Disponibile in open access uno studio Sapienza sul fumo
Una corona proteica per la diagnosi precoce del tumore del pancreas
La Sapienza si conferma leader mondiale degli studi classici nel ranking QS 2021
Testosterone e forme gravi di COVID-19
Due progetti Sapienza premiati dalla Fondazione Telethon per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare
Il segnale UV e ottico che sfida i modelli delle pulsar
L’intelligenza artificiale trova nella voce la “firma” delle malattie neurologiche
Sapienza: al via lo studio sulla vaccinazione anti COVID-19. Che succede dopo il vaccino?
A Giorgio Parisi il prestigioso Wolf Prize per la Fisica 2021
La Sapienza partecipa all'evento International Masterclass 2021 sulla fisica delle particelle
Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile a Scuola
Parkinson: individuato nuovo potenziale biomarcatore
Piccoli piccoli. Storie di neonati nell'Italia di oggi
Scoperta la firma molecolare della SLA
I due progetti Erc della Sapienza che hanno trasformato la scienza
Diritti e pari opportunità: approvati la figura della Consigliera di fiducia e il Comitato tecnico scientifico su diversità e inclusione
I grandi carnivori riconquistano il territorio
Chiara Petrioli eletta Fellow della IEEE Advancing Technology for Humanity
CyberChallenge.IT: programma gratuito di formazione in cybersecurity
L’Associazione Europea di Ricerca Operativa – EURO premia una giovane ricercatrice della Sapienza
In ricordo di Ursula Hirschmann
Janus: uno sguardo al passato con gli occhi del futuro
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002