Programma di collaborazione
... per lo scambio dei ricercatori settori di ricerca - scienze di base - scienze biomediche - ambiente ed energia - agricoltura ed agroalimentare - ... collaborazione s&t. eventuali progetti presentati a una sola delle due parti non saranno considerati ogni ricercatore puo inviare un solo ...
Programma di collaborazione
... in inglese nelle seguenti aree, come indicato nell' art. 2 dell'accordo: - medicina, salute pubblica e organizzazione ospedaliera; - biotecnologie; - agricoltura e scienze dell'alimentazione; - nuove fonti di energia e sfruttamento delle risorse naturali; - applicazioni dell'informatica nella formazione e nella ricerca scientifica; - ambiente; - ... innovazioni dei processi produttivi; - spazio; - tecnologie dell'informazione, comunicazioni di dati, software; - qualunque altro settore ... italiane ed israeliane, e che risulteranno vincitori della presente gara, verranno finanziati da entrambe le parti contraenti ... di ricerca, puo riferirsi al database fornito dal ministero dell'industria e del commercio israeliano matimop . i partecipanti italiani ed ...
Programma di collaborazione
... y cencia spagnolo, sono state prescelte le seguenti aree: - scienze matematiche e informatiche; - scienze fisiche; - scienze chimiche; - scienze della terra; - ingegneria civile e architettura; - ingegneria industriale e dell'informazione. si precisa che ciascun progetto dovra essere concordato tra ... anche in piu sessioni di lavoro. l'ufficio competente dell'universita di appartenenza di ciascun coordinatore provvedera, previa ... l'elenco dei progetti presentati. scadenze: la presentazione delle domande da parte dei coordinatori e prevista dal 17 marzo al 30 aprile ...

Programma di collaborazione
nell'ambito delle attivita previste dall'accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico tra italia e israele, ... ammissibili di sostegno finanziario disciplinato dall'art. 4 dell'accordo. bando/track industriale la scadenza per la presentazione delle proposte e il 16 aprile 2015 ; i settori in cui e possibile ... salute pubblica e organizzazione ospedaliera; agricoltura e scienze dell'alimentazione; applicazioni dell'informatica nella formazione e nella ricerca scientifica; ambiente, ...

Programma di collaborazione
nell'ambito delle attivita previste dall'accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico tra italia e israele, ... ammissibili di sostegno finanziario disciplinato dall'art. 4 dell'accordo. per entrambi i bandi, la scadenza per la presentazione delle proposte e il 15 maggio 2014. per il "track scientifico" i settori in ... salute pubblica e organizzazione ospedaliera; agricoltura e scienze dell'alimentazione; applicazioni dell'informatica nella formazione e nella ricerca scientifica; ambiente, trattamento delle acque; nuove fonti di energia, alternative al petrolio e sfruttamento ...
Programma di collaborazione
... organizzazione ospedaliera; - biotecnologie; - agricoltura e scienze dell'alimentazione; - nuove fonti di energia, alternative al petrolio e sfruttamento delle risorse naturali, - applicazioni dell'informatica nella formazione e nella ricerca scientifica; - ambiente, trattamento delle acque, - comunicazioni; - innovazione dei processi produttivi; - spazio; - tecnologie dell'informazione, comunicazioni di dati, software. i progetti che risulteranno ... a ciascun partner dalle proprie autorita. presentazione delle domande la domanda di partecipazione dovra essere presentata ... il label eureka. il termine ultimo per la presentazione delle domande e il 3 maggio 2012. il progetto dovra essere inviato sia in ...
Programma di collaborazione
... un solo progetto. il finanziamento avviene a favore delle mobilita dei ricercatori con cittadinanza fra i due paesi firmatari. sono ammessi anche tutti i ricercatori, cittadini dell'unione europea. settori di ricerca matematica e informatica fisica chimica geologia scienze mediche e biologiche scienze veterinarie ingegneria e materiali scienze economiche e statistiche telecomunicazioni microelettronica ... ecologia e ambiente trasporti in considerazione della partecipazione al programma esecutivo della regione vallonia (dri), lo scambio di ricercatori potra anche riguardare ... riferimento ai seguenti settori di competenza: scienze del vivente, agroindustria, ingegneria meccanica, dei trasporti, della ...
Programma di collaborazione
... e organizzazione ospedaliera; biotecnologie; agricoltura e scienze dell'alimentazione; nuove fonti di energia e sfruttamento delle risorse naturali; applicazioni dell'informatica nella formazione e nella ricerca scientifica; ambiente; ... innovazioni dei processi produttivi; spazio; tecnologie dell'informazione, comunicazione di dati, software; qualunque altro settore di ... a ciascun partner dalle proprie autorita. applicazione delle procedure ai ricercatori italiani i coordinatori italiani ed ... gli affari politici e di sicurezza - ufficio viii piazzale della farnesina 1 00194 roma per posta elettronica: dgmm2@esteri.it ... italia luca querin ministero degli affari esteri piazzale della farnesina 1 00135 roma tel. +39-06.3691.8901 fax: +39-06 36913567 ...

