriori indicazioni: - ...
Pagina
l'identificazione e valutazione delle invenzioni - e la conseguente decisione di proteggere un determinato risultato della ricerca attraverso il deposito di una domanda di brevetto - costituisce il primo passo del processo di valorizzazione delle tecnologie. in questo senso, il brevetto non rappresenta un fine ultimo, ... questa consapevolezza ha generato un crescente interesse della comunita accademica della sapienza verso le attivita di tutela della proprieta intellettuale, nonche la crescita di una "cultura brevettuale" ... di trasferimento tecnologico, uno degli assi portanti della terza missione. il portafoglio brevettuale della sapienza, a fine 2024, conta 173 famiglie brevettuali (di cui 86 in ...
Pagina
... 66 del dpr 11.7.1980, n. 382, perseguono l'obiettivo dell'ateneo di potenziare il proprio legame con il territorio, offrendo servizi ... la propria funzione scientifica e didattica e nell'ambito delle proprie finalita istituzionali e statutarie. sono sempre piu numerosi i ... progetti, ricerche e consulenze nei molteplici ambiti delle competenze presenti al suo interno. le prestazioni espletabili in ... l'attivita contrattuale in autonomia dei centri di spesa dell'ateneo in materia di ricerca e in tutte quelle ad essa correlate. in ...
Pagina
... universita degli studi di roma tre, universita degli studi della calabria, universita degli studi di bari aldo moro, universita degli studi di cagliari, universita degli studi dell'aquila, universita degli studi di perugia, universita degli studi della campania "luigi vanvitelli", universita degli studi di palermo. ...
Pagina
... - sapienza universita di roma - universita politecnica delle marche (ancona) - universita degli studi di cassino e lazio meridionale - ... - universita degli studi di firenze - universita degli studi della calabria, universita di bologna anno di costituzione: 1999 ...
Pagina
... a impatto concreto mediante la commercializzazione della proprieta intellettuale, la raccolta fondi, la creazione di partnership, ... informazioni, contattare la divisione notizie e media dell'ompi: tel: (+41 22) 338 81 61 / 338 72 24 e-mail fiera gitex europe ... con l'agenzia ice e il ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. l'evento e rivolto alle startup e pmi ... in partecipazione collettiva, iscritte al registro speciale delle camere di commercio. per presentare l'iniziativa il ministero e l'agenzia ... clicca qui ) le adesioni sono aperte fino alle or e 18.00 dell'11 febbraio 2025. per maggiori informazioni consulta il bando ... e uno degli eventi di maggiore rilevanza globale nel settore delle biotecnologie offrendo opportunita per innovazioni biotecnologiche nel ... qui per partecipare alle vacancy il pdf fornira un aiuto con delle linee guida per i partecipanti per maggiori info visita la pagina ... l'esperienza degli utenti e rafforzare la competitivita delle industrie creative europee. * strumenti innovativi: il bando promuove lo ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002