Nota stampa sui disordini a Scienze politiche
Sapienza e Università della Tuscia insieme per lo sviluppo culturale e socioeconomico di Rieti
Saluto della Rettrice alle studentesse e agli studenti per la ripresa delle attività didattiche 2022-2023
Nuovi percorsi formativi per sviluppare capacità professionali e amministrative di gestione della sanità pubblica
Papa Francesco incontra le università
Alla Sapienza la Notte dei Musei inizia il pomeriggio
Imparare a scegliere: la doppia laurea moltiplica i talenti
Santo Sepolcro: la cerimonia di rimozione della prima pietra della Basilica dà il via alle attività di scavo coordinate dalla Sapienza
Silvio Pellico torna a via Ariosto. Una giornata tra arte, letteratura, storia e tecnologia
Il Centro di ricerca DigiLab pubblica il primo numero del bollettino semestrale
La risposta anticorpale al vaccino anti COVID-19: uno studio coordinato Sapienza e Policlinico Umberto I
Biovision of the Future
Il team di Formula Student Electric con Sapienza Fast Charge aspetta te!
Il fisico Giorgio Parisi entra a far parte della Clarivate Citation Laureates come studioso tra i più citati al mondo nelle pubblicazioni scientifiche
La Facoltà di Medicina e psicologia riparte con un grande murales e ospita il Graduation day dei laureati di Psicologia e Farmacia
La Sapienza tra le migliori 200 università al mondo per la classifica THE 2022
Il Policlinico Umberto I premia i lavoratori in prima linea nell'emergenza Covid
La Sapienza al Forum PA 2021 con un talk su università e inclusione (21 giugno)
Cerimonia di conferimento del Wolf Prize a Giorgio Parisi
WeComSport 2021
Cento passi per la legalità
Premio Sbaffi: menzione speciale per due giovani laureate del Corso di laurea in Biotecnologie agro-industriali
Hanami all'Orto botanico
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002