Programma di collaborazione
nell'ambito dell'accordo di collaborazione culturale, scientifica e tecnologica fra italia ... per gli anni 2018 - 2020. aree di ricerca: scienze di base biotecnologie e medicina tecnologie dell'informazione ambiente ed energia cambiamenti climatici agricoltura e ... seguito riportati. eventuali progetti pervenuti a una sola delle due parti non saranno considerati validi. per l'unita di ricerca ... direzione generale di cooperazione tecnica e scientifica della agenzia messicana di cooperazione internazionale per lo sviluppo ...
Programma di collaborazione
... con l'agenzia egide e con il sostegno del ministero dell'istruzione, dell'universita e della ricerca, l'universita italo francese emette il bando galileo 2012-2013. ... italiani e francesi; non si prevede il finanziamento delle ricerche di singoli docenti, ricercatori e dottorandi. entrambi i paesi ... (per l'italia non piu di 35 anni), attivi nel settore della ricerca. il bando 2012-2013 si riferisce a progetti di ricerca ... e applicata sulle seguenti tematiche: sanita : scienze della vita; malattie legate all'invecchiamento, malattie neurodegenerative, ... responsabile del progetto. una lettera di conferma della candidatura, debitamente firmata dal docente universitario o ricercatore ...
Programma di collaborazione
... e nazionalita egiziana. settori di ricerca energetica, scienze biologiche (incluso salute e biotecnologie), energia e ambiente, informazione e tecnologia della comunicazione, nanotecnologie, nuovi materiali e tecnologie ... come da bando. i progetti presentati soltanto ad una delle due parti non saranno presi in considerazione. applicazione delle procedure dei ricercatori egiziani il coordinatore egiziano deve ... proprio ministero. eventuali progetti presentati ad una sola delle due parti non saranno considerati. articolazione del progetto il ... italiano ed egiziano; composizione e descrizione dell'unita di ricerca; breve curriculum vitae con elenco di 5 pubblicazioni principali collegate al progetto; breve descrizione della struttura di appartenenza descrizione e obiettivi del progetto risultati ... approccio, strategia, struttura e documentazione autonomia delle strutture di ricerca esistenti e proposte livello di originalita ed ...
Programma di collaborazione
sta per partire il programma di ricerca "scienze & technology fellowship programme in china" (stf china) promosso ... per presentare domanda, il candidato deve essere cittadino dell'unione europea; avere un diploma post laurea e un minimo di due anni di ... piu di 32 anni di eta; non avere necessariamente conoscenza della lingua cinese. la domanda va presentata entro e non oltre il 5 settembre ...

Programma di collaborazione
... salute pubblica e organizzazione ospedaliera; agricoltura e scienze dell'alimentazione; applicazioni dell'informatica nella formazione e nella ricerca scientifica; ambiente, trattamento delle acque; nuove fonti di energia, alternative al petrolio e sfruttamento delle risorse naturali innovazioni dei processi produttivi; tecnologie dell'informazione, comunicazioni di dati, software, sicurezza cibernetica; spazio e osservazioni della terra; qualunque altro settore di reciproco interesse. bando ... scientifico avvertenza: la scadenza per la presentazione delle candidature al maeci da parte dei gruppi di ricerca italiani e' il giorno ...
Programma di collaborazione
... - facolta di economia; alberto angelici, dipartimento scienze chirurgiche 'f. durante'- facolta di medicina e chirurgia i; silvia ... council e gestito dalla crui, intende promuovere lo sviluppo della cooperazione scientifica italo-britannica tra universita ed enti pubblici ... altri gruppi di ricerca coinvolti, debbono essere all'inizio della loro carriera. il finanziamento dovra essere utilizzato principalmente ... uguale per ciascun progetto; dipendera dalla natura dello stesso e dal dettaglio dei costi fornito nel modulo di presentazione. per ... - 2009 le tematiche sono le seguenti: ingegneria in ambito dell'interfaccia della scienza biologica: con enfasi nell'ambito della salute. risorse energetiche rinnovabili non biologiche: come vento, onda, idro, solare e geotermia. conservazione dell'eredita culturale: nuove tecnologie per la preservazione, ristorazione e ...
Programma di collaborazione
... per lo scambio dei ricercatori settori di ricerca - scienze della terra, ambiente ed energia (esee) - scienze della vita e medicina (lsm) - scienze di base (matematica, chimica, fisica) (bs) - tecnologie applicate ai ... degli affari esteri d.g.p.c.c. - ufficio v piazzale della farnesina 1 00194 roma ed una copia a: ambasciata d'italia a lubiana ... coordinatore del progetto italiano dovra inviare una copia della proposta, in formato elettronico, (in ms word), all'indirizzo: ...
Programma di collaborazione
... e legalmente residenti in italia). settori di ricerca scienze di base: matematica, fisica, chimica e biologia tecnologia degli ... e brasiliano; la composizione e la descrizione dell'unita di ricerca; il curriculum vitae (breve), con allegato l'elenco delle pubblicazioni principali collegate al progetto , del responsabile italiano; una breve descrizione della struttura di appartenenza; la descrizione e gli obiettivi del ... amministrazioni. i progetti presentati da una sola delle due parti non saranno considerati. i progetti saranno prima valutati a ... ministero degli affari esteri, dgpcc - ufficio v piazzale della farnesina, 1 00194 roma i progetti inviati oltre il 31 luglio 2008 ... n.b.: potranno essere presi in considerazione, ai fini della valutazione, solo i progetti presentati nei due paesi secondo le ...
Programma di collaborazione
offre la possibilita a studenti, cittadini dell'unione europea, iscritti a facolta scientifiche o tecniche, di effettuare ... un'industria giapponese. i moduli per la presentazione delle candidature sono disponibili sul sito . le relazioni internazionali cureranno l'invio delle domande presentate da studenti di sapienza, il cui termine di consegna ...
Programma di collaborazione
... l'obiettivo generale del programma e il potenziamento della capacita istituzionale e dell'integrazione regionale nell'istruzione superiore mediante la promozione di ... e multilaterali tra istituti di istruzione superiore delle due regioni con l'intento di migliorare l'efficacia, la gestione e la visibilita e di conseguenza anche l'impatto della cooperazione nell'istruzione superiore tra paesi acp e ue. il programma mira pertanto al rafforzamento delle capacita istituzionali dei paesi acp su tre livelli: ... per valorizzare e potenziare la qualita e l'efficacia delle attivita accademiche nel contesto regionale e sub-regionale. ricerca e ... nella ricerca e la tecnologia per il miglioramento dell'eccellenza accademica nei settori prioritari legati allo sviluppo socio-economico delle regioni acp, consolidamento delle capacita di ricerca locale e nelle ...

Programma di collaborazione
... per tutte le aree disciplinari, finanziato la ministero dell'istruzione, dell'universita e della ricerca. scadenza domanda online: venerdi 3 settembre 2010, ore 14.00 la lista dei progetti approvati sara pubblicata sul sito dell'ait per informazioni in italia: programma vigoni ateneo italo-tedesco ...

Programma di collaborazione
... al perfezionamento professionale e alla specializzazione delle nuove leve della scienza attive nel settore della ricerca. progetti al di fuori dell'ambito universitario, o semplici piani di formazione professionale, non possono essere accolti. termine ultimo per la presentazione delle domande online e venerdi 18 settembre 2009 alle 14,00. la lista dei progetti approvati sara pubblicata sul sito dell'ait www.ait-dih.org . per informazioni in italia programma vigoni ...
Programma di collaborazione
... congiunti di ricerca scientifica e tecnologica nell'ambito della joint declaration per la cooperazione scientifica e tecnologica italia-cina 2016 - 2018 nell'ambito dell'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il governo della repubblica italiana e la cina, firmato a roma il 6 ottobre 1978, il ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (maeci) ha avviato le procedure previste per ... preliminare di progetti di grande rilevanza (ai sensi della l. 401/90). ogni responsabile puo presentare un solo progetto, della durata di due anni (2016-2018). la scadenza per la presentazione delle proposte e il 15 dicembre 2015 h. 17.00 copia del progetto presentato ... tramite questo bando, potranno partecipare, ai fini dell'assegnazione annuale del co-finanziamento richiesto, ai successivi bandi ...
Programma di collaborazione
... a partire dal gennaio 2011. il via libera del governo della georgia e stato deciso nell'ambito del programma "teach and learn with georgia" per la diffusione delle lingue straniere nel paese caucasico, ed estende cosi tale programma per ... presso famiglie selezionate dal ministero per l'educazione della georgia, un'assicurazione sanitaria e un rimborso spese. l'ambasciata ... iniziative in atto, il numero crescente di iscritti ai corsi della sede di tbilisi della "societa dante alighieri", il successo delle "scuole italiane" tsiskari di tbilisi e batumi e il progetto "argo", ... valorizzazione dei cv dei giovani georgiani conoscitori della lingua italiana. i candidati potranno inoltrare le proprie domande entro ... www.tlg.gov.ge . requisito necessario per l'accoglimento delle candidature sara una conoscenza adeguata e documentata della lingua ...
Programma di collaborazione
... esclusivamente per lo scambio di ricercatori in possesso della nazionalita italiana o indiana. settori di ricerca elettronica, ... tecnologia dei materiali; fisica, tecnologia ed applicazione delle particelle accelerate, sistema dei trasporti che includa le tecnologie ... come da bando. i progetti presentati soltanto ad una delle due parti non saranno presi in considerazione. il progetto, della durata di tre anni (2008-2010) dovra essere redatto in inglese, firmato ... e controfirmato dalle autorita competenti per conto delle istituzioni indiane ed italiane come da formato allegato al bando. applicazione delle procedure ai ricercatori italiani i coordinatori italiani devono ... la proposta del progetto di ricerca riempiendo i modelli allegati ed inviarli entro il 30 settembre 2007 , in due copie per ... degli affari esteri d.g.p.c.c. - ufficio v piazzale della farnesina 1 00194 roma ed una copia a: ambasciata d'italia scientific ...

Programma di collaborazione
il programma - finanziato dal ministero dell'universita e della ricerca e dall' ateneo italo-tedesco per l'italia e dal daad (deutscher ... la collaborazione scientifica attraverso la promozione dello scambio di ricercatori su base progettuale(programma vigoni). obiettivo del programma e la promozione della collaborazione scientifica a livello universitario su progetti di ricerca ... al perfezionamento professionale ed alla specializzazione delle nuove leve della scienza nell'ambito della collaborazione nel settore della ricerca. modalita di partecipazione e finanziamenti i finanziamenti ...
Programma di collaborazione
... tutte le notizie richieste dal bando. applicazione delle procedure ai ricercatori italiani i coordinatori italiani devono ... la proposta del progetto di ricerca riempiendo i modelli allegati nel bando ed inviarli entro il 27 febbraio 2008 , in una ... degli affari esteri d.g.p.c.c. - ufficio v piazzale della farnesina 1 00194 roma ed una copia a: ambasciata d'italia 3000 ... seguente indirizzo: lucilla.alagna@esteri.it applicazione delle procedure dei ricercatori americani il coordinatore americano dovra ... se un contributo e attivo (dando i dettagli richiesti) prima dell'inoltro al coordinatore italiano agli indirizzi postali sopraccitati. ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